- 23 gennaio 2025
Un cammino dedicato a Santa Brigida d’Irlanda
E’ nata a metà del V secolo dopo Cristo, ma è diventata santa patrona d’Irlanda di recente. Si tratta di Santa Brigida, donna carismatica che incarna spiritualità e forza femminile, unendo elementi cristiani e pagani. Protettrice delle donne, ha fondato - in un mondo dominato dagli uomini - il
- 17 gennaio 2025
In Puglia, Toscana ed Emilia gli itinerari di gusto più ricercati da chi viaggia
L’Italia afferma, quest’anno più che mai, un forte potere attrattore, da un lato per il Giubileo che pone Roma e tutto il Centro Italia tra le mete da visitare nel corso del 2025, dall’altro per il fascino esercitato dalle esperienze del gusto, cuore pulsante di un viaggio che non si limita più a
- 16 gennaio 2025
In visita in Ucraina Starmer e Crosetto portano la solidarietà europea e accordi di difesa
Le sirene d’allarme e le esplosioni della contraerea, entrata in azione per proteggere il centro di Kiev, hanno fatto da sfondo alla visita del premier britannico, sir Keir Starmer, e a quella del ministro italiano della Difesa, Guido Crosetto. Obiettivo, dopo un’altra notte di raid russi contro le
- 08 gennaio 2025
Quei putti bellissimi del Correggio alla camera di San Paolo
Per non dimenticare la città forse più francese d’Italia, basterà dedicare le ultime ore alla vista del Complesso Monumentale di San Paolo dove nel monastero fondato dal Vescovo Sigefredo II, tra giardini, orti e chiostri un tempo appannaggio delle sole monache, le badesse innamorate dell’arte, per
- 03 gennaio 2025
Italia nell’anno del Giubileo esperienze nei Monasteri religiosi
Nell’anno del Giubileo l’Italia è meta d’elezione per chi è alla ricerca di pace, spiritualità e bellezze naturali come sono i Monasteri cenobiti, risalenti al Medioevo. Tra gli oltre 200 che si contano in tutta Italia due in particolare sono interessanti sia per dove si trovano sia per
- 23 dicembre 2024
Aspettare il nuovo anno tra le mille luci e i grattacieli di Hong Kong
Le sue milioni di luci sono da sempre l’immagine che resta impressa quando si atterra a Hong Kong di sera. Soprattutto adesso che al Victoria Harbour, al calar del buio, si accende lo spettacolo del Winter Harbourfront Pyrotechnics e i fuochi di artificio dettano nel cielo i numeri del conto alla
- 16 dicembre 2024
Una cena stellata da Serrae a Villa Fiesole
Per chi vuole deliziarsi con un menù fuori dall’ordinario c’è Serrae, da poche settimane insignito di una stella Michelin, grazie al lavoro dell’Executive Chef Antonello Sardi e di tutto il suo team, nella bella cornice di Villa Fiesole, un boutique hotel 4* sulle colline toscane a due passi da
- 26 novembre 2024
Modena, l’ex caserma Sant’Eufemia diventa studentato
È pronto lo studentato universitario nato dalla riqualificazione della ex Caserma dei Carabinieri in Sant’Eufemia a Modena. Il complesso, costituito da 18 unità immobiliari, è risultato vincitore del Bando Pnrr promosso dal ministero dell’Università e della Ricerca e può ospitare fino a 55 studenti
- 10 novembre 2024
Umbria
Siamo nel cuore verde dell'Italia, nel centro del Paese. E dal centro partiamo: a Todi per scoprirne il fascino che non guarda solo al passato ma anche al presente, attraverso l'arte contemporanea. Arte che ritroviamo anche a Brufa, nel parco delle sculture. Poi ci avventuriamo nella grotta di Monte Cucco: un percorso avventuroso all'interno della montagna. Chiudiamo a Perugia, al Fuseum, un parco museo.Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaUmbria: sulle strade dell’olio e gli itinerari permanenti della Francescana CiclostoricaA passo liberoUmbria: in cammino tra vino, olio e tartufo
- 05 novembre 2024
Donne mature senza sesso
Puntata dedicata al modo in cui le donne vivono la sessualità dopo i 50 anni, prendendo spunto da una mail di un'ascoltatrice. Contro la tanto sbandierata vita sessuale nella terza età, la nostra ascoltatrice dichiara di appartenere a quella fascia di donne che dopo la menopausa non vogliono fingere di avere ancora il desiderio di farlo.
- 31 ottobre 2024
Londra, Santa Maria Novella sponsorizza una mostra su Michelangelo, Leonardo e Raffaello
Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella conferma il suo mecenatismo artistico. La più antica farmacia del mondo nota per i suoi profumi, candele e “preparazioni tradizionali”, rivisita il suo intreccio con la Firenze rinascimentale e con tre dei più grandi artisti di tutti i tempi con
- 20 ottobre 2024
Il complesso rapporto tra economia e letteratura
Studiando la storia è abbastanza facile incontrare scrittori che si sono occupati di economia, mentre invece sono stati pochi gli economisti che hanno usato la letteratura come fonte di ispirazione per le loro teorie economiche. In un tempo come questo in cui l’economia è logora, questo dialogo dovrebbe esse ripristinato - commenta Luigino Bruni, economista, autore del libro “Il campo dei miracoli. Viaggio economico nei capolavori della letteratura” (Marsilio, 160 p., € 16,00). RECENSIONI“Il mistero rivelato. Viaggio nel libro di Daniele” di Luigino Bruni(Qiqajon, 166 p., € 16,00)“Lezioni su Shakespeare” di W. H. Auden(Adelphi, 510 p., € 15,00)“Miti d’amore. Filosofia dell’eros” di Umberto Curi(Castelvecchi, 370 p., € 22,00)“Iliade. Storia di uomini” di Corrado D’Elia(Ares, 120 p., € 14,00)“Paradisi proibiti. Storie di sesso, alcol e droga nelle opere d’arte“ di Claudio Pescio(Giunti, 272 p., € 29,00)IL CONFETTINO“La prima storia che abbiamo raccontato” di Jairo Buitrago(Terre di Mezzo, 64 p., € 18,00)
- 14 ottobre 2024
Dal monastero di Geghard alla Valle dell’Azat
Il terzo giorno di tour si parte in direzione di Dilijan, piacevole località di villeggiatura all’interno dell’omonimo parco nazionale. Dopo una pausa rilassante alla guesthouse Toon Armeni, con caffè e ottime torte casalinghe, si prosegue oltre fino al lago Sevan, dove vale la pena visitare il