- 25 novembre 2024
Arte in Nuvola frena, ma poi riparte
Preview piatta, ma flussi migliorati col pubblico del week-end ad Arte in Nuvola, con un solido livello dell’offerta moderna e ottimi progetti speciali, in collaborazione con musei ed enti culturali. In particolare, hanno emozionato le foto dello Studio romano di Pietro Consagra (via Cassia 1162,
- 28 aprile 2024
Chi sono i sostenitori degli eventi dentro e fuori della Biennale?
I padiglioni nazionali e le mostre collaterali ufficiali e non della Biennale da tempo sono appannaggio delle Fondazioni più importanti e delle gallerie commerciali di maggior successo
- 26 marzo 2024
I wall drawing di David Tremlett
In Italia ha trovato una seconda patria dove ha realizzato diversi lavori site specific, i più recenti da Zaza Ramen a Milano. In galleria prezzi ancora contenuti, in asta nel 2023 volumi in crescita
- 18 ottobre 2023
ArtVerona: tanti piccoli premi per sostenere l’arte italiana
Nella sezione dedicata all’arte storicizzata protagonista Salvo, mentre in quella del contemporaneo uno spaccato italiano di pittura, fotografia e scultura
- 21 maggio 2022
Parigi celebra il disegno d’artista con il Salon du Dessin e Drawing Now
Due eventi complementari in location diverse per omaggiare passato e presente di questa tecnica espressiva. Scelta ampissima per periodo, soggetto, paese e prezzo
- 24 novembre 2021
Arte in Nuvola a caccia di una sua identità
Dopo la prima edizione con 159 gallerie si registra un discreto successo di pubblico e di vendite, per il prossimo appuntamento occorre maggior selezione dei progetti
- 07 novembre 2021
Viaggeremo di meno, un’opportunità per scoprire gli italiani, parola di Ilaria Bonacossa
La pandemia ha fermato l'internazionalismo estremo già in discussione per il problema ambientale. Il sistema dell'arte è ripartito, ma la fascia media fa ancora fatica
- 20 ottobre 2021
ArtVerona premia la giovane arte italiana
L'offerta artistica è stata apprezzata per la qualità delle opere, sul fronte commerciale l'appuntamento è stato caratterizzato da una maggior cautela e incertezza
- 07 marzo 2021
Covid, “Italia in-attesa” che passi in mostra a Palazzo Barberini
Inaugurata l’esposizione del secondo progetto fotografico sostenuto dalla DGCC del MiC, in collaborazione con l'ICCD e Gallerie Barberini Corsini, per la costruzione di un archivio visivo pubblico della pandemia
- 29 gennaio 2020
Arte Fiera cerca di riposizionarsi con la pittura
La 44ª edizione segna un passo verso il rinnovamento con le sezioni dedicate alla pittura del XX e XXI secolo. Nuovo trust per l'arte contemporanea
- 01 novembre 2019
L’arte contemporanea trova spazio all’interno delle aziende
Non solo la grandi corporate scelgono il linguaggio degli artisti per interagire con i clienti e il territorio di riferimento. Quattro storie di normale collaborazione artistica durante il tempo produttivo
- 15 ottobre 2019
ArtVerona: per crescere puntare sul territorio e sui collezionisti stranieri
In un ottobre affollato di appuntamenti di mercato, l’hashtag #backtoitaly punta a valorizzare l'arte italiana emergente che quest'anno ha privilegiato la pittura
- 27 luglio 2019
Ecco come vorrei il collezionismo italiano. Parola di Adriana Polveroni
La direttrice della fiera di Verona in calendario dall'11 al 13 ottobre ospiterà un totale di 150 gallerie suddivise in cinque sezioni. Ecco le anticipazioni
- 23 maggio 2019
Addio a Lawrence Carroll
Lawrence Carroll, scomparso il 21 maggio a 65 anni, inaspettatamente, aveva un viso d'angelo e una vita da nomade. Si era fermato in Italia negli ultimi vent'anni, anche là inquieto, però, trovando pace vicino al Lago di Bolsena dopo una lunga permanenza a Venezia. Dopo una vita trascorsa dalla
- 06 novembre 2018
Artissima: collezionisti e gallerie sempre più stranieri
Dall'1 al 4 novembre è andata in scena la 25ª edizione di Artissima, a cui hanno partecipato 195 espositori, provenienti da 35 paesi diversi. Un anniversario importante per l'unica fiera italiana dedicata interamente all'arte contemporanea, un anniversario celebrato con la nascita di una nuova
- 17 ottobre 2018
Cresce la qualità di Art Verona
La 14ª edizione diArtVerona, organizzata da Veronafiere e svoltasi dal 12 al 15 ottobre, si è chiusa con un'affluenza di 23mila visitatori, confermando il dato dello scorso anno. Erano 150 gli espositori tra moderno e contemporaneo, 14 gli spazi indipendenti, 18 le realtà editoriali: così ArtVerona
- 07 febbraio 2018
Artefiera: vendere non basta
Si è appena conclusa la 42ª edizione (2-5 febbraio) della bolognese Artefiera, ma continua a non convincere galleristi e collezionisti, soprattutto quelli del settore contemporaneo, che hanno lamentato una fiera sottotono, costruita secondo logiche che non funzionano più e di scarsa qualità. Negli
- 20 dicembre 2016
Prada apre a Milano un nuovo spazio dedicato alla fotografia
La Fondazione Prada raddoppia e apre al pubblico il nuovo spazio Osservatorio dedicato alla fotografia e ai linguaggi visivi. Situato al 5° e 6° piano della Galleria Vittorio Emanuele II a Milano dove Mario Prada, nonno della collezionista Miuccia Prada, ha aperto il primo negozio del marchio di
- 18 ottobre 2016
ArtVerona si impegna a promuovere il sistema arte Italia
ArtVerona Art Project Fair vuole guadagnarsi un posto d'onore nella classifica delle fiere nazionali senza la pretesa di diventare a tutti i costi internazionale e l'appuntamento di quest'anno ha confermato questa ambizione. “ArtVerona non è ancora una fiera internazionale, anche se tra i 450
Puoi accedere anche con