Ultime notizie

Mirto

Trust project

  • 07 aprile 2025
    Addizionale all’Irpef, per gli scaglioni possibile un’altra conferma tacita

    Fisco e contabilità

    Addizionale all’Irpef, per gli scaglioni possibile un’altra conferma tacita

    Mantenere le aliquote 2024 non ipoteca le scelte sui prossimi due anni

  • 31 marzo 2025
    Maggiorazione Tasi, il Mef avvia la caccia agli aumenti fuorilegge

    Fisco e contabilità

    Maggiorazione Tasi, il Mef avvia la caccia agli aumenti fuorilegge

    Molte delibere superano il tetto fissato ai livelli dell’aliquota 2015-2019

  • 25 marzo 2025
    Agricoltura, sì all’accertamento Imu con i nuovi dati catastali

    Controlli e liti

    Agricoltura, sì all’accertamento Imu con i nuovi dati catastali

    L’agenzia delle Entrate, ogni anno a seguito delle segnalazioni ricevute sulle variazioni colturali dei terreni agricoli, per notificarne i conseguenti nuovi redditi ai loro proprietari dispone: A) la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della lista dei Comuni dove ricadono i terreni; B) l’invio ad ognuno di questi Comuni dell’elenco dettagliato dei terreni interessati con riportati i loro nuovi dati catastali (redditi dominicale, agrario e deduzione), al fine di notificarli ai proprietari tramite la pubblicazione al proprio albo pretorio online (articolo 32, legge 69/2009). Un Comune, che ha tralasciato di pubblicare gli elenchi ricevuti per il 2018 e 2023 si è però riferito ai dati in questi presenti per emettere accertamenti Imu nei confronti dei proprietari dei terreni. Questi ne contestano la legittimità ma il Comune ne conferma la regolarità sostenendo che l’obbligo delle pubblicazioni è stato comunque assolto, in sua vece, dall’agenzia delle Entrate con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del comunicato di cui al punto A. Gli accertamenti Imu riferiti a dati catastali nel caso esposto, non pubblicati e non notificati, sono legittimi?G. B. Novara

  • 24 marzo 2025
    La Tari permette di cumulare i bonus nazionali e locali

    Imposte

    La Tari permette di cumulare i bonus nazionali e locali

    L’arrivo (dopo sei anni) dell’aiuto sociale non cancella le agevolazioni degli enti

  • 17 marzo 2025
    In vigore il bonus sociale rifiuti, in Gazzetta criteri e principi

    Fisco e contabilità

    In vigore il bonus sociale rifiuti, in Gazzetta criteri e principi

    L’agevolazione si applica dal 1° gennaio 2025 secondo modalità applicative che dovranno essere stabilite da Arera entro 4 mesi dall’entrata in vigore del Dpcm

  • 13 marzo 2025
    Spignattare

    CONTAINER

    Spignattare

    "Maria, al telefono, mi sta dicendo che ha bisogno di qualcuno che la aiuti ad organizzare le serate e a cucinare per i futuri ospiti, non un cuoco di professione, ma qualcuno che cucini con passione". Elisabetta accoglie al volo la richiesta di aiuto della cugina e la raggiunge in Sardegna per mettersi ai fornelli con lei e cimentarsi nella sfida di preparare delle cene deliziose per un gruppo di 30 persone.E poi un brano tratto dal libro autobiografico "Kitchen Confidential", scritto dal cuoco Antony Burdain nel 2000.PlaylistCooking Up Something Good - Mac DeMarcoAustralia - MangoMa Che Bontà - MinaSoup - Blind MelonPyramid Song - RadioheadLet Me Cook - Flying Lotus, Dawn Richard

  • 11 marzo 2025
    I pilastri della sostenibilità secondo Relais & Chateaux

    Viaggi

    I pilastri della sostenibilità secondo Relais & Chateaux

    C’è un filo rosso che collega le più belle dimore dei Relais & Chateaux e l’impegno nel rispettare pratiche di sostenibilità, tutela della biodiversità e sociale Nel 2014, Relais & Châteaux ha redatto un Manifesto affermando la propria volontà per costruire “un mondo migliore attraverso la cucina e

  • 27 febbraio 2025
    Con il preventivo scadono i termini per Imu e Cup, tempi supplementari per  Irpef e Tari

    Fisco e contabilità

    Con il preventivo scadono i termini per Imu e Cup, tempi supplementari per Irpef e Tari

    Non ha problemi di scadenza, invece, l’imposta di soggiorno, che può essere approvata in ogni momento dell’anno

  • 24 febbraio 2025
    Sull’imposta di soggiorno sanzioni inapplicabili

    Fisco e contabilità

    Sull’imposta di soggiorno sanzioni inapplicabili

    Per l’omessa dichiarazione stop alla penalità se è stato già versato quanto dovuto