Mike Pence
Trust project- 15 marzo 2025
Adam Kinzinger: «L’ultimo repubblicano»
«Le gente non cerca più la verità, sostiene la parte che la fa sentire meglio»: così spiega la rielezione di Donald Trump Adam Kinzinger, parlamentare repubblicano che con Liz Cheney è stato uno dei soli dieci membri del suo partito a votare per l’impeachment del presidente Usa dopo l’attacco al
- 26 febbraio 2025
God Bless America
Gli americani? Imperialisti! Quante volte abbiamo sentito riecheggiare questa accusa nei confronti di un popolo che negli ultimi decenni è stato in prima fila in numerose guerre in giro per il mondo. Ma è davvero così? Andrew Spannaus e Alessandro Milan in questo episodio di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” ci conducono lungo gli snodi principali della storia americana, a partire dalla sua fondazione, una vera e propria rivoluzione contro un impero europeo, per scoprire cosa c’è di vero in questa accusa. E cosa ne sarà di questo approccio con Trump che vuole fare del Canada il 51esimo stato degli USA.
- 10 gennaio 2025
Weidel da Musk a rileggere Hitler: "Era di sinistra"
Weidel da Musk a rileggere Hitler: "Era di sinistra".
- 08 dicembre 2024
Divieti, multe o tribunali? Ai Big dei social chiediamo invece trasparenza
La legge australiana che vieta l’uso dei social media ai minori di 16 anni, e poi TikTok, di proprietà del colosso cinese ByteDance, che ha perso negli Usa l’appello e potrà essere vietato per motivi di sicurezza nazionale (o venduto). E ora la notizia dell’annullamento delle elezioni in Romania
- 28 novembre 2024
Ucraina, Trump chiama Keith Kellogg, il generale per la «pace in 48 ore»
Keith Kellogg, generale pluridecorato in pensione, sarà l’inviato speciale di Donald Trump per l’Ucraina e la Russia. Toccherà a Kellog - 80 anni, veterano dell’esercito dal Vietnam all’Iraq, trovare una soluzione al conflitto scatenato da Vladimir Putin: come promesso da Trump la guerra dovrà
Corte Penale Internazionale, Parigi fa un passo indietro
Il ministro degli Esteri Jean-Noël Barrot ha dichiarato che la Francia difende il diritto internazionale e coopera con la Corte Penale Internazionale ma allo stesso tempo rispetta il diritto all'immunità di cui gode un capo di stato come Benjamin Netanyahu. La posizione francese ha destato scalpore mentre il Paese sta affrontando un momento difficile dal punto di vista della politica interna. Ne parliamo con Chiara Ragni, professoressa di Diritto penale internazionale all’Università Statale di Milano, e con Danilo Ceccarelli, nostro collaboratore a Parigi.
- 14 novembre 2024
Ryanair rimborserà i costi extra del check-in
Antitrust: Ryanair rimborserà i consumatori per i costi extra del check-in. Sentiamo Andrea Giuricin, economista dei trasporti all’Università di Milano Bicocca. La giornata della Cop29 in Azerbaijan con Ferdinando Cotugno, giornalista (lo leggiamo sul Domani) in collegamento da Baku. Non solo Piero Pelù ed Elio e le Storie Tese: anche il Guardian (e tanti altri) in fuga da X in aperta polemica con Elon Musk. Ma quanto può costare questo esodo al prossimo commissario alla spesa americana? Ne parliamo con il nostro Enrico Pagliarini.
- 05 novembre 2024
Elezioni Usa: ecco come è stato eletto il presidente
Mentre lo spoglio dei voti è ancora in corso e non in tutti gli Stati è stato dichiarato un vincitore, Donald Trump si è aggiudicato 276 grandi elettori, superando la soglia di 270 che gli garantiva la vittoria.
- 03 novembre 2024
Usa2024. Il voto che conta
Da Trump a Orban, l’addio alle regole classiche della politica viaggia attraverso l’Atlantico, aspettando l’esito di un voto che vi racconteremo mercoledì mattina a partire dalle 6 qui a Radio24 tra giornali radio e programmi. La scelta del 47esimo presidente, o della prima presidentessa, degli Stati Uniti sarà, comunque vada, un momento di svolta della politica mondiale che in molti attendono, per tante ragioni, e che di certo va ben oltre i confini nazionali.
- 31 ottobre 2024
Schwarzenegger e i «rinnegati» repubblicani che attaccano Trump e votano Harris
Il viso scolpito di terminator Schwarzenegger accanto a quello di Kamala Harris deluderà mezza America e lascerà abbastanza sorpresa l’altra metà. «Trump dividerà, insulterà, troverà nuovi modi per essere più antiamericano di quanto non sia già stato, e noi, il popolo, non otterremo altro che più
- 21 ottobre 2024
Le mani sulla città di Donald Trump
Sono le movenze della bocca a colpire, quel modo inconscio di risucchiare le labbra per prendere tempo e concentrarsi, mentre gli occhi si stringono a fessura. L’eccezionale Trump di Sebastian Stan (miglior attore alla Berlinale per A different man, già in Tonya e interprete del mondo Marvel) si
- 02 ottobre 2024
Procuratore speciale: «Trump ha commesso crimini nel 2020 per restare al potere»
Il procuratore speciale Jack Smith, in un fascicolo di 165 pagine, ha presentato una serie di nuove prove e accuse contro Donald Trump per il tentativo di interferire nel risultato delle elezioni del 2020, sfociato nell’assalto al Congresso del 6 gennaio 2021. Smith, alla luce della decisione della
- 14 settembre 2024
Sondaggi pop
Manca poco alle elezioni presidenziali del prossimo 5 novembre negli Stati Uniti e incredibilmente già 67 anni fa Jimi Hendrix si era immaginato che uno dei candidati del futuro potesse avere l'aspetto fisico e i lineamenti di Donald Trump.
- 05 settembre 2024
Negli Stati Uniti il vento pro Trump sta calando davvero?
Negli Stati Uniti il vento pro Trump sta calando davvero?