- 27 marzo 2025
Ubs pronta a «lasciare» la Svizzera? Scontro col Governo sul capitale
Se la Svizzera chiederà a Ubs di rafforzare il patrimonio con almeno 25 miliardi di franchi è davvero possibile che il colosso bancario, per evitare di farlo, decida di spostare la sede legale all’estero? Sono passati due anni dal salvataggio d’emergenza del Credit Suisse da parte di Ubs (e dello
- 19 marzo 2025
Dazi nostri
L’economia globale sta vivendo momenti di grande incertezza dopo che il Presidente americano Donald Trump ha lanciato una politica aggressiva sul fronte dei dazi commerciali. Una svolta protezionista ampiamente annunciata in campagna elettorale che sta però mandando in grande crisi le borse mondiali, troppo esposte all’incertezza. A quale principio economico si ispira la Casa Bianca? Quali precedenti dottrine economiche americane si sono richiamate al protezionismo? Lo scopriamo in questo nuovo episodio di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti”.
- 05 novembre 2024
Latham & Watkins e Milbank nell’emissione obbligazionaria da €600 Milioni di PPC
Latham & Watkins ha assistito il pool di banche in relazione all’offerta di obbligazioni senior da €600 milioni al 4,625% con scadenza nel 2031 da parte di Public Power Corporation S.A. (“PPC”).
- 29 ottobre 2024
Latham & Watkins e Milbank nell’emissione obbligazionaria green da €750 milioni di Metlen Energy & Metals
Latham & Watkins ha assistito il pool di banche per i profili di diritto americano in relazione all’offerta di obbligazioni senior green da €750 milioni al 4,00% con scadenza nel 2029 da parte di Metlen Energy & Metals S.A. (precedentemente nota come Mytilineos S.A.) (“Metlen”).
- 16 ottobre 2024
Gli Stati europei in ritirata dalle banche: nel 2024 cessioni per 15 miliardi
Approfittando delle quotazioni di Borsa record del settore bancario, gli Stati europei accelerano i collocamenti di tranche azionarie degli istituti ancora in mano pubblica. L’ultimo annuncio è quello arrivato ieri dal Governo olandese, che attraverso il braccio finanziario Nlfi ha messo in vendita
- 26 settembre 2024
Flos, progetti di lusso e monomarca per crescere al doppio del mercato
Accelerare gli investimenti nel settore dei progetti di lusso e nella rete distributiva per agganciare la ripresa e crescere a ritmi doppi rispetto al mercato nei prossimi anni. Matteo Luoni è dal maggio scorso deputy ceo di Flos, azienda storica dell’illuminazione di design made in Italy e parte
- 08 febbraio 2024
Latham & Watkins assiste Athens International Airport nell’IPO, prima quotazione in Europa del 2024
Athens International Airport S.A. ha completato con successo l’offerta finalizzata alla quotazione delle sue azioni sul mercato regolamentato della Borsa di Atene (ATHEX)
- 13 agosto 2023
Jannik Sinner vince a Toronto
Jannik Sinner ha vinto il ’National Bank Open’ sul cemento di Toronto, sesto torneo Atp Masters 1000 stagionale(con un montepremi di 6.660.975 dollari) battendo in finale l’australiano Alex De Minaur per 6-4 6-1 in un’ora e 20’ di gioco. Per Sinner è il primo successo della carriera in un “1000”, e
Tennis, Jannik Sinner vince a Toronto. Battuto De Minaur
Battuto in semifinale lo statunitense Tommy Paul
- 04 maggio 2023
Dalle perdite nascoste ai mutui: ecco i mali che affliggono le banche Usa
Il rialzo dei tassi ha provocato perdite che restano ancora inespresse: si parla di 1.700 miliardi di dollari tra crediti e titoli.
- 28 aprile 2023
Ratifica del MES: perché l’italia non l’ha sottoscritta
Da gennaio 2021 tutti gli stati membri dell’Unione Europea hanno ratificato la modifica al fondo “salva-stati” o MES. Manca solo il voto dell’Italia per rendere operativa la riforma
- 10 aprile 2023
Sparatoria in Kentucky, sei morti e 8 feriti
Lo scontro a fuoco all'Old National Bank a Louisville causato da un ex dipendente. Biden informato della tragedia
- 27 marzo 2023
Titoli bancari in altalena tra prove di rally e rallentamenti, restano le tensioni sul comparto
Deutsche Bank accelera in avvio fino a +7% poi il rimbalzo si sgonfia. Sale Credit Suisse. Anche a Piazza Affari i titoli dei maggiori istituti seguono lo stesso trend
- 27 marzo 2023
Credit Suisse, si dimette presidente Saudi National Bank
Ammar Al Khudairy, il presidente della Saudi National Bank, le cui dichiarazioni hanno recentemente contribuito a far crollare le azioni di Credit Suisse, ha rassegnato le dimissioni
- 16 marzo 2023
Credit Suisse, per analisti prestito sufficiente nel breve, ma fiducia da ritrovare
Il recupero in Borsa delle banche sembra rassicurare sul fatto che le ripercussioni del caso Credit Suisse potrebbero essere arginate anche se la situazione complessiva resta incerta
L’Europa passa il test Bce, Credit Suisse rimbalza e Milano chiude a +1,4%
L’istituto elvetico travolto dal crac di Svb ottiene dalla banca centrale svizzera un prestito fino a 50 miliardi di franchi. Francoforte «segue con attenzione le tensioni in atto sui mercati» ed è pronta a intervenire «ove necessario». Wall Street chiude in rialzo
Puoi accedere anche con