Michele Brambilla
Trust project- 29 dicembre 2024
- 08 novembre 2024
Assistenza sanitaria ai senza dimora
Anche i sensa fissa dimora potranno, d'ora in poi, avvalersi di un medico di base. Dopo la Camera, anche il Senato ha approvato una legge che garantisce loro l'assistenza sanitaria. Ne parliamo con il promotore dell'iniziativa legislativa. Ci occupiamo anche delle novità riguardanti l'omicidio del "sindaco-pescatore" Angelo Vassallo, di Pollica (Salerno) ucciso il 5 settembre 2010. Ci sono stati quattro arresti tra cui un colonnello dei carabinieri.
- 31 ottobre 2024
10mila infermieri dall'India per gli ospedali italiani
Il ministro della Salute Schillaci ha annunciato l'arrivo di 10mila infermieri dall'India per colmare i posti vacanti e fermare l'emergenza dovuta alla scarsità di personale. Un tipo di immigrazione che non desta scalpore o suscita polemiche a differenza di quando la notizia riguarda l'arrivo di stranieri in maniera irregolare. Ne parliamo nella prima parte di programma. A seguire la consueta rubrica dedicata alle prossime elezioni presidenziali america e successivamente un collegamento con Valencia dove in otto ore è scesa l'acqua di un anno e la conta dei morti non si arresta.
- 16 settembre 2024
Effetto Conte-Lukaku
Il Monza ferma l'Inter sull'1-1 e il Napoli ora è da solo in testa alla classifica grazie al poker sul Cagliari. Partiamo da qui con il nerazzurro Michele Brambilla e il napoletano Raffaele Auriemma. Match point oggi per Luna Rossa: basta un successo su American Magic per andare in finale contro la vincente tra Ineos e Alinghi ora in regata. Ne parliamo con Gaia Piccardi del Corriere. Non benissimo l'inizio stagione della Roma con 3 punti in 4 partite, solo uno quello portato a casa ieri da Genova. Convocato Alex Frosio, inviato della Gazzetta dello sport per Genoa-Roma.
- 20 maggio 2024
Inter: festa e rivoluzione
Mentre Inzaghi e giocatori alzano la coppa al cielo e Ligabue urla contro il cielo, ai piani alti dell'Inter si materializza sempre più il passaggio di proprietà da Suning a Oaktree. Un passaggio dalla Cina all'America abbastanza inaspettato in questo momento, ma che non coglie impreparato il convocato Franco Ordine, né tantomeno il tifoso nerazzurro Michele Brambilla che si dice comunque non preoccupato per le sorti della sua squadra. Impossibile non fare uno squillo a Luca Telese, il giorno dopo la salvezza conquistata dal suo Cagliari con Mister Ranieri. Infine, un salto in Inghilterra dal corrispondente londinese della Gazzetta, Davide Chinellato, per farci raccontare il quarto titolo consecutivo vinto dal City di Guardiola.
- 19 gennaio 2024
Bolzano, test Dna ai cani per lotta a escrementi in strada
Nella provincia di Bolzano è entrato in vigore l'obbligo di mappatura del DNA per i cani, uno strumento volto a essere utilizzato in caso di feci non raccolte o aggressioni ad altri animali o essere umani. In caso di inottemperanza si incorre in multe salate. Una petizione contro l'ennesima incombenza a pagamento è già partita. Parliamo di questo e di molto altro, dall'attualità internazionale alle cause e gli effetti delle gogne social, insieme al contributo di Michele Brambilla ospite in studio.
- 16 gennaio 2024
Iowa e l'avvio delle primarie per la presidenza USA
Partiamo con il parlare dell'avvio delle primarie in Usa per la corsa alla Casa Bianca insieme all'analisi puntuale di Andrew Spannaus e poi ci occupiamo del caso della ristoratrice che si sarebbe tolta la vita dopo quella che, da taluni, è stata definita una "gogna mediatica" subita per una presunta finta recensione smascherata. Infine ospitiamo la deputata Michela Brambilla sulla vicenda del cane bruciato vivo, a Palermo, dal suo padrone che ha scampato finora l'arresto.
- 21 novembre 2023
"È stato il vostro bravo ragazzo" nelle scuole
La sorte di Giulia Cecchettin, la ragazza uccisa dal suo ex fidanzato catturato poi in Germania, ha scosso l'Italia. Anche le scuole osserveranno un minuto di silenzio per questo ennesimo caso di femminicidio. Ne parliamo con Michele Brambilla in studio e con l'insegnante e scrittrice Viola Ardone.
- 01 novembre 2023
Frullato di Uno, nessuno, 100Milan del 1 novembre 2023
Le più belle interviste di Uno, nessuno, 100Milan frullate insieme ai migliori personaggi e monologhi di Leonardo Manera.
- 19 ottobre 2023
Come la scienza sta sconfiggendo il cancro
Ospite della trasmissione il medico Roberto Burioni fresco di stampa con un libro dal titolo "Match point, come la scienza sta sconfiggendo il cancro". Parliamo del contenuto del libro ma anche di temi di stretta attualità legati al mondo della sanità. Prima però i dovuti approfondimenti sul conflitto in corso in Medio Oriente insieme alle analisi di Gad Lerner e Michele Brambilla.
- 29 agosto 2023
La pet economy non conosce crisi
La pet economy, il mercato dei prodotti e dei servizi legati agli animali domestici, è in continua crescita (con una spesa che, nel 2023, ha già superato i 3 miliardi di euro). Ne parliamo con Luisa Bersanetti, Exhibition manager di Zoomark.La fine dell’estate porta con sé un triste record per l’abbandono di animali. Nei primi sei mesi del 2023 sono state 242 le persone denunciate all’autorità giudiziaria per il reato di abbandono. Facciamo il punto della situazione con Michela Brambilla, senatrice della coalizione di centrodestra (Noi Moderati) che, da anni, si batte per la tutela dei diritti degli animali.Chiudiamo con Giovanna Salza, Founder e CEO di Ca’ Zampa, che ci riporta un dato positivo: l’Italia è sempre più pet friendly. Nelle case degli italiani, infatti, ci sono circa 65 milioni di animali da compagnia.
- 05 settembre 2022
Gli scornati del weekend
Dopo l'Inter battuto dal Milan nel derby e la Juve uscita con un solo punto e tante critiche dalla partita con la Fiorentina, anche la Roma si unisce al club degli scornati di questo weekend di Serie A: la squadra di Mourinho subisce un pesante 4-0 in trasferta ad Udine e oggi, in caso di vittoria sul Monza, a prendere la vetta della classifica potrebbe essere l'Atalanta. Di tutto questo parliamo con Giancarlo Dotto, editorialista CorSport, Michele Brambilla, editorialista QN, tifoso nerazzurro e Guido Vaciago, direttore Tuttosport. C'è chi prende 4 gol e chi invece fa 4 vittorie di fila, come Pecco Bagnaia che entra nella storia Ducati con questo filotto vincente che ha consentito di ridurre il distacco da Quartararo a 30 punti. Ma c'è mancato poco che quella vittoria a Misano gliela negasse proprio il suo futuro compagno di squadra Bastianini. A ribadire le priorità in Casa Borgo Panigale ci pensa, ai nostri microfoni, il ds Paolo Ciabatti: "I nostri piloti, nelle ultime gare, dovranno pensare a Ducati se non vogliamo che accada un disastro".
- 20 aprile 2022
Giovani-Editori a Milano, generazioni a confronto su economia e finanza
A Palazzo Mezzanotte, dal 14 al 16 giugno il convegno internazionale “Young Factor”. Per la prima volta presenti insieme sei governatori di banche centrali Ue
- 01 aprile 2022
Sulla pelle delle donne
Il racconto di due fatti di cronaca in questi giorni, con delle donne protagoniste loro malgrado, un'artista hard uccisa ed una preside chiacchierata per una presunta relazione con uno studente (maggiorenne), ci restituisce, ancora una volta, un Paese sessista e dalla morbosità di dubbio gusto.Ne parliamo con Fabrizia Giuliani, docente di Filosofia del Linguaggio e Studi di Genere a Roma, Università La Sapienza e Michele Brambilla, direttore Quotidiano Nazionale.
- 11 maggio 2021
Pirlo non si rassegna
Partiamo dalle parole di Andrea Pirlo nella conferenza stampa della vigilia di Sassuolo-Juventus, partita fondamentale per restare sul treno Champions. Due messaggi: uno chiaro, quello alla squadra di non rassegnarsi e di crederci. Uno meno chiaro, quello sulla presenza in campo di Ronaldo nella gara di domani. Intanto, Buffon annuncia il suo addio alla Juve a fine stagione. Le sensazioni del tifoso bianconero Massimo Zampini sul momento delicato della Signora. In tutto ciò, non dimentichiamo che sabato c'è Juventus-Inter. Con quali intenzioni arriverà il Conte scudettato a Torino? Lo chiediamo a Michele Brambilla, direttore QN e tifoso interista. Dalla Pero-Cormano alle strade del Giro d'Italia: questa volta anche Leo Turrini cambia location e ritrova un vecchio amico di pedalate. Ospite di questa puntata del BarTur è Gianni Bugno, ex ciclista che si racconta oggi nella sua autobiografia "Per non cadere. La mia vita in equilibrio". Nel frattempo, verso Sestola Filippo Ganna cerca di mantenere la maglia Rosa sfruttando ancora il fantastico risultato della prima crono di Torino.
Puoi accedere anche con