Ultime notizie

Naguib Sawiris

Trust project

  • 21 settembre 2018
    Alleanza tra fondi (con Paulson e Sawiris) per scuotere il settore dell’oro

    Finanza e Mercati

    Alleanza tra fondi (con Paulson e Sawiris) per scuotere il settore dell’oro

    I fondi attivisti non sono certo una novità, ma adesso arriva l’attivismo di gruppo. Con l’intento dichiarato di far rigare dritto le società aurifere, accusate di «distruzione seriale di valore». A prendere l’iniziativa – in un momento difficile anche per le quotazioni dell’oro, che scambia a meno

  • 02 maggio 2018
    Sawiris scommette sull’oro metà della sua ricchezza

    Finanza e Mercati

    Sawiris scommette sull’oro metà della sua ricchezza

    La sua passione per l’oro non è una novità. Ma il finanziere egiziano Naguib Sawiris – noto soprattutto per le incursioni nel settore delle telecomunicazioni (compresa la scalata a Wind, dodici anni fa) – adesso ha deciso di scommettere pesante: ha investito sul metallo prezioso metà della sua

  • 16 gennaio 2018
    Nord Corea, business as usual ai tempi della bomba

    Mondo

    Nord Corea, business as usual ai tempi della bomba

    «I nordcorani mangerebbero erba piuttosto che rinunciare al programma nucleare» sosteneva Vladimir Putin a settembre. A distanza di quattro mesi l’iperbole di un leader che ha solo da insegnare in materia di “regime totalitario ostile all’America” non dovrebbe essere più tale. Dopo oltre dieci anni

  • 14 settembre 2017
    Arrestato Vittorio Farina, l’uomo degli elenchi telefonici

    Notizie

    Arrestato Vittorio Farina, l’uomo degli elenchi telefonici

    Forse c’è una sorta di karma nel destino di Vittorio Farina. La carta sta scomparendo, sopraffatta dalla società digitale dove tutto è su schermo; e, quasi simbolicamente, per il più grande stampatore italiano che ha fatto fortuna con la stampa su carta, cala il sipario. L’imprenditore arrestato

  • 01 settembre 2017
    Sawiris mette in vendita anche Dada

    Finanza e Mercati

    Sawiris mette in vendita anche Dada

    Naguib Sawiris mette il cartello «vendesi» su pezzi del suo impero. Sta cercando un compratore per Dada, la web company specializzata in servizi web e domini, che era stata comprata da Rcs negli anni dell’euforia di Internet e della bolla della New Economy.

  • 05 giugno 2017
    Da Egitto, Arabia, Emirati e Bahrein stop ai rapporti con il Qatar: «Fomenta il terrorismo». Balzo del petrolio, crolla Borsa del Qatar

    Mondo

    Da Egitto, Arabia, Emirati e Bahrein stop ai rapporti con il Qatar: «Fomenta il terrorismo». Balzo del petrolio, crolla Borsa del Qatar

    Gli attentati a firma Isis in Gran Bretagna provocano ripercussioni politiche nel mondo arabo. Egitto, Arabia Saudita, Emirati Arabi e Bahrein hanno infatti annunciato lo stop dei rapporti diplomatici con il Qatar, in seguito a crescenti tensioni tra i Paesi del Golfo circa il presunto appoggio

  • 07 aprile 2017
    Niente panico in Borsa per tensioni internazionali. Giù Mediaset

    Finanza e Mercati

    Niente panico in Borsa per tensioni internazionali. Giù Mediaset

    Le tensioni internazionali innescate dall'attacco missilistico Usa in Siria e proseguite con l'attentato nel centro di Stoccolma - definito «terroristico» dal premier svedese - hanno rubato la scena agli appuntamenti centrali dell'ultima seduta settimanale dei mercati finanziari (l'incontro

  • 05 aprile 2017
    Piazza Affari, la quota araba a 2,5 miliardi

    Mondo

    Piazza Affari, la quota araba a 2,5 miliardi

    È pari a 2 miliardi e 500 milioni di euro il controvalore delle partecipazioni azionarie nella Borsa di Milano che fanno capo a investitori arabi. Il dato emerge da un’elaborazione che Il Sole 24 Ore ha fatto su banca dati S&P Market Intelligence. Il primo investitore è Aabar Investments. Il fondo

  • 24 febbraio 2017
    Wind e 3, un miliardo di liquidità post-fusione

    Finanza e Mercati

    Wind e 3, un miliardo di liquidità post-fusione

    I matrimoni nelle Tlc funzionano. O quantomeno sono necessari. In un paese stagnante, in un mercato saturo e ipercompetitivo, la fusione tra Wind e 3 è la dimostrazione che l'unico modo per crescere e aggregarsi. Wind e 3, che per anni, da single, erano gli eterni concorrenti, sempre dietro a

  • 15 gennaio 2017
    Sawiris e il «regalo» della cassa integrazione a Italiaonline

    Finanza e Mercati

    Sawiris e il «regalo» della cassa integrazione a Italiaonline

    Quando viene siglato un accordo che manda in cassa integrazione a zero ore 300 lavoratori - di fatto un dipendente su sei - e impone la cassa integrazione a 4 giorni al mese ad altri 420 dipendenti ci si aspetta di trovarsi ad avere a che fare con un’azienda prossima alla fine. Con conti malmessi,

  • 10 gennaio 2017
    Telecom sotto la lente tra giudizi positivi e timori per concorrenza Enel Open Fiber

    Finanza e Mercati

    Telecom sotto la lente tra giudizi positivi e timori per concorrenza Enel Open Fiber

    Telecom Italia sotto osservazione a Piazza Affari, mentre è scattato il conto alla rovescia per la presentazione a febbraio del piano industriale targato dal ceo, Flavio Cattaneo. I titoli sono indecisi sulla strada da imboccare, mentre gli operatori si interrogano sugli effetti della concorrenza

  • 04 settembre 2016
    Wind e 3 Italia, un matrimonio perfetto (sulla carta)

    Finanza e Mercati

    Wind e 3 Italia, un matrimonio perfetto (sulla carta)

    Ci sono voluti quasi dieci anni ( i primi rumors risalivano addirittura al 2008), ma ora il matrimonio più atteso nel mondo delle Tlc è realtà: la Wind dei russi Vimpelcom (fondata dall'Enel quasi 20 anni fa) e la 3 Italia del magnata cinese Li Ka Shing convolano finalmente a nozze (dopo il via

  • 02 settembre 2016
    Bruxelles dice sì a Wind-3

    Finanza e Mercati

    Bruxelles dice sì a Wind-3

    Via libera dell'Antitrust Ue allafusione tra Wind e H3G, subordinata all'ingresso di Iliad sul mercato italiano della telefonia mobile. «Possiamo approvare l'accordo perché Hutchison e VimpelCom hanno proposto misure correttive considerevoli, che consentono a un nuovo operatore di rete mobile,

    Wind-3 Italia, si di Bruxelles alla fusione

    Finanza e Mercati

    Wind-3 Italia, si di Bruxelles alla fusione

    Il D-Day è arrivato. Da oggi Wind e 3 sono finalmente sposi. Nasce un colosso nei telefonini russo-cinese (i gruppi Vimpelcom e Hutchison Whampoa)da 7 miliardi di euro di giro d’affari e oltre 30 milioni di clienti. E dopo almeno 10 anni, si rimette in moto il Risiko delle Tlc in Italia: dopo