- 08 aprile 2025
Non fate quella strada
"Il fatto che dopo poche centinaia di metri ci sia un segnale di divieto di transito non attenua la sua curiosità, nonostante le proteste di chi gli siede accanto: "diamo solo un'occhiata, si torna subito indietro”. Luca è un ragazzino di 13 anni quando un giorno, in vacanza in montagna, non vede tornare i suoi genitori, usciti per un'escursione. Solo in serata e col buio, quando oramai pensava di essere rimasto orfano, i due rientrano a casa e Luca scopre l'incredibile avventura che hanno vissuto, loro malgrado. E poi una storia che parla della Bolivia e della Strada Più Pericolosa del Mondo. PlaylistRemember the Mountain Bed - Billy Bragg, WilcoSituazione complicata - Lucio CorsiRoads - PortisheadDead Road 7 - The Kills Gold Rush - Death Cab for CutieRoad to Nowhere - Talking Heads
- 07 aprile 2025
Diventi mio amico?
"Erano passati circa quattro anni e le nostre strade si incrociarono ancora, eravamo sempre più diverse". Questa è la storia dell'amicizia speciale tra Angelica e Manuela che si sono conosciute da bambine e ancora oggi - nonostante il tempo e lo spazio che le separa - si sentono profondamente. Il loro legame ha attraversato gli anni, le difficoltà della vita, la lontananza, eppure rimane fortissimo.E poi andiamo sul Don, in Russia, durante la campagna italiana che tra gli altri ha avuto come protagonista quello che è poi diventato uno degli scrittori più apprezzati nel nostro Paese: Mario Rigoni Stern. In questo estratto de “Il sergente nella neve”, ci racconta di un incontro con un gruppo di nemici, soldati russi in una isba, dove è entrato per mangiare qualcosa.PlaylistYou've Got A Friend - Carole KingBesties - Black Country, New RoadWish You Were Here - Pink FloydSoldier's Poem - MusePerfect Day - Lou ReedFriend Of A Friend - The Smile
- 15 marzo 2025
Radiotube Social Village del 15 marzo 2025
Ligabue festeggia i 30 anni di “Buon Compleanno Elvis” con un tour. Jovanotti porta il nuovo album “Il Corpo Umano Vol. 1” in giro per i palchi italiani. Tour d’addio e film per i leggendari CCCP. Il Mago del Gelato debutta con l’album “Chi è Nicola Felpieri?”.
- 11 marzo 2025
Erg, Ebitda a 535 milioni. Via all’aggiornamento del piano industriale
Erg chiude il 2024 con un Ebitda a 535 milioni di euro, sostanzialmente in linea coi 534 milioni dello stesso periodo del 2023, grazie al contributo degli investimenti effettuati nell’anno, che hanno permesso di compensare condizioni di vento straordinariamente sfavorevoli; il risulato netto si è
- 09 marzo 2025
Toscana
Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaToscana: Terre di Pisa Bike Trail e BecycleA passo liberoToscana: camminando lungo La Grande Traversata Elbana
- 20 dicembre 2024
Erg acquisisce un parco eolico in Scozia
Nuovo parco eolico per Erg, in Scozia. Il gruppo che fa capo alle famiglie Garrone e Mondini, attraverso la controllata Erg Uk holding, ha firmato uno share purchase agreement con Baywa re, operatore leader nel settore delle energie rinnovabili, per l’acquisizione del 100% delle azioni di Baywa re
- 14 novembre 2024
Erg, margine operativo in crescita a 390 milioni nei primi nove mesi del 2024
Cresce il margine operativo lordo di Erg, sia nel terzo trimestre 2024 che nei primi nove mesi dell’anno, mentre segnano una contrazione gli utili. È quanto emerge dai risultati consolidati del gruppo, approvati dal consiglio d’amministrazione. I numeri mostrano un Mol consolidato adjusted di 109
- 13 novembre 2024
Coldiretti premia le donne eroiche dell’agricoltura italiana
A Francavilla Angitola, in provincia di Vibo Valentia, c’è un’azienda agricola che non coltiva solo ortofrutta, ma anche un futuro di dignità per chi fugge dal caporalato. A guidarla è Stefania Mazzotta, che ha 38 anni e quattro figli, e che dal 2019 accoglie migranti e insegna loro le competenze
- 28 ottobre 2024
La natura è madre dalle tenere carezze
Le sue parole sono un ruscello fresco della Sierra Nevada, le sue riflessioni un cielo innocente nelle foreste lontane. I sessanta diari che John Muir scrive in vita sono passeggiate e ascese, appunti e disegni e ora la casa editrice Piano B, con la sensibilità che la contraddistingue, propone un
- 17 settembre 2024
Rinnovabili, al 2050 necessari 48 miliardi per vecchi impianti
Partendo da una capacità stimata di 83 GW installati nel 2025, entro il 2050 dovranno essere rinnovati in Italia 73,8 GW con un costo ipotizzato di 48,3 miliardi di euro, destinati soprattutto a fotovoltaico e idroelettrico: emerge dallo studio “Net Zero: la sfida e il potenziale delle energie
- 02 agosto 2024
Erg, mol in crescita, confermata la guidance 2024
Il gruppo Erg segna risultati operativi in aumento, nel primo semestre dell’anno: lo attesta la relazione finanziaria, al 30 giugno 2024, approvata dal cda del gruppo genovese. Il mol sale a 281 milioni di euro, pari a +4%, rispetto ai 271 milioni dello stesso periodo del 2023, «grazie alla
- 17 luglio 2024
Terminalisti critici sugli effetti dell’autonomia differenziata nei porti
I terminalisti e il cluster del mare guardano con perplessità e aperta critica agli effetti che l’autonomia differenziata, appena varata dal Governo, potrà causare all’efficienza dei porti e all’economia blu. E, anche in tema di governance degli scali marittimi, gli operatori frenano su eventuali
- 01 luglio 2024
È morta l’attrice Maria Rosaria Omaggio
È morta a 67 anni l’attrice Maria Rosaria Omaggio. Nata a Napoli ma residente da anni a Roma, era malata da tempo. Nella sua carriera ha interpretato decine di film, spettacoli teatrali, serie tv, ha scritto libri, diretto spettacoli di prosa e opere liriche. Per la sua interpretazione di Oriana
- 16 maggio 2024
Calciatori, attori e cantanti in campo a Frosinone per sostenere ADMO
Una giornata di sport, musica, cultura e solidarietà. Per la prima volta martedì 28 maggio allo Stadio Benito Stirpe di Frosinone si svolgerà una manifestazione che coniuga impegno sociale, spettacolo e divertimento. Campioni di ieri e di oggi insieme a cantanti, attori, personaggi dello spettacolo
- 08 aprile 2024
Siracusa, Priolo, Melilli, Augusta: il quadrilatero della morte
Il libro-inchiesta di Fabio Lo Verso racconta il terribile e insoluto disastro ambientale del petrolchimico, dove le persone continuano a morire a causa dell’inquinamento e i bambini a nascere malformati
Puoi accedere anche con