Ming
Trust project- 04 aprile 2025
Ad Hong Kong il mercato è selettivo
Negli appuntamenti primaverili di Hong Kong delle tre case d’asta, Christie’s, Sotheby’s e Phillips è stata venduta arte per 1.169,81 milioni di HK$ (151,34 milioni di $ con il buyer’s premium) un controvalore all’interno delle stime pre-vendita (sempre senza commissioni). Secondo un’analisi
- 30 marzo 2025
Stefano Massimi - Run4Hope - I consigli del coach
Apriamo la puntata tornando a sette giorni fa in compagnia di Stefano Massimi primo degli italiani sul traguardo della Stramilano half marathon.Nella seconda parte, scopriamo al 5° edizione di Run4Hope, una staffetta solidale che da sabato 5 a domenica 13 aprile abbraccerà tutta l’Italia. Un evento quindi che coniuga sport e solidarietà, raccogliendo fondi a favore di Fondazione AIRC. Ne parliamo con Massimo Giammetta, Presidente di Run4Hope Italia Onlus. Infine, chiuso il nostro piano di allenamento per preparare una mezza maratona, rispondiamo alla domande dei nostri ascoltatori in compagnia del Coach Fabio Vedana.Mail: personalbest@radio24.itWhatsapp: 375 7269212
- 13 marzo 2025
Spignattare
"Maria, al telefono, mi sta dicendo che ha bisogno di qualcuno che la aiuti ad organizzare le serate e a cucinare per i futuri ospiti, non un cuoco di professione, ma qualcuno che cucini con passione". Elisabetta accoglie al volo la richiesta di aiuto della cugina e la raggiunge in Sardegna per mettersi ai fornelli con lei e cimentarsi nella sfida di preparare delle cene deliziose per un gruppo di 30 persone.E poi un brano tratto dal libro autobiografico "Kitchen Confidential", scritto dal cuoco Antony Burdain nel 2000.PlaylistCooking Up Something Good - Mac DeMarcoAustralia - MangoMa Che Bontà - MinaSoup - Blind MelonPyramid Song - RadioheadLet Me Cook - Flying Lotus, Dawn Richard
- 30 gennaio 2025
Cinquanta anni fa moriva Emilio Lussu, scrittore e politico visionario
Decorrono, nel 2025, i 50 anni dalla scomparsa di Emilio Lussu. L’omonimo Centro studi, su iniziativa del Consiglio regionale della Sardegna e d’intesa con Eurispes ed altri enti, cerca di recuperare alcuni lasciti, sempre attuali, del suo pensiero. In molti partecipano alla commemorazione. Alcuni
- 19 gennaio 2025
Radiotube - L'intervista: Amedeo Minghi
Torna col nuovo singolo “I colori dell’est” Amedeo Minghi. Per lui anche un live e un album: “Anima sbiadita”.
- 21 dicembre 2024
Christie’s riesce a conquistare i Millennials in un anno difficile per le aste
Christie’s chiude un anno “impegnativo” come descritto dall’amministratore delegato Guillaume Cerutti, in un contesto economico difficile e con il mercato dell’arte in contrazione: la casa d’aste ha perso in tutte le aree ma ha recuperato nel secondo semestre e hanno attirato nuovi collezionisti.
- 10 novembre 2024
Continua il trend negativo: l’incognita Trump e il rifugio nell’antico
L’arte bene rifugio contro guerre e inflazione? “È il nostro balsamo, l’antico poi costa ancora poco: opere bellissime che tutti i giorni mi distolgono dai brutti pensieri” così Marco Riccomini, esperto di arte antica, chiamato sin dalla prima ora al vetting della sesta edizione milanese, in corso
- 05 novembre 2024
5 novembre - Il rapporto tra ricchezza famigliare e istruzione dei figli
Una ricerca di Fondazione Bruno Kessler analizza l'efficacia di Will, un programma di risparmio per l’istruzione rivolto a studenti del primo anno di scuola secondaria di primo grado provenienti da famiglie a basso reddito. Il programma offre alle famiglie l’opportunità di risparmiare piccole somme di denaro in un digital wallet. Con Davide Azzolini, ricercatore dell’Istituto per la ricerca valutativa sulle politiche pubbliche (IRVAPP) di Fondazione Bruno Kessler, presentiamo gli elementi più interessanti emersi dalla ricerca e ragioniamo sull'efficacia di iniziative, come questa, finalizzare a creare politiche di contrasto alle disuguaglianze. Povertà energeticaIl timore di non poter pagare le bollette di luce e gas preoccupa il 16% degli italiani.Ne parliamo all'indomani della 6ª Plenaria del Banco dell'Energia, che ha coinvolto tutti i Firmatari del Manifesto “Insieme per contrastare la povertà energetica” a cui hanno aderito oltre 80 stakeholder tra aziende, organizzazioni del terzo settore, associazioni e istituti di ricerca. Durante l’assemblea è stata presentata l’indagine realizzata da Ipsos in collaborazione con Banco dell’energia, da cui emerge che l’attenzione verso i consumi energetici resta un tema molto rilevante.Ne parliamo con Roberto Tasca, Presidente di A2a e del Banco dell’energia.
- 04 novembre 2024
Sulle tracce di tutti i musubi di Tokyo: l’haute joaillerie guarda a Oriente
Nella cosmologia shintoista, l’esistente è pervaso da un’energia primordiale, il Musubi. Una forza che è motore e causa dell’evoluzione del tutto, che tutto abbraccia perché tutto unisce, persone e oggetti, animali e piante. È il legame intimo che genera relazioni, accomuna un fiore a un bambino,
- 14 ottobre 2024
Firenze, Carabinieri recuperano 695 opere rubate: il ladro era un falegname fiorentino
Recuperate 695 opere rubate del valore di tre milioni. Tre anni è durata l’attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze e condotta dal Nucleo Carabinieri tutela patrimonio culturale di Firenze, in collaborazione con l’Fbi e il Raggruppamento
- 11 ottobre 2024
Stati di guerra: Myanmar
Dal primo febbraio 2021 il Myanmar è piombato in una situazione disastrosa. Lo scontro tra l'esercito e la resistenza ha sfibrato la popolazione mentre la comunità internazionale, frammentata per gli interessi che soprattutto Cina e India avrebbero nell'area, fatica a trovare una risposta coordinata alla crisi. Ne parliamo con Massimo Morello, giornalista e autore di "Burma Blue" (Rosenberg e Sellier), Simone Pieranni, giornalista, autore di ""2100. Come sarà l'Asia, come saremo, noi" (Mondadori), e con "Jessica", profuga birmana che ora vive in Italia.
- 05 settembre 2024
Vertice Cina-Africa: chi guadagna cosa?
Inizia oggi a Pechino il Forum di cooperazione sino-africano. L’appuntamento, che si tiene una volta ogni tre anni, sarà un’opportunità di incontro ad alto livello tra i leader africani e il presidente cinese Xi Jinping. Ma qual è la posta in gioco per le parti? Ne parliamo con Alberto Magnani, giornalista esperto d'Africa de Il sole 24Ore, e con Alessandra Colarizi, sinologa, ha scritto "Africa rossa: il modello cinese e il continente del futuro" (L’Asino d’oro Edizioni).
- 10 luglio 2024
Container, crolla il fatturato nel 2023 ma è già in recupero
Nonostante un fisiologico crollo dei fatturati nel 2023 (fino a -65,2%), dovuto all’abbassamento dei noli, dopo i prezzi alle stelle del 2022, nel primo semestre 2024 le grandi compagnie di navigazione portacontainer riescono nuovamente ad aumentare ricavi e risultati; e i traffici risalgono,
- 04 luglio 2024
Auto cinesi, conto alla rovescia per i dazi Ue. I costruttori tedeschi: «Vanno ripensati»
Le trattative sono iniziate giorni dopo l’annuncio dei nuovi dazi europei sulle auto elettriche cinesi, che sommati al precedente 10% potranno arrivare fino al 48%. Oggi, a tre settimane di distanza, è atteso il via effettivo al provvedimento da parte della Commissione europea. L’ultimo appello a
Puoi accedere anche con