MSCI
Trust project- 06 aprile 2025
«Nokia ora diventa un’opzione interessante»
Il ruolo dell’intelligenza artificiale sarà sempre più centrale in tutti i campi, investimenti compresi. Ne parla ampiamente Tomasz Godziek, responsabile del team Thematic Equities di J. Safra Sarasin e gestore del fondo JSS Sustainable Equity Tech Disruptors.
- 31 marzo 2025
Fmi, Georgieva: dazi minano fiducia consumatori e investitori. Giù a marzo le borse mondiali
«Fra tre settimane presenteremo le nostre prospettive economiche mondiali. Non stiamo assistendo a un impatto drammatico. Semmai, ci sarà una piccola correzione»: lo ha detto la direttrice del Fmi Kristalina Georgieva in una intervista pubblicata sul sito della Reuters, aggiungendo che si tratta di
- 22 marzo 2025
Ecco come puntare sul business dell’acqua con fondi comuni ed Etf
Nel corso degli ultimi anni, il tema legato all’acqua ha guadagnato crescente attenzione tra le fila degli investitori, spinto da un lato dall’esigenza di una gestione sostenibile delle risorse idriche e dall’altro dal ruolo centrale che questo settore gioca nell’ambito dell’economia globale. Fondi
- 11 marzo 2025
Uli e Pwc, mercato 2025 ottimista ma prudente per le incertezze geopolitiche
Il mercato immobiliare italiano affronta il 2025 con una rinnovata fiducia: è la fotografia che del report «Emerging Trends in Real Estate» di Uli e PwC, presentato in occasione del Mipim a Cannes. L’Italia in particolare si inserisce in un contesto europeo che mostra segnali di ripresa, con un
- 10 febbraio 2025
Fondi europei, +13,3% nel 2024. Un bicchiere pieno solo a metà, ecco perché
Un 2024 sicuramente da incorniciare per i mercati finanziari, caratterizzato da rialzi da primato per i titoli azionari e rendimenti elevati dei bond che i gestori del risparmio presenti in Europa, pur garantendo performance ampiamente positive e di tutto rispetto, sono stati tuttavia in grado di
- 05 febbraio 2025
«Negli indici azionari sempre più intelligenza artificiale e rischio clima»
Msci (Morgan Stanley Capital International) è una società nota soprattutto per la costruzione e l’offerta di indici sui mercati finanziari, in particolare azionari. L’Msci World All Country è l’indice più diffuso sull’andamento delle azioni globali, al quale sono parametrati 4.900 miliardi di
- 29 gennaio 2025
Compagnie aeree e pharma: ecco dove conviene investire
Dopo l’euforia per il tech trend di lungo periodo e fattori più congiunturali come la forte ripresa dei viaggi spingono per un’opportuna rotazione settoriale a tenere d’occhio in borsa due importanti settori d’investimento: le compagnie aeree e le società famaceutiche.
- 27 gennaio 2025
Come destreggiarsi tra Etf e fondi che investono in Cina
Sebbene la Cina rappresenti la seconda economia mondiale non è facile investirci perché si tratta di un sistema non perfettamente liberalizzato. Comprare asset azionari cinesi significa dover in primis comprendere i meccanismi di funzionamento dei vari listini azionari, successivamente leggere con
- 22 gennaio 2025
Crisi verde, banche e fondi in fuga: perché vanno in pezzi le alleanze per il clima
Stanno andando in pezzi le alleanze finanziarie per il clima. Le organizzazioni costituite nel 2021, in concomitanza con la Cop26 di Glasgow, hanno registrato numerosi abbandoni. La fuoriuscita eccellente è stata quella della più grande società di gestione di patrimoni al mondo (11.500 miliardi di
- 09 gennaio 2025
La guerra fa volare la Difesa in Borsa: nel 2025 ricavi in crescita del 12%
I venti di guerra giocoforza hanno risvegliato l’interesse della finanza per il settore della difesa che mai come in questi tempi ha brillato in Borsa. In Europa l’indice Stoxx total market aerospace and defence ha guadagnato nel 2024 il 33,1%, di gran lunga la miglior performance settoriale
- 02 gennaio 2025
Come sarà il 2025 delle Borse? Ecco le quattro incognite da tenere d’occhio
La speranza degli investitori è che il buon giorno (o il cattivo giorno) non si veda dal mattino. Né tantomeno dalla sera precedente. Perché considerando che Wall Street negli ultimi giorni del 2024 ha chiuso sempre in calo, registrando la peggior sfilata di fine anno dal lontano 1966 secondo le
- 22 dicembre 2024
Ecco come Wall Street sta dominando sulle Borse europee
Il 2024 ha mandato un chiaro messaggio agli investitori: le Borse europee non sono mai state così lontane da Wall Street. Pur essendo un anno positivo per entrambe il divario dei performance è troppo lampante per passare inosservato. L’indice Eurostoxx 50 è salito del 7,5%. L’S&P 500 del 26%. A
- 15 dicembre 2024
Lo spread fra le Borse: ora il rischio è che le aziende Ue traslochino a Wall Street
Il divario delle valutazioni di Borsa tra Wall Street e le Borse europee ha raggiunto il livello massimo degli ultimi 25 anni. Il rapporto tra prezzi e utili dell’indice S&P 500 è pari a 25 mentre, secondo varie statistiche, quello dell’indice Msci Europe è poco sopra quota 14. Il vantaggio in
- 04 dicembre 2024
Ddl Bilancio: la spinta delle Casse professionali per gli investimenti e la previdenza integrativa
Con l’ottimo risultato espresso dal bilancio consuntivo 2023, l’Enpam, l’Ente di previdenza dei medici, ha confermato la sua posizione di leader fra le Casse previdenziali privatizzate e di impegno nella gestione del suo patrimonio che ha raggiunto un netto, a valore di libro, di 25,9 miliardi di
- 03 dicembre 2024
Seduta positiva per le Borse Ue. La legge marziale in Corea del Sud scuote Won ed Etf
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Chiudono in rialzo le Borse europee, nonostante la Francia rimanga osservata speciale: mercoledì 4 dicembre il Parlamento potrebbe votare la sfiducia al governo di Michel Barnier, formatosi solamente due mesi fa. Il Cac di Parigi riesce però a rimanere a galla e termina
- 25 novembre 2024
L’intervista: «La nostra azienda preferita è Abbott Laboratories»
Molto probabilmente. i grandi indici come l’S&P 500 o l’Msci World faticheranno a replicare il rendimento degli ultimi anni, ma ciò non toglie che sul mercato sia possibile selezionare aziende con un potenziale di crescita ancora inespresso. I settori più interessanti in questa fase sono il
- 16 novembre 2024
Rating Esg, le banche promosse pagano meno il debito
La sostenibilità paga. Anzi, permette di pagare di meno, se parliamo di banche e dei loro costi di finanziamento. Per gli istituti di credito, un singolo aumento del punteggio Esg da parte di agenzie come Msci può generare una diminuzione dello spread obbligazionario pari anche al -11,52 per cento.
- 03 novembre 2024
Fondi, rialzi a doppia cifra in Europa grazie alla Borsa
Un rialzo a doppia cifra. È quanto hanno offerto in media i fondi collocati dalle principali case di investimento europee ai propri investitori nei primi nove mesi di un 2024 fino a questo momento senz’altro da ricordare. La conferma arriva dall’analisi trimestrale condotta da Tosetti Value, uno
- 18 ottobre 2024
Il bull market compie due anni
Sono passati due anni. Due anni da quel minimo toccato dalle Borse globali. L’indice S&P 500 di Wall Street, che resta il sistema solare dei mercati finanziari, allora valeva 3.500 punti. Il Ftse Mib di Piazza Affari 20.300 punti. Ora il primo viaggia oltre i 5.800 e l’indice italiano ha superato i
- 21 settembre 2024
Sportswear: così la pandemia ha fatto bene ad Asics, ma non a Puma, Adidas e Nike
Bene, ma non benissimo. L’intero settore dello sportswear, costituito da 24 principali società quotate nel mondo, ha guadagnato dal 1° gennaio 2020 a oggi il 47,80% (quindi bene), rispetto al 61,10% ottenuto dall’Msci Acwi investable market index (ecco perché non benissimo). Sebbene il paniere di
Puoi accedere anche con