Ultime notizie

Milano Investment Partners

Trust project

  • 25 settembre 2019
    Velasca, il modello omnicanale piace agli investitori: aumento di capitale da 4,5 milioni

    Moda

    Velasca, il modello omnicanale piace agli investitori: aumento di capitale da 4,5 milioni

    Scarpe artigianali e made in Italy a prezzi competitivi. E una rete di vendita che dall’e-commerce si sta estendendo in tutto il mondo con 20 negozi in apertura nei prossimi due anni. Archiviato il terzo round di investimenti (capitanato da Mip e P1010), l’azienda è pronta ad assumere 85 persone entro il 2022

  • 27 maggio 2019
    «Milano ha l’energia per diventare hub globale e trainare il Paese»

    Commenti e Idee

    «Milano ha l’energia per diventare hub globale e trainare il Paese»

    La palla colpita per far gol solleva una nuvola di sabbia chiara che brilla nel sole. Il tiro, però, non arriva in porta stoppato da Giacinto Facchetti, che rinvia a Mariolino Corso con un ribaltamento di campo. «Sono nato giocando a calcio. Le estati a Stintino in vacanza con Corso, Facchetti e

  • 26 marzo 2019
    Il venture capital di Angelo Moratti punta su Manebì

    Finanza e Mercati

    Il venture capital di Angelo Moratti punta su Manebì

    Nuovo investimento della Milano Investment Partners nel lifestyle italiano. Questa volta il fondo, che ha come anchor investor Angelo Moratti, ha deciso di puntare sulle calzature estive e beachwear di Manebì, il brand fondato da Antonello Benati e Vera Drossopulo Bogdano nel 2013. «Questo

  • 21 dicembre 2018
    Miscusi fa pokerissimo con taverna e karaoke

    Food

    Miscusi fa pokerissimo con taverna e karaoke

    Febbraio 2017, nasce Miscusi. Dicembre 2018, apre il quinto ristorante della neonata catena (ancora a Milano) e un e-shop. E il futuro è orientato decisamente alla crescita dopo il recente round di finanziamenti che ha portato in cassa 5 milioni: obiettivo, nuovi locali in Italia nel 2019

  • 21 novembre 2018
    Miscusi ha molta fame, 5 milioni da Mip per crescere

    Finanza e Mercati

    Miscusi ha molta fame, 5 milioni da Mip per crescere

    È già il primo brand di ristorazione italiano focalizzato sulla pasta fresca, cresce rapidamente e procede spedito da Milano verso il resto d’Italia. Miscusi (che in realtà si dovrebbe scrivere con la m minuscola...) ha appena chiuso un round di finanziamento da 5 milioni di euro per spingere