- 03 aprile 2025
Dazi di Trump, ecco l’impatto su Pil e conti pubblici italiani
I dazi di Donald Trump, soprattutto i dazi reciproci del 20% imposti all’Unione europea, non potranno che avere effetti recessivi sulla nostra economia. L’entità potrà essere valutata solo nei prossimi giorni e certamente il Governo dovrà tenerne conto nel formulare il nuovo quadro macroeconomico e
All’estero il 2,2% dei pensionati italiani, ma ora le «migrazioni» frenano: ecco perché
È rappresentato da oltre il 2,2% del totale dei pensionati italiani, nel 52,3% dei casi ha una fisionomia femminile, e in prevalenza è costituito da coppie in età relativamente giovane. Si tratta del “popolo” degli italiani in pensione che hanno deciso di trasferirsi all’estero, principalmente per
Ineleggibili per sentenza Fa discutere in Francia la sentenza di condanna che ha sancito anche l'ineleggibilità per Marine Le Pen per 5 anni o fino all'Appello. In Romania a febbraio scorso, il candidato presidenziale Georgescu, in testa dopo il primo turno, è stato poi escluso per violazioni delle leggi elettorali e sospetti di interferenze esterne. Ne parliamo con Tommaso Calderone, capogruppo Forza Italia in commissione Giustizia alla Camera ed Ettore Licheri, senatore del Movimento 5 stelle.
Fa discutere in Francia la sentenza di condanna che ha sancito anche l'ineleggibilità per Marine Le Pen per 5 anni o fino all'Appello. In Romania a febbraio scorso, il candidato presidenziale Georgescu, in testa dopo il primo turno, è stato poi escluso per violazioni delle leggi elettorali e sospetti di interferenze esterne.Ne parliamo con Tommaso Calderone, capogruppo Forza Italia in commissione Giustizia alla Camera ed Ettore Licheri, senatore del Movimento 5 stelle.
Altagamma, “Adotta una scuola”: 59 imprese, 65 istituti italiani coinvolti, 3500 studenti
Con la nuova edizione, “Adotta una Scuola” continua a valorizzare e promuovere la formazione dei mestieri manifatturieri del Made in Italy d'eccellenza. Il progetto ha coinvolto nei primi quattro anni: 59 imprese, 65 scuole in 12 regioni italiane, più di 250 classi e oltre 3500 studenti. A questa
Enav, 2024 da record. Nel nuovo piano crescita all’estero e spinta sui droni
Il cda di Enav ha approvato il nuovo piano industriale 2025-29 che prevede investimenti per 570 milioni, ricavi in crescita nel periodo del 4,3%, a quota 1,2 miliardi, e un utile netto in aumento del 26,7%, a quota 165 milioni. La cedola è destinata a crescere di un centesimo di euro all’anno, per
Boom di italiani all'estero
Prosegue senza sosta l'emigrazione, spesso qualificata, di giovani all'estero.Secondo i dati dell'Istat nel 2024 sono stati 156mila i cittadini italiani espatriati con un incremento rispetto all'anno prima del 36,5%.Ne parliamo con Maria Anghileri, presidente giovani Confindustria e vicepresidente di Confindustria e Sergio Nava che da anni prima in Giovani Talenti ed ora con Generazioni Mobili si occupa degli expat.
- 31 marzo 2025
La dermatite atopica colpisce 3 milioni di italiani: ecco le cure e dove fare un consulto gratis
Eritema, vescicole e grande prurito. Si potrebbe riassumere così il quadro della dermatite atopica, una malattia infiammatoria non contagiosa della pelle che causa rossore, prurito e talvolta desquamazione. È una condizione cronica, che interessa circa 3 milioni di italiani e che non ha una cura
Studiare l'inglese: il 53% dei genitori italiani è favorevole ai viaggi studio. Le lezioni private preferite nella fascia 4-12 anni
Avvicinare i bambini all'apprendimento dell'inglese o di una seconda lingua fin dall'età prescolare è ritenuto prioritario dal 76% degli Europei (fonte Eurobarometro). Tra summer camp, viaggi studio, lezioni private e corsi extrascolastici di potenziamento, le soluzioni a disposizione delle
Calenda chiama a raccolta i «volenterosi italiani» guardando a Fi e pezzi del Pd
Carlo Calenda ha chiamato a raccolta i “volenterosi italiani”, cioè quelli che, ha sottolineato all’acme del suo intervento di chiusura al congresso di Azione, domenica 30 marzo, «sono a favore di una Nato Europea». Non Matteo Salvini e Giuseppe Conte che, da «populisti», «sono la stessa cosa» e
Disturbo bipolare, oltre un milione di italiani colpiti
Si stima che il disturbo bipolare colpisca 80 milioni di persone in tutto il mondo, compromettendo profondamente la qualità della vita di chi ne soffre. In Italia, la patologia riguarda oltre 1,2 milioni di individui, con una lieve prevalenza tra le donne e un esordio che spesso avviene tra i 15 e
Puoi accedere anche con