A Milano resisitono i titoli pharma. Il settore per ora è escluso dai dazi
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Il settore farmaceutico tira un sospiro di sollievo per l'esclusione di fatto, almeno per il momento, dai dazi americani e i titoli del comparto limitano i danni in Borsa. A Piazza Affari si registrano acquisiti su Diasorin , Amplifon e Recordati .
Settimana di passione per le Borse con i dazi di Trump. Milano (-11,2%) azzera rialzi 2025. A Wall Street Dj -5,5%, Nasdaq -5,8%, S&P -5,97%
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - I dazi americani affossano le Borse europee, che chiudono la settimana in rosso e bruciano quasi completamente i progressi messi a segno da inizio anno. Milano, la peggiore nell'ottava, ha perso l'11,2%, erodendo il progresso da gennaio a poco più di un punto
EasyJet, al via la base di Milano con un investimento di 500 milioni di euro
L’arrivo a Linate di easyJet con la sua nu0va base, la quarta dopo Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Napoli, porta in dotazione cinque aerei con 22 rotte, di cui 17 nuove che aumentano del 145% le operazioni al City Airport milanese. Un investimento che soltanto per lo scale meneghino vale 500
Lo spettro dazi affonda il pharma europeo, a Milano giù Recordati
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - L’imminente annuncio del massiccio piano tariffario promesso dal presidente americano Donald Trump zavorra i titoli farmaceutici europei che, secondo le dichiarazioni del tycoon, risulterebbero in cima alla lista dei target.
- 02 aprile 2025
Atm Milano, l’ad Giana apre la via dei modelli di lavoro più flessibili nel Tpl
Quando si parla di attrattività del lavoro nel trasporto pubblico locale l’amministratore delegato di Atm, Arrigo Giana, dice che «l’aspetto economico non è l’unico da considerare. Il motivo per cui ci sono alcune professioni che sono meno attrattive rispetto al passato, come quella del conducente,
Borse, Wall Street a Tesla in calo nell’after market. Europa col fiato sospeso, Milano in rosso
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Dopo aver chiuso positiva, Wall Street mostra indici in forte calo a seguito dell’annuncio dei dazi da parte di Trump in quello che dovrebbe essere il “Liberation Day”. La vigilia dell’annuncio aveva diffuso incertezza sui mercati azionari anche a causa del moltiplicarsi
Puoi accedere anche con