mida
Trust project- 12 marzo 2025
Rassegna Stampa del 12 marzo 2025
Rassegna Stampa del 12 marzo 2025
- 27 febbraio 2025
Il nuovo volto di Marrakech fra il Macaal e Palazzo El Badi
Abbiamo deciso di comprare casa a Marrakech e di aprire qui il nostro studio nel 2001: ci venivamo regolarmente in vacanza e ce ne siamo innamorati. Da quando il nostro primo progetto lavorativo in loco ha preso vita, almeno una settimana al mese lasciamo Parigi e passiamo del tempo in città. Qui
- 19 febbraio 2025
La Zanzara del 19 febbraio 2025
Mercoledi di pubblico.Trump parla come Spatalino, abbiamo zanzarizzato anche ciuffone. Daniele Capezzone vs David Parenzo. Scendi dal cavallo alato.Stefania Nobile contro tutti. Meglio leccare i sederi o vendere sale?Paolo Sizzi e le craniometrie. Non ci si accompagna a donne non lombarde.Pinky Morning Star è uno slave. E' sottomesso alle donne fin da bambino.
- 28 novembre 2024
Domenicali Re Mida della F1
A quattro giorni dalla conquista del titolo piloti di Max Verstappen e a due gran premi dalla fine del Mondiale, ospitiamo in Endurance Race Stefano Domenicali, Presidente e CEO di Formula 1. Il Re Mida italiano dei motori ci racconta le sue visioni sul futuro di F1, endurance e ci confessa il suo entusiasmo per il rinnovo del contratto del circuito di Monza che resterà in calendario fino al 2031.
- 25 novembre 2024
Specchiarsi in mani e tette per andare oltre il narcisismo
Ancor prima che arte, è sociologia e cultura, ed è lo specchio di ognuno. Si legge di capelli, occhi, nasi, orecchie, si vedono labbra, denti, schiene, tette, mani, sederi, vagine, peni e piedi, ci sono i capolavori di Tiziano, Munch, Caravaggio e Schiele, e decine d’altri, ma prima ancora ci siamo
- 18 novembre 2024
La Francia riporta l’Italia sulla Terra (3-1). Ma ormai siamo tutti pazzi per Sinner
Viene un dubbio un po’ maligno: che ci fossimo montati la testa. E che, dopo aver centrato in anticipo la qualificazione ai quarti di Nations League, pensassimo che la strada verso il riscatto fosse ormai spianata. E che bastasse questa formalità a chiudere il cerchio.
- 23 settembre 2024
Amadeus, debutto senza il botto sul Nove
La giornata non era onestamente felicissima. Il destino ha voluto che per il re Mida degli ascolti Rai degli ultimi anni - Amadeus, al secolo Amedeo Umberto Rita Sebastiani - il debutto sul Nove e l’avvio della sua avventura su Warner Bros. Discovery dovesse avvenire nella serata del derby milanese
- 23 luglio 2024
Generazione di Fenomeni
Con Marco Bellinazzo parliamo di Calciomercato: quali saranno le mosse future delle big di Serie A? E soprattutto saranno scelte finanziariamente sostenibili?Con Leo Turrini, direttamente dalla Pero Cormano, e Andrea Zorzi, ex campione di pallavolo, parliamo della Docuserie "Generazione di Fenomeni", che andrà in onda stasera in prima serata su Rai 2. Un racconto intimo e corale di quella squadra che è riuscita a vincere tutto e a emozionarci.
- 10 luglio 2024
Giorgio Armani, uno dei pochi italiani profeti in patria e all’estero, tra moda e cultura
Mostre, biografie autorizzate (e non), montagne di articoli e copertine sulla stampa di tutto il mondo, destinate a diventare ancora più imponenti in occasione del 90° compleanno. Eppure raccontare Giorgio Armani, nato a Piacenza l’11 luglio del 1934, non è impresa semplice: ci provò già nel 1990
- 23 maggio 2024
Microtest rafforza la presenza in Malesia
Dalla provincia di Lucca alla Malesia, passando per la Germania e l’Olanda: Microtest, gruppo di Altopascio specializzato nella realizzazione di sistemi di test e nel testing di microchip e wafer di silicio, aggiunge un nuovo tassello alla strategia di espansione internazionale, supportata da Xenon
Microtest si rafforza in Malesia e investe 25 milioni in Italia
Dalla provincia di Lucca alla Malesia, passando per la Germania e l’Olanda: Microtest, gruppo di Altopascio specializzato nella realizzazione di sistemi di test e nel testing di microchip e wafer di silicio, aggiunge un nuovo tassello alla strategia di espansione internazionale, supportata da Xenon
- 15 aprile 2024
È ufficiale: Amadeus lascia la Rai
Ufficiale. Amadeus lascia la Rai. Un incontro tra il conduttore e il direttore generale di Viale Mazzini, Giampaolo Rossi, ha sancito il divorzio. Una decisione ormai nell’aria da qualche tempo. E ora ufficializzata. Alla base, da quel che trapela, la volontà di impegnarsi in nuove sfide
- 10 aprile 2024
Amadeus, addio alla Rai? Contatti con Warner Bros Discovery
Si infittiscono le voci di un addio di Amadeus alla Rai, dato per pronto a cogliere l’offerta che sarebbe stata messa sul tavolo da Warner Bros. Discovery. Che dopo Fabio Fazio punta a rinforzare il suo canale principale, il Nove, con il Re Mida del Festival di Sanremo
Puoi accedere anche con