Figlio di Pietro, fondatore nel 1946 dell’azienda dolciaria e alimentare Ferrero, Michele Ferrero ha iniziato a guidare l’impresa di famiglia nel 1957, dopo la morte del padre e dello zio Giovanni. Nato a Dogliani (Cuneo) nel 1925, Michele Ferrero ha contribuito fin da subito con la sua abilità manageriale alla grande crescita dell’azienda: sue le intuizioni che hanno portato alla creazione di prodotti e brand oggi famosi in tutto il mondo, come Nutella, nata nel 1964, e Kinder Cioccolato, prodotto dal 1968. Grazie alla politica di espansione territoriale e di prodotto, Michele Ferrero ha condotto la Ferrero ad essere una delle principali industrie dolciarie a livello mondiale, con 78 società e 22 stabilimenti produttivi, nei quali sono occupati più di 25 dipendenti (dati 2015). Nella classifica degli uomini più ricchi d'Italia, stilata nel 2014 dalla prestigiosa rivista americana Forbes, Michele Ferrero è risultato essere al primo posto in Italia con un patrimonio stimato in 23,4 miliardi di dollari. Per sua volontà nel 1983 è nata la Fondazione Ferrero, attiva in campo sociale e culturale. Micele Ferrero è morto dopo una lunga malattia all'età di 89 anni a Montecarlo.