- 09 marzo 2025
- 23 ottobre 2024
Auto e Moto d’epoca 2024, tutto quello che c’è da sapere
Auto e Moto d’Epoca torna a Bologna per la 41° edizione, in programma dal 24 al 27 ottobre presso la fiera cittadina. Oltre 7000 le auto e moto arrivate da tutto il mondo, esposte all’interno 235.000 metri quadri, 14 padiglioni e 4 percorsi tematici
- 18 settembre 2024
Zero Motorcycles Dsr, come va la crossover elettrica per i patentati A2
Al termine del periodo di prova della Zero Motorcycles Dsr (circa 20mila euro con garanzia di cinque anni), una decina di giorni trascorsi percorrendo strade cittadine, tangenziali e un po’ di autostrada, abbiamo avuto modo di valutare se può rappresentare oggi un’alternativa a una moto con motore
- 26 agosto 2024
Pierer Mobility (Ktm e Mv Augusta) sbanda a Vienna dopo semestre in rosso
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Pierer Mobility sbanda alla Borsa di Vienna. Il titolo della holding delle due ruote, che controlla tra gli altri marchi di moto premium come Ktm e Mv Augusta, accusa i conti semestrali in rosso. «Condizioni economiche volatili e difficili hanno portato a un risultato
Eicma 2023, Zero Motorcycles lancia le moto elettriche che si guidano a 16 anni
Il brand californiano aggiorna le serie Street e Dual Sports con modelli per patente A1 e B
- 13 novembre 2022
La moto cerca il viaggio e l’avventura, ma lo scooter è sempre il re della città
A Eicma, il Salone della moto di Milano, che domani spegne le luci, è andata in onda la preview di come sarà il 2023 delle due ruote. Il viaggio e l’avventura, anche oltre l’asfalto, costituiscono il trend più seguito, segno di una grande voglia di libertà dopo il blocco della pandemia. Sul fronte
- 11 novembre 2022
Eicma 2022 / Zero Motorcycles Dsr/X
Zero Motorcycles arriva a Eicma con la sua gamma che comprende nove modelli, al cui vertice c'è la nuova Dsr/X, prima maxienduro elettrica sul mercato. È spinta dal motore Z-Force 75-10X, in grado di erogare la bellezza di 225 Nm di coppia con una potenza massima di 100 cv. La batteria agli ioni di
- 22 settembre 2022
Peugeot Motorcycles torna nel mercato italiano
Dal 1° ottobre il marchio francese torna a gestire direttamente la distribuzione dei suoi scooter
- 05 settembre 2022
La moto piace di più con il manubrio alto: ecco i modelli in arrivo
Ben 11 proposte della classifica «top 15» del primo semestre 2022 appartengono alla strategica categoria enduro stradale o a quella crossover
- 08 agosto 2022
Emozioni da vera sportiva per la moto a ioni di litio
Il marchio californiano Zero Motorcyclese, specializzato in moto elettriche, ha rinnovato nel 2022 la Sr, naked dall’aspetto grintoso e sportivo; l’abbiamo provata per capire se può davvero rappresentare un’alternativa alle moto con motore termico
- 09 gennaio 2022
Moto e scooter sfidano la pandemia con nuovi modelli
Il mercato è solido e registra un rialzo di oltre il 21% nei volumi. Pronte proposte inedite firmate Guzzi, Ducati, Honda e Yamaha
- 25 novembre 2021
Zero Motorcycles svela la roadmap per l’anno nuovo
Il 2022 si aprirà con alcune importanti novità per Zero: le nuove batterie con autonomia espandibile e il lancio della piattaforma di aggiornamenti on-demand cypher store. Due grandi innovazioni che verranno applicate per la prima volta nella gamma SR 2022
Zero Motorcycles, ad Eicma con edizioni speciali e la SR 2022
Zero Motorcycles si è presentato ad EICMA 2021 con tutti i modelli che debutteranno su mercato nel 2022, a cui si aggiungono altre quattro moto in edizione speciale che rappresentano i valori del marchio californiano
- 04 ottobre 2021
Zero Motorcycles, punta alla personalizzazione e si mostra a Eicma 2021
Zero Motorcycles continua nella sua idea di proporre kit di personalizzazione per le sue moto totalmente elettriche. L'ultimo pacchetto di accessori, battezzato Quickstrike, si ispira alla versione speciale della moto elettrica nata per la Pikes Peak International Hill Climb del 2019, uno degli
- 28 settembre 2021
Hamilton, mister 100 vittorie: quanti milioni vale il super pilota inglese?
Il sette volte campione del mondo ha un patrimonio che sfiora i 300 milioni e sta sempre più caratterizzando il suo brand personale per l’attenzione ai temi dell’ambiente e della sostenibilità
- 11 aprile 2021
La strada verde di auto e moto
Con Silvia Migliorini (Federchimica/Assogasliquidi) e Andrea Buzzone (Triumph) alla scoperta delle novità Green del settore Lo confermano anche le normative, sia italiane che europee, che direzionano verso una sempre crescente sostenibilità ambientale. È il caso, per esempio, della recente decisione delle Commissione europea di estendere il sistema premiale sul calcolo della CO2 anche alle auto e ai veicoli commerciali alimentati a metano e a Gpl che dispongano di alternatori ad alta efficienza, una scelta che di fatto riconosce il contributo dei carburanti gassosi alla sfida green della mobilità. Federchimica Assogasliquidi, come raccontato dal direttore Silvia Migliorini, chiede di più - una misura di sostegno al retrofit a gpl e a metano su veicoli euro 4 o euro 5 – e plaude al recente decreto del ministero delle infrastrutture e della Mobilità Sostenibili che elimina l’obbligo di verifica e prova presso la Motorizzazione civile per il ricambio decennale dei serbatoi di gpl, semplificandone così il procedimento. Anche le moto cercano sostenibilità ma soprattutto sicurezza. Andrea Buzzoni, direttore generale e AD di Triumph Motorcycles, ha spiegato che il mercato di auto e scooter – che ha retto bene la crisi Covid perdendo solo il 10% a fine 2020 – va verso un’offerta elettrica ma a ritmi più lenti rispetto al mercato dell’auto, poiché i mezzi a due ruote hanno maggiori problemi di spazio e peso per l'installazione delle batterie. Il percorso, anche se più a rilento, è comunque segnato e nel futuro della moto ci sarà senz’altro maggiore sostenibilità ambientale e soprattutto più sicurezza grazie alla digitalizzazione. E a proposito della digitalizzazione, anche le vendite vanno bene in digitale: con il nuovo modulo di acquisto online, Triumph è riuscita a finalizzare online il 7-8% del totale delle sue vendite.
Puoi accedere anche con