- 08 dicembre 2021
Cantine d’Italia di Go Wine, una guida per la ripartenza dell’enoturismo
Premiate con le “impronte” le realtà maggiormente capaci di sposare la produzione del vino con l’accoglienza e la cultura del territorio
- 21 ottobre 2020
Covid e vendemmia: ottima annata per il Barolo ma resta incognita sul mercato della ristorazione
L’Associazione Deditus, che mette insieme nove famiglie di produttori, fa un bilancio della raccolta di uve definite eccezionali del 2020 per una delle etichette simbolo del vino Made in Italy
- 11 settembre 2020
La vendemmia promette bene, spiragli anche per il mercato
In Piemonte la qualità dell'uva è al momento buona ovunque con punte di eccellenza Previsto un incremento dei quantitativi di vino del 5%. Per le vendite segnali positivi dagli Usa
- 18 febbraio 2020
Vino, Masi si allea con Santa Margherita sul mercato Usa
Partnership nel contesto d’incertezza sui dazi: il ruolo chiave dell’Istituto grandi marchi
- 10 maggio 2019
Enoturismo: asta mondiale per i Barolo introvabili, Tokyo fa il pieno
L'Asta del Barolo - si legge in una nota - è nata come evento aziendale dei Poderi Gianni Gagliardo nel 1998, sin da subito condiviso con altri produttori di Barolo. Nel 2010 la famiglia Gagliardo ha deciso di «donare l'evento al territorio». L’Asta si è svolta domenica 12 maggio in mattinata
- 19 gennaio 2019
Il vino italiano sceglie la blockchain per certificare la filiera
Ricci Curbastro in Franciacorta, la toscana Ruffino e la pugliese Torrevento: sono le tre cantine della Penisola ad aver adottato per prime la soluzione (My Story) dell’ente di certificazione internazionale Dnv Gl, basata sulla blockchain pubblica VeChainThor, per raccontare la storia completa di
- 09 gennaio 2019
Ecco i vini italiani «low cost» al top della classifica Wine Spectator
L’Italia del vino continua a monopolizzare le graduatorie della bibbia enoica, ovvero quelle redatte dalla rivista americana Wine Spectator. Dopo la classifica principale, quella dei Top Wines che ha visto qualche settimana fa, lo scorso 16 novembre, la grande affermazione del Sassicaia 2015
Puoi accedere anche con