- 05 marzo 2025
Progettazione, Astral affida il progetto di fattibilità per la ferrovia Roma-Viterbo
Gara in due lotti per oltre un milione di euro. Offerte entro il 7 aprile
- 21 febbraio 2025
Lombardia, in commissione passa il reintegro del vitalizio per i consiglieri
Un provvedimento approvato e votato da tutto il centrodestra in Commissione Affari costituzionali di Regione Lombardia punta a reintrodurre i vitalizi per i consiglieri aboliti nel 2013. Nello specifico si dà l'opportunità di aderire su base volontaria a un'indennità differita e percepita dopo i 65 anni di età calcolata con metodo contributivo. Ne parliamo in questa puntata. Ci occupiamo anche dei numerosi attacchi hacker filorussi che stanno prendendo di mira siti e infrastrutture italiane negli ultimi tempi e, a seguire, torniamo sull'annosa questione delle concessioni balneari. Il Tar della Liguria ha smentito il Governo e respinto il ricorso degli stabilimenti di Zoagli
- 06 dicembre 2024
Nel borgo abruzzese dove Brioni fra crescere i nuovi sarti
La tela settecentesca con il ritratto di Sant’Omobono, santo medievale patrono dei sarti, si trova proprio dall’altra parte della via. Con la sua facciata barocca la chiesa della Santissima Annunziata che la custodisce è dirimpettaia della Scuola di Alta Sartoria e della Fondazione intitolate a
- 02 novembre 2024
Le donne sono le peggiori nemiche delle donne
Chi ci guadagna nella narrazione ormai secolare che le donne sono le peggiori nemiche delle donne? Ma l'uomo, naturalmente. Da sempre il concetto di spogliatoio è legato al mondo maschile e con Marina Pierri, scrittrice e narratologa, andiamo a scoprire come si è consolidato questo mito navigando tra romanzi, film e serie tv.
- 29 ottobre 2024
Risparmi e debiti
"Il risparmio è una componente molto importante della vita dei cittadini, quasi un elemento culturale" così Nando Pagnoncelli, presidente di Ipsos, intervistato in occasione della presentazione dell’annuale indagine Acri - Ipsos su “Gli Italiani e il Risparmio”.Il sovraindebitamento è un baratro da cui è possibile tirarsi fuori, grazie alle normative esistenti e soprattutto chiedendo aiuto a chi sa come si fa. Ne parliamo con Gianmario Bertollo, presidente di Legge3.it.
- 19 ottobre 2024
Pochi ma buoni
Quando si raffredda un'amicizia cosa bisogna fare? Forzare la mano o lasciare che le cose vadano come devono andare? Con Valeria Montebello, autrice del libro "Succede di notte" edito Feltrinelli, parliamo di relazioni amicali, di abbandoni e di amarcord pre-digitali.
- 26 agosto 2024
Nuovi treni turistici in arrivo: Espresso Langhe-Monferrato e Espresso Assisi
L’offerta di Treni Turistici Italiani (Tti), la compagnia del gruppo Ferrovie dello Stato (Fs) per lo sviluppo del turismo ferroviario, si arricchisce di due nuovi collegamenti per l’autunno 2024 all’insegna di arte, enogastronomia e natura: l’Espresso Langhe-Monferrato e l’Espresso Assisi. Due
- 24 agosto 2024
Unical, stufe e caldaie d’autore
È una storia tipica della provincia italiana: un’idea, un piccolo laboratorio, i sacrifici, la scommessa. È la storia di “Unical”, azienda del mantovano, specializzata nella produzione di impianti termici, di vario tipo, ad uso civile ed industriale. Oggi è un marchio noto in Italia e al mondo caratterizzato dall’attenzione particolare alla sostenibilità e al design. Il primo capitolo di questa avventura imprenditoriale risale alla fine degli Anni Sessanta. A ripercorrerla è Ilaria Jahier, vice presidente dell’azienda e figlia del fondatore.
- 05 giugno 2024
Zaia: «Alluvioni, Veneto un modello ma serve un altro miliardo»
L’Italia dovrebbe dotarsi di polizza catastrofale di tipo mutualistico, con un intervento pubblico presso i big assicurativi
- 22 maggio 2024
Maltempo: ancora pioggia al Nord, strade allagate e scuole chiuse in Emilia Romagna
A un mese dall’inizio dell’estate il maltempo non accenna a lasciare l’Italia. Tanta la pioggia ancora al Nord, dove la situazione di instabilità proseguirà anche nei prossimi giorni. Nelle ultime 24 ore ad essere maggiormente colpita è stata l’Emilia Romagna, dove un fortissimo nubifragio ha