Ultime notizie

national bank

  • 27 marzo 2025

    24Plus

    24+ Ubs pronta a «lasciare» la Svizzera? Scontro col Governo sul capitale

    Se la Svizzera chiederà a Ubs di rafforzare il patrimonio con almeno 25 miliardi di franchi è davvero possibile che il colosso bancario, per evitare di farlo, decida di spostare la sede legale all’estero? Sono passati due anni dal salvataggio d’emergenza del Credit Suisse da parte di Ubs (e dello

  • 19 marzo 2025

    CONTAINER

    ​​Dazi nostri

    L’economia globale sta vivendo momenti di grande incertezza dopo che il Presidente americano Donald Trump ha lanciato una politica aggressiva sul fronte dei dazi commerciali. Una svolta protezionista ampiamente annunciata in campagna elettorale che sta però mandando in grande crisi le borse mondiali, troppo esposte all’incertezza. A quale principio economico si ispira la Casa Bianca? Quali precedenti dottrine economiche americane si sono richiamate al protezionismo? Lo scopriamo in questo nuovo episodio di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti”.

  • 05 novembre 2024
    Latham & Watkins e Milbank nell’emissione obbligazionaria da €600 Milioni di PPC

    Professione e Mercato

    Latham & Watkins e Milbank nell’emissione obbligazionaria da €600 Milioni di PPC

    Latham & Watkins ha assistito il pool di banche in relazione all’offerta di obbligazioni senior da €600 milioni al 4,625% con scadenza nel 2031 da parte di Public Power Corporation S.A. (“PPC”).

  • 29 ottobre 2024
    Latham & Watkins e Milbank nell’emissione obbligazionaria green da €750 milioni  di Metlen Energy & Metals

    Professione e Mercato

    Latham & Watkins e Milbank nell’emissione obbligazionaria green da €750 milioni di Metlen Energy & Metals

    Latham & Watkins ha assistito il pool di banche per i profili di diritto americano in relazione all’offerta di obbligazioni senior green da €750 milioni al 4,00% con scadenza nel 2029 da parte di Metlen Energy & Metals S.A. (precedentemente nota come Mytilineos S.A.) (“Metlen”).

  • 16 ottobre 2024
    Gli Stati europei in ritirata dalle banche: nel 2024 cessioni per 15 miliardi

    Finanza

    Gli Stati europei in ritirata dalle banche: nel 2024 cessioni per 15 miliardi

    Approfittando delle quotazioni di Borsa record del settore bancario, gli Stati europei accelerano i collocamenti di tranche azionarie degli istituti ancora in mano pubblica. L’ultimo annuncio è quello arrivato ieri dal Governo olandese, che attraverso il braccio finanziario Nlfi ha messo in vendita