Ultime notizie

Merck Serono

Trust project

  • 19 ottobre 2021
    Lavoro agile 2.0: più casa o più presenza? Come cambierà lo smart working

    Italia

    Lavoro agile 2.0: più casa o più presenza? Come cambierà lo smart working

    Si affaccia l’organizzazione con modalità miste, in sede e da remoto, come eredità dei lockdown ma l’assestamento richiede tempo

  • 15 ottobre 2021
    Lavoro agile 2.0: più casa o più presenza?
  • 13 luglio 2021
    Farmaci, decollano i progetti scuola-lavoro

    Scuola

    Farmaci, decollano i progetti scuola-lavoro

    Dieci scuole superiori di Lazio, Emilia Romagna e Lombardia, oltre 200 studenti, più di 700 ore di formazione “on the job”, con il coinvolgimento di un centinaio di esperti aziendali e 35 imprese big del farmaco. Sono i numeri del progetto, innovativo e “di filiera”, di scuola-lavoro nel settore

  • 05 febbraio 2021
    Merck Serono investe per digitalizzare la sede di Modugno

    Economia

    Merck Serono investe per digitalizzare la sede di Modugno

    Pronto per il sito barese un piano da 55 milioni con 380 addetti previsti

    Corre l’export dei farmaci dal polo industriale del Sud

    Economia

    Corre l’export dei farmaci dal polo industriale del Sud

    Il Monitor dei distretti industriali di Intesa Sanpaolo rileva nei primi nove mesi del 2020 una crescita delle esportazioni del 13,4% rispetto allo stesso periodo del 2019

  • 31 gennaio 2020
    Farmaci, il Lazio traina l’export. Più produzione e investimenti

    Economia

    Farmaci, il Lazio traina l’export. Più produzione e investimenti

    La regione è leader del settore sui mercati esteri con una quota del 42% e 60 aziende Janssen punta sul polo produttivo di Latina altri 58 milioni, AbbVie potenzia il sito con 130 milioni

  • 12 giugno 2018
    Luoghi dell'innovazione: Bioindustry Park

    CONTAINER

    Luoghi dell'innovazione: Bioindustry Park

    Il Bio-industry Park di Colleretto Giacosa, alle porte di Ivrea, in provincia di Torino, è un Parco Tecnologico focalizzato sulla salute umana e le scienze della vita, nato nel 1998 e intitolato al suo ideatore e fondatore, Silvano Fumero, manager e scienziato scomparso nel 2008. E' un esempio virtuoso di sostenibilità economica: si regge solo per il 10% con fondi pubblici, e per il 90% con risorse private ottenute attraverso la vendita dei suoi servizi a oltre 40 organizzazioni, tra cui grandi imprese come Bracco Imaging e Merck Serono, ma anche piccole e medie imprese di rilevanza globale, accanto a start-up e centri di ricerca privati.Con Fabrizio Conicella, General Manager Bioindustry Park.

  • 15 gennaio 2018
    Dal pharma al biotech i nuovi investimenti spingono le assunzioni

    Impresa e Territori

    Dal pharma al biotech i nuovi investimenti spingono le assunzioni

    Industria farmaceutica e biotech. Ecco due settori, strettamente correlati, che promettono di aprire le porte a nuovi ingressi nel corso di quest'anno, grazie a nuovi investimenti e filoni di mercato, nonostante la doccia fredda dell'assegnazione ad Amsterdam, e non a Milano, dell'agenzia europea

  • 30 giugno 2017
    Healthcare e farmaceutica: più di mille 1.400 posti da Baxter a Sanofi

    Impresa e Territori

    Healthcare e farmaceutica: più di mille 1.400 posti da Baxter a Sanofi

    BAXTERPosizioni aperte: 598Tipo di contratto: tempo indeterminato, tempo determinato, internshipRuolo: senior analyst, senior quality engineer, portfolio manager (responsabile del raggiungimento di nuove quote di mercato con la vendita diretta di una gamma di prodotti), ingegnere elettrico,