Ultime notizie

mohammed el erian

  • 08 settembre 2019

    Italia

    Priorità cuneo, industria 4.0 e cantieri

    Il taglio del cuneo, industria 4.0 e infrastrutture sono le tre priorità che il mondo dell’economia sollecita all’attenzione del governo. Priorità il taglio del cuneo fiscale, per ridurre quegli oneri che appesantiscono la busta paga e abbassare la forbice tra salario lordo e netto, record italiano

    Italia

    L’agenda di Cernobbio: meno fisco sul lavoro, industria 4.0 e cantieri

    Le priorità per il Governo in un sondaggio tra i partecipanti al Forum Ambrosetti

  • 13 settembre 2017
    Bitcoin a fine corsa? - Il salone dell'auto di Francoforte - Il piano per l'Europa presentato a Bruxelles

    CONTAINER

    Bitcoin a fine corsa? - Il salone dell'auto di Francoforte - Il piano per l'Europa presentato a Bruxelles

    Oggi a Focus Economia: da ieri il Salone dell'Auto di Francoforte dove sotto i riflettori c'è soprattutto la svolta verso l'elettrico di grandi produttori come Volkswagen, BMW e Mercedes. BMW si prepara al lancio di 12 auto completamente elettriche entro il 2025. Mercedes punta allo sviluppo di due modelli, uno economico come la Smart elettrica, l'altro super lusso da 2 milioni di euro. Volkswagen punta alla leasership nel settore con 80 modelli fino al 2030. Partita quindi la rincorsa tedesca alla californiana TESLA che ha appena proposto al mercato "model 3", auto elettrica di fascia media e non più alta. Nuova frontiera delle batterie è un'autonomia fino a 700 km. Si stima che entro il 2025 gran parte dei principali brand avranno convertito la produzione ai nuovi motori - Bitcoin in deciso calo dopo che sia il numero uno di Jp Morgan Jamie Dimon che il capo economista di Allianz Mohammed El -Erian hanno espresso forti perplessità sulle valutazioni della moneta virtuale. La criptovaluta viene scambiata intorno ai 3.600 dollari. Pochi giorni fa il Nobel per l'Economia Robert Shiller aveva definito il bitcoin classico esempio di bolla da esuberanza irrazionale. A innescare la discesa del cambio anche la decisione della Cina di una stretta regolamentare sulle piattaforme di scambio della valuta digitale e sulle cosiddette ICO, initial coin offering, che mirano a raccogliere finanziamenti attraverso le monete digitali. Ospiti Alessandro Plateroti, Adriana Cerretelli e Mario Cianflone de il Sole 24 Ore. Come di consueto, spazio al commento della giornata di Borsa.

  • 07 ottobre 2016
    Hammond rassicura le banche Usa sulla City