Ordina per
- 28 gennaio 2022
Coro di voci per costruire un umanesimo industriale capace di farsi ascoltare
Non è particolarmente gremito il panorama delle aziende italiane che nel cuore del Novecento, nel momento cioè di massima esplosione del mito industriale, possono vantare, come la Pirelli, un rapporto di osmosi con gli uomini di lettere. Pochi conoscono, per esempio, che nel 1947, in vista del 75°
- 26 agosto 2019
Sotto il pergolato le sirene della «dismissione»
L’epopea tragica dell’industrializzazione del Sud rappresentata nelle alterne vicende dell’industria siderurgica affacciata sul Golfo di Napoli
- 18 febbraio 2017
Addio a Pasquale Squitieri, il regista dei Guappi e del Prefetto di ferro
Da molto tempo non si sentiva più parlare di Pasquale Squitieri, personaggio che fu di punta nella stampa degli anni settanta e ottanta dello scorso secolo non soltanto per il suo cinema e per le sue spavalde prese di posizione, anche per la sua lunga storia d'amore con Claudia Cardinale, spesso