Ultime notizie

motorcycles

  • 25 novembre 2021
    Zero Motorcycles svela la roadmap per l’anno nuovo

    Motori

    Zero Motorcycles svela la roadmap per l’anno nuovo

    Il 2022 si aprirà con alcune importanti novità per Zero: le nuove batterie con autonomia espandibile e il lancio della piattaforma di aggiornamenti on-demand cypher store. Due grandi innovazioni che verranno applicate per la prima volta nella gamma SR 2022

    Zero Motorcycles, ad Eicma con edizioni speciali e la SR 2022

    Motori

    Zero Motorcycles, ad Eicma con edizioni speciali e la SR 2022

    Zero Motorcycles si è presentato ad EICMA 2021 con tutti i modelli che debutteranno su mercato nel 2022, a cui si aggiungono altre quattro moto in edizione speciale che rappresentano i valori del marchio californiano

  • 04 ottobre 2021
    Zero Motorcycles, punta alla personalizzazione e si mostra a Eicma 2021

    Motori

    Zero Motorcycles, punta alla personalizzazione e si mostra a Eicma 2021

    Zero Motorcycles continua nella sua idea di proporre kit di personalizzazione per le sue moto totalmente elettriche. L'ultimo pacchetto di accessori, battezzato Quickstrike, si ispira alla versione speciale della moto elettrica nata per la Pikes Peak International Hill Climb del 2019, uno degli

  • 28 settembre 2021
    Hamilton, mister 100 vittorie: quanti milioni vale il super pilota inglese?

    24Plus

    24+ Hamilton, mister 100 vittorie: quanti milioni vale il super pilota inglese?

    Il sette volte campione del mondo ha un patrimonio che sfiora i 300 milioni e sta sempre più caratterizzando il suo brand personale per l’attenzione ai temi dell’ambiente e della sostenibilità

  • 11 aprile 2021
    La strada verde di auto e moto

    CONTAINER

    La strada verde di auto e moto

    Con Silvia Migliorini (Federchimica/Assogasliquidi) e Andrea Buzzone (Triumph) alla scoperta delle novità Green del settore Lo confermano anche le normative, sia italiane che europee, che direzionano verso una sempre crescente sostenibilità ambientale. È il caso, per esempio, della recente decisione delle Commissione europea di estendere il sistema premiale sul calcolo della CO2 anche alle auto e ai veicoli commerciali alimentati a metano e a Gpl che dispongano di alternatori ad alta efficienza, una scelta che di fatto riconosce il contributo dei carburanti gassosi alla sfida green della mobilità. Federchimica Assogasliquidi, come raccontato dal direttore Silvia Migliorini, chiede di più - una misura di sostegno al retrofit a gpl e a metano su veicoli euro 4 o euro 5 – e plaude al recente decreto del ministero delle infrastrutture e della Mobilità Sostenibili che elimina l’obbligo di verifica e prova presso la Motorizzazione civile per il ricambio decennale dei serbatoi di gpl, semplificandone così il procedimento. Anche le moto cercano sostenibilità ma soprattutto sicurezza. Andrea Buzzoni, direttore generale e AD di Triumph Motorcycles, ha spiegato che il mercato di auto e scooter – che ha retto bene la crisi Covid perdendo solo il 10% a fine 2020 – va verso un’offerta elettrica ma a ritmi più lenti rispetto al mercato dell’auto, poiché i mezzi a due ruote hanno maggiori problemi di spazio e peso per l'installazione delle batterie. Il percorso, anche se più a rilento, è comunque segnato e nel futuro della moto ci sarà senz’altro maggiore sostenibilità ambientale e soprattutto più sicurezza grazie alla digitalizzazione. E a proposito della digitalizzazione, anche le vendite vanno bene in digitale: con il nuovo modulo di acquisto online, Triumph è riuscita a finalizzare online il 7-8% del totale delle sue vendite.