Ultime notizie

Miley Cyrus

Trust project

  • 17 maggio 2024

    CONTAINER

    I lavori della sostenibilità, Stefano Santori, la formazione del biohacker

    Stefano Santori è un biohacker, coach, consulente, autore di numerosi testi e formatore con un'esperienza quasi trentennale. Lavora con atleti olimpionici e ha lavorato con grandi brand come Enel, Ferrari, Maserati e Poste Italiane e ha formato oltre 40mila persone. È anche un Manager dell'innovazione riconosciuto dall'ex Ministero per lo Sviluppo Economico (oggi Mimit, Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Docente Universitario nei Master Unimercatorum e LUISS, Direttore Scientifico dei Master in Coaching e Formazione Formatori Unimercatorum, formatore del team formatori dell'Accademia Olimpica del CONI, Presidente di Asso Coaching e consigliere di Asso PNL, entrambe Associazioni Professionali a norma della Legge 4.Siti, app, libri  e link utiliAccademia annuale Italiana di Mindset BiohackingCorsi (Practitioner PNL, Strategia Avanzate Gestione Aula, Digital Mindset for Trainers and Coach, Corso In "Change Management", Corso in Innovation Coaching Mindset Coaching & Tecniche Avanzate Di Mindsetting Corso di specializzazione in Sport Coaching)Instagram Stefano Santori I libri da scegliere La formazione del biohackerIl biohacker è un esperto e coach che padroneggia un complesso di discipline scientifiche finalizzate a potenziare le capacità fisiche, mentali e psicofisiche di un individuo attraverso ogni possibile leva d'influenza. Il biohacking è divenuto una pratica quotidiana per numerose celebrità. Persone come il fondatore di Twitter, Jack Dorsey, Jennifer Lopez, Hugh Jackman, atleti del calibro di Haaland, Cristiano Ronaldo e LeBron James, fino a icone pop come Justin Bieber e Miley Cyrus, sono solo alcuni esempi di coloro che integrano il biohacking nella loro routine per raggiungere livelli di benessere e performance ottimali. E molti sono gli atleti che ne beneficiano, perché la sostenibilità passa anche dalla S del benessere sociale.

  • Grammy, Taylor Swift da record vince per la quarta volta il premio al miglior album

    Cultura

    Grammy, Taylor Swift da record vince per la quarta volta il premio al miglior album

    Taylor Swift fa la storia ancora una volta. Dopo la sfilza di primati conquistati nel 2023, ieri sera la cantante è diventata la prima artista nelle 66 edizioni dei Grammy a ottenere per la quarta volta il premio al miglior album dell’anno. Con Midnights, che si aggiunge alle vittorie di Fearless

  • 29 novembre 2023
    Spotify, i più ascoltati del 2023: Sfera Ebbasta e Taylor Swift davanti a tutti

    Cultura

    Spotify, i più ascoltati del 2023: Sfera Ebbasta e Taylor Swift davanti a tutti

    Che vi piaccia o meno è un dettaglio. Quello che conta è che, se aprite la classifica album Fimi GfK di questa settimana, il suo ultimo album X2VR occupa la prima posizione, se aprite quella dei singoli, le prime 12 posizioni sono occupate da altrettante sue canzoni e, come se non bastasse, Spotify

  • 23 marzo 2023
    Chiamatelo tradimento

    CONTAINER

    Chiamatelo tradimento

    Ci scrive Arianna. Ci racconta di come abbia scoperto che il marito la tradiva. Non una scappatella, ma una relazione che coinvolge i sentimenti. Una storia come tante (anche a ruoli invertiti), ma da un finale forse poco scontato. Arianna ha voluto provare a perdonare perchè "non si può stare assieme ad una persona senza averla perdonata". E' stata dura, ci hanno lavorato su entrambi e con impegno. Oggi vi raccontiamo come hanno fatto. La seconda storia arriva dalla rubrica "Modern Love" del New York Time e racconta il delicato - ma a quanto pare efficace - equilibrio che una coppia consolidata ha trovato per stare bene assieme, con l'idea che "l'infedeltà non uccide un matrimonio, l'indifferenza sì". Playlist Lonely - Beth Orton Flowers - Miley Cyrus Ed io tra di voi · Charles Aznavour F2F - SZA Let's Get It On - Marvin Gaye Innocenti evasioni - Lucio Battisti

  • 19 gennaio 2023
    Il potere delle mamme

    CONTAINER

    Il potere delle mamme

    La storia di Terry, raccontata dalla figlia, e del rapporto stretto e difficile che la legava al marito. E il racconto dello scrittore David Sedaris che descrive il potere che sua mamma aveva quando lui e le sue sorelle erano piccoli. Playlist Under The Table - Fiona Apple Mommy - Selah Sue In bianco e nero - Carmen Consoli Melina - Camilo Sesto You've Got A Friend In Me - Randy Newman Mother's Daughter - Miley Cyrus

  • 25 ottobre 2022
    Cercasi “Gund” italiani: collezionisti paladini dei diritti civili

    Arteconomy

    Cercasi “Gund” italiani: collezionisti paladini dei diritti civili

    “Anges Gund è l'ultima ricca buona?” Si chiedeva il New York Times all'indomani della vendita del Lichtestein per beneficenza, la risposta è “sì”, ma non è la sola

  • 29 settembre 2022
    Bea Bongiasca crea gioielli pop ispirati alla cultura giapponese

    Moda

    Bea Bongiasca crea gioielli pop ispirati alla cultura giapponese

    Il brand della giovane designer milanese ha catturato l’attenzione di star come Dua Lipa e Miley Cyrus. E adesso lancia una cassaforte per custodire i monili

  • 24 novembre 2021
    Rivoluzione Maneskin

    Cultura

    Rivoluzione Maneskin

    Fenomenologia di un successo a partire da “Vent'anni”

  • 22 aprile 2021
    Barrow, la moda per la Gen Z che nasce dai social: il marchio nativo digitale ora punta all’estero

    Moda

    Barrow, la moda per la Gen Z che nasce dai social: il marchio nativo digitale ora punta all’estero

    Nato dall’incontro tra un’azienda del kidswear ed esperti di comunicazione digitale, Barrow punta a raddoppiare i ricavi entro un anno. Pronti pop up per crescere in Asia e Stati Uniti e nuove collaborazioni con il mondo della musica

  • 15 agosto 2019
    Woodstock 50 anni dopo: sembrava la rivoluzione ma era la fine del sogno

    Cultura

    Woodstock 50 anni dopo: sembrava la rivoluzione ma era la fine del sogno

    Dal 15 al 17 agosto 1969 si tennero i «tre giorni di pace e musica» che sconvolsero il mondo: 400mila hippie nelle campagne a Nord di New York, una comune temporanea che ebbe come inno «The Star Spangled Banner» nella versione elettrica di Hendrix. Poteva essere l’origine del mondo nuovo, ma era più semplicemente l’estate indiana degli anni Sessanta

  • 05 giugno 2019
    Black Mirror, tutto quello che c’è da sapere prima della quinta stagione

    Tecnologie

    Black Mirror, tutto quello che c’è da sapere prima della quinta stagione

    Il cuore di Black Mirror è sempre stata non tanto la tecnologia, ma l’intersezione tra quest’ultima e l’umano, con una particolare predilezione verso gli scenari catastrofici. In passato Charlie Brooker sfruttava una lente distorta che puntava a un futuro lontano, in cui tecnologie impossibili, ma

  • 03 giugno 2019
    Le cinque serie tv da vedere a giugno / Black Mirror - Quinta stagione - 7 giugno

    Tecnologie

    Le cinque serie tv da vedere a giugno / Black Mirror - Quinta stagione - 7 giugno

    Sono solo tre puntate ma c'è anche Miley Cyrus, l'ex Hanna Montana, quella che adesso è super-sexy e fa le linguacce. Per i cultori della serie è l'evento dell'anno. Il trailer è meraviglia allo stato puro. Su Netflix

  • 07 dicembre 2018
    XFactor e la paura della felicità di Martina

    Cultura

    XFactor e la paura della felicità di Martina

    «Qualche volta dovrò perdere» (Sometimes I'm gonna have to lose) recita un verso della canzone eseguita al settimo Live di XFactor dalla fatina, donna-bambina, la diciassettenne Martina Attili. Le è stato fatale, tant'è che la cover del pezzo della “ragazzaccia” idolo teen Miley Cyrus le è costata

  • 29 gennaio 2018
    Grammy, trionfo di Bruno Mars nella notte del #Metoo. Ecco i premiati

    Cultura

    Grammy, trionfo di Bruno Mars nella notte del #Metoo. Ecco i premiati

    Il Grammy premia tutti o quasi, ma alcuni sono più premiati degli altri. Quest’anno tocca a Bruno Mars che porta a casa sei statuette su sei: album dell’anno e registrazione dell’anno, per 24 K Magic, canzone dell’anno per That’s what I like e tutti gli altri grammofonini per cui era candidato:

  • 12 agosto 2017
    Tutte le rivincite del «folk»

    Cultura

    Tutte le rivincite del «folk»

    La Stagione del folk è l’estate profonda. Nel tardo luglio 1965 si verificò a Newport il primo vero tradimento della tradizione folk, quando il suo più grande innovatore, Bob Dylan, imbracciò una chitarra elettrica. La Summer of love, il cui cinquantenario si celebra in questi giorni, fu la

  • 09 agosto 2017
    Cere, polveri e matite: come avere sopracciglia perfette

    Moda

    Cere, polveri e matite: come avere sopracciglia perfette

    Non solo il viso, ma anche le sopracciglia hanno bisogno di una buona ristrutturazione. Del resto le sopracciglia giocano un ruolo importante sia per l'armonia del volto che dello sguardo. Una forma armoniosa è in grado di correggere alcuni difetti del volto, come un naso grosso, un viso troppo