- 15 aprile 2025
Fine vita, in Molise presentata una proposta bipartisan
Il Molise presenta la sua proposta bipartisan sul fine vita, siglata anche dai consiglieri di centrodestra. La norma, di cui è prima firmataria la consigliera regionale del Pd, Alessandra Salvatore porta la firma anche dei consiglieri regionali Vittorino Facciolla e Micaela Fanelli del Pd, Angelo
- 17 marzo 2019
A scuola di ciclabilità
Il buongiorno della domenica mattina con la rassegna stampa che non si rassegna, quella di Si può fare con Alessio Maurizi e Carlo Gabardini e la rubrica #BelliDentro di Luca Martinelli.Torna d'attualità una battaglia lunga un decennio, quella per l'acqua pubblica. Il 25 marzo arriverà alla Camera la proposta di legge che si pone come obiettivo quello di uscire dalle logiche di mercato con la creazione di aziende speciali, facendo decadere le attuali concessioni e lasciando al Ministero dell’Ambiente il compito di stabilire le tariffe. E' questo il tema che affrontiamo nell'Uno contro tutti di oggi insieme all'onorevole Federica Daga (M5S), prima firmataria del testo. Copenaghen, Amsterdam e Monaco insieme per insegnare ad altre 10 città europee i segreti per lo sviluppo della ciclabilità urbana. Si tratta del progetto Handshake , finanziato dalla Commissione Europea e coordinato dal centro studi ISINNOVA. Tra le amministrazioni "studenti" anche quelle di Torino e Roma. Ci spiega tutto Francesca Pietroni (ISINNOVA) e chiediamo anche un parere al direttore generale FIAB Francesco Baroncini che settimana scorsa ha partecipato al G7 delle Federazioni bike friendly a Oslo.Ma anche l'Italia fa scuola in Europa, in particolare con la Strategia Nazionale Aree Interne che ha ispirato l'introduzione di una riserva del 5% per le aree interne all'interno dei finanziamenti FESR (Fondo europeo per lo sviluppo regionale). Ne parliamo con Micaela Fanelli, ex sindaco del piccolo comune di Riccia e attualmente consigliera regionale del Molise.Appuntamento al cinema il 18 e 19 marzo con "Detective per caso" film interpretato dagli attori professionisti disabili e normodotati dell’ Accademia L’Arte nel Cuore , con l'amichevole partecipazione di numerosi attori noti tra cui Claudia Gerini, Valerio Mastandrea, Mirko Frezza, Lillo, Stefano Fresi. Un’opera prima, con la regia di Giorgio Romano, low budget e a scopo benefico.
- 11 gennaio 2018
Regionali, Bersani apre al Pd. Ma la sinistra in Lombardia correrà da sola
Prove di unità nel centrosinistra, almeno per le elezioni regionali in Lombradi a Lazio (previste il 4 marzo in contemporanea con le politiche nel cosiddetto election day) non ha lasciato indifferente il gruppo dirigente di Mdp. «Stiamo lavorando, faremo di tutto. L’importante è che non sia
Ordina per