Ultime notizie

Michel Piccoli

Trust project

  • 03 agosto 2024

    CONTAINER

    XL - Turismo, quando troppo fa paura ma poco ci mancherebbe

    Una bolla che è scoppiata? Quella del 2024 sarà ricordata come l'estate dell'overtuorism? È l'era post covid del turismo:  gallina della uova d'oro per l'economia ma allo stesso tempo nell'era dei selfie, dei low cost e degli affitti brevi spesso fuori controllo. La Spagna, con Barcellona e Malaga, Canarie e Balneari che protestano e urlano tourist go home, è il secondo paese più visitato al mondo dopo la Francia. Le Canarie solo l'anno scorso hanno ospitato 16 milioni di visitatori, sette volte di più dei suoi 2,2 milioni di abitanti. Ma il turismo pesa per il 12,8% del Pil spagnolo e per altrettanti posti di lavoro. L'Italia è al quarto posto, dopo gli stati uniti, con 57,2 milioni di visitatori internazionali nel 2023 e chiuderemo molto probabilmente il 2024 con ancora più stranieri. Un dato che fa anche aumentare i prezzi ma, d'altra parte, l'Italia ha incassato dal turismo straniero lo scorso anno 55,9 miliardi di dollari, mentre, gli italiani si sono classificati al settimo posto in termini di spese per turismo all'estero, dove abbiamo speso 34,2 miliardi di dollari. Troppo o troppo poco? Come siamo cambiati e quanto ci costa? Tiriamo le somme con l'economia delle piccole cose XL.

  • 19 giugno 2023
    Valentino porta all’Università la sua ricerca sul maschile, Gucci in attesa del futuro

    Moda

    Valentino porta all’Università la sua ricerca sul maschile, Gucci in attesa del futuro

    La maison sceglie la Statale come set e sostiene borse di studio. Il marchio del gruppo Kering celebra gli iconici mocassini aspettando il debutto del nuovo direttore creativo Sabato De Sarno a settembre

  • 28 aprile 2023
    Il sodalizio tra Liceo Malpighi e Fondazione Campari diventa un modello da replicare

    Scuola

    Il sodalizio tra Liceo Malpighi e Fondazione Campari diventa un modello da replicare

    Previste 18 borse di studio a copertura totale di tasse, rette e attività extracurriculari del liceo linguistico sperimentale quadriennale per ragazzi meritevoli di famiglie non abbienti

  • Cinema: addio a Jean-Luc Godard, maestro della Nouvelle Vague

    Cultura

    Cinema: addio a Jean-Luc Godard, maestro della Nouvelle Vague

    È morto a 91 anni a Parigi Jean-Luc Godard, che rivoluzionò il modo di fare cinema portando la macchina da presa sulla strada

  • 17 luglio 2021
    Il controverso «Titane» vince a sorpresa e con gaffe la Palma d'oro

    Cultura

    Il controverso «Titane» vince a sorpresa e con gaffe la Palma d'oro

    Julia Ducournau è la seconda donna nella storia a vincere. Premio della giuria ex aequo ai film «Ahed's Knee» e «Memoria»; Leos Carax miglior regista

    Cannes, Spike Lee annuncia il vincitore per sbaglio: è «Titane». Tutti in piedi per Bellocchio

    Cultura

    Cannes, Spike Lee annuncia il vincitore per sbaglio: è «Titane». Tutti in piedi per Bellocchio

    Curioso incidente all’inizio della cerimonia di premiazione. Ovazione per il regista italiano premiato con la Palma d’oro d’onore

  • 22 giugno 2021
    Cannes celebra Marco Bellocchio: Palma d'oro d'onore al regista italiano

    Cultura

    Cannes celebra Marco Bellocchio: Palma d'oro d'onore al regista italiano

    Il regista di Bobbio (Piacenza), classe 1939, verrà omaggiato nel corso della prossima edizione della kermesse francese

  • 23 settembre 2020
    Morta Juliette Greco, voce della Parigi esistenzialista

    Cultura

    Morta Juliette Greco, voce della Parigi esistenzialista

    A 93 anni scompare l’ultima icona della chanson francaise. Cantò Prévert, Ferré e Brel, amò Miles Davis e fu la regina di Saint Germain ai tempi di Sartre e Camus

  • 23 maggio 2020
    Michel Piccoli, l'attore dei "Grandi". E Ginevra Elkann racconta il suo "Magari"

    CONTAINER

    Michel Piccoli, l'attore dei "Grandi". E Ginevra Elkann racconta il suo "Magari"

    Omaggio a Michel Piccoli, fra gli ultimi baluardi della stagione d'oro del cinema francese e non solo, ripercorriamo con Gianni Canova i momenti magici di una carriera infinita. Cinema in streaming ma anche in sala. nascono "Miocinema" e "Io resto in sala", piattaforme in streaming dove scegliere un film da vedere ma anche un cinema dove vederlo, con noi Andrea Occhipinti, produttore cinematografico fondatore di Luckyred. Arriva in streaming "I miserabili" debutto nel lungometraggio per Ladj Ly, premiato a Cannes con il Grand Prix della giuria. Viaggio nell'inferno delle banlieue parigine dove anche la polizia non può entrare. Ginevra Elkann ci parla del suo "Magari", opera prima autobiografica con Riccardo Scamarcio e Alba Rohrwacher.

  • 18 maggio 2020
    18 maggio: l'Italia riapre

    CONTAINER

    18 maggio: l'Italia riapre

    È arrivato il famigerato 18 maggio,  giorno della riapertura di molti esercizi commerciali  in tutta Italia: ne parliamo con Barbara Fiammeri (commentatrice politica del Sole 24 Ore), Antonio Decaro (Sindaco di Bari e Presidente ANCI) e Anna Marino. Addio a Michel Piccoli : lo ricordiamo con il regista, giornalista e critico cinematografico Mario Sesti.

    Addio a Michel Piccoli, leggenda del cinema francese

    Cultura

    Addio a Michel Piccoli, leggenda del cinema francese

    Si è spento all'età di 94 anni Michel Piccoli, icona del cinema transalpino che ha lavorato con registi del calibro di Jean-Luc Godard, Marco Ferreri e Luis Buñuel

    Morto Michel Piccoli, gigante del cinema francese

    Cultura

    Morto Michel Piccoli, gigante del cinema francese

    Decano degli attori europei, lavorò con alcuni dei più grandi registi di sempre: da Bunuel a Godard e Ferreri. Fu il papa «rinunciatario» di Nanni Moretti

  • 28 novembre 2019
    Finanziamento ai partiti, come era e com’è

    Italia

    Finanziamento ai partiti, come era e com’è

    Come sono cambiate le regole nel corso degli anni: le tappe dal referendum dei radicali del 1993 alla legge Letta che ha tolto anche i rimborsi elettorali che avevano sostituito il finanziamento ai partiti

  • 10 giugno 2018
    Torna il Food Film Fest, la «grande abbuffata» di cinema e cibo

    Food

    Torna il Food Film Fest, la «grande abbuffata» di cinema e cibo

    Cinefili con l’hobby della cucina? Grandi appassionati di cinema e ottime forchette? Sempre pronti a sprofondare nelle poltroncine di una sala d’essai ma ancora più pronti quando si tratta di infilare le gambe sotto al desco? Dal 12 al 17 giugno non avrete alibi: obbligatorio un salto a Bergamo,

  • 24 aprile 2018
    Giorgio Napolitano operato al cuore. I medici: «Piccoli progressi»

    Notizie

    Giorgio Napolitano operato al cuore. I medici: «Piccoli progressi»

    Il presidente emerito Giorgio Napolitano fa deboli progressi, è sempre più sveglio e respira da solo. Lo ha affermato Francesco Musumeci, il cardiochirurgo dell'ospedale San Camillo di Roma che lo ha operato ieri sera per un problema all’aorta nel corso del breafing delle 18 sulla salute del