Ultime notizie

Mercato azionario

Trust project

  • 01 aprile 2025

    Finanza

    Wall Street, il protezionismo dimezza la crescita degli utili

    NEW YORK - Allarme utili per la Corporate America, che teme profitti in fumo nel fuoco sacro del protezionismo di Donald Trump. Un allarme – per dazi scattati, in arrivo o semplicemente per l’incertezza sulla loro evoluzione – che incombe sui conti del primo trimestre, tenuti a battesimo dalle

    24Plus

    24+ Wall Street, così il protezionismo dimezza la crescita degli utili

    Allarme utili per la Corporate America, che teme profitti in fumo nel fuoco sacro del protezionismo di Donald Trump. Un allarme – per dazi scattati, in arrivo o semplicemente per l’incertezza sulla loro evoluzione – che incombe sui conti del primo trimestre, tenuti a battesimo dalle banche l’11

  • 31 marzo 2025
    Con recessione negli Usa perdite più pesanti a Wall Street

    24Plus

    24+ Con recessione negli Usa perdite più pesanti a Wall Street

    Non ci sono garanzie che l’economia degli Stati Uniti non entrerà in recessione. Il monito lanciato dal segretario al Tesoro, Bessent, nelle settimane scorse non è passato inosservato e ha contribuito a scuotere i mercati. Negli States la recessione viene dichiarata ufficialmente dal National

    Anima Sgr, Natam e Jupiter Asset Management sul gradino più alto del podio

    Finanza Personale

    Anima Sgr, Natam e Jupiter Asset Management sul gradino più alto del podio

    Per il 27esimo anno Il Sole 24 Ore premia i gestori e i fondi comuni che nell’ultimo triennio hanno dato prova di essere i migliori. Come? Dosando nella maniera più efficiente scelte di investimento e margine di rischio. Un connubio sempre più impegnativo che si misura con una volatilità importante

  • 28 marzo 2025
    Borse, tonfo Wall Street: il Nasdaq chiude a -2,70%. A Milano (-0,8%) è la Tim week

    Finanza

    Borse, tonfo Wall Street: il Nasdaq chiude a -2,70%. A Milano (-0,8%) è la Tim week

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Archiviano una settimana in calo le Borse europee, con l’eccezione del Ftse 100 di Londra che resiste e guadagna lo 0,1%. Il Ftse Mib di Milano cede lo 0,8% nell’ottava, mentre il Dax di Francoforte e il Cac di Parigi registrano le perdite più consistenti,

  • 27 marzo 2025
    27 marzo - Investire informati

    CONTAINER

    27 marzo - Investire informati

    La volatilità sta caratterizzando l’attuale fase di mercato. I risparmiatori che si affacciano al mondo degli investimenti, in alcuni casi con un piccolo gruzzolo, potrebbero trovarsi disorientati se non spaventati. Ci si chiede come comportarsi e se in un momento come questo siano preferibili soluzioni più prudenti e sicure oppure se non valga la pena investire e cogliere le opportunità offerte dai mercati finanziari. Resta importante, in una fase come questa, il ruolo del consulente finanziario. ne parliamo, nel nostro consueto spazio di Investire informati, con Matteo Pomoni, head of investments & wealth di ING Italia.

    27 marzo - Investire informati

    CONTAINER

    27 marzo - Investire informati

    La volatilità sta caratterizzando l’attuale fase di mercato. I risparmiatori che si affacciano al mondo degli investimenti, in alcuni casi con un piccolo gruzzolo, potrebbero trovarsi disorientati se non spaventati. Ci si chiede come comportarsi e se in un momento come questo siano preferibili soluzioni più prudenti e sicure oppure se non valga la pena investire e cogliere le opportunità offerte dai mercati finanziari. Resta importante, in una fase come questa, il ruolo del consulente finanziario. ne parliamo, nel nostro consueto spazio di Investire informati, con Matteo Pomoni, head of investments & wealth di ING Italia.

  • 25 marzo 2025
    Troppa incertezza: i super-ricchi americani ora portano i soldi in Svizzera

    Finanza

    Troppa incertezza: i super-ricchi americani ora portano i soldi in Svizzera

    Mentre molte imprese internazionali aumentano gli investimenti negli Stati Uniti per compiacere ed evitare ritorsioni dalla Casa Bianca (l’ultima è stata Hyundai che due giorni fa ha annunciato investimenti per 21 miliardi), i super-ricchi americani sembra stiano facendo l’esatto opposto: fuggono

  • 24 marzo 2025
    Fbi crea task force per indagare sugli attacchi contro Tesla

    Mondo

    Fbi crea task force per indagare sugli attacchi contro Tesla

    L’Fbi ha lanciato una nuova task force per indagare sui recenti attacchi contro Tesla.

    Borsa Francoforte: il colosso del software Sap guadagna oltre l’1% e supera Novo Nordisk per capitalizzazione

    Finanza

    Borsa Francoforte: il colosso del software Sap guadagna oltre l’1% e supera Novo Nordisk per capitalizzazione

    Acquisti su Sap alla Borsa di Francoforte. Il titolo del colosso del software guadagna oltre l'1% a 254,6 euro per azione, ritracciando leggermente dai massimi giornalieri di 257,8 euro per azione. Gli acquisti sul titolo consentono alla società di arrivare a una capitalizzazione di quasi 313

    Dolomiti Energia studia la quotazione. Granella: "decisione entro il 2026"

    Radiocor

    Dolomiti Energia studia la quotazione. Granella: "decisione entro il 2026"

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Dolomiti Energia non ha accantonato il progetto di quotarsi. La società si sta attrezzando per adottare le procedure necessario allo sbarco sul mercato azionario e una decisione verrà presa entro il 2026. E' questa la rotta tracciata dall'ad, Stefano Granella, in una

    A Francoforte acquisti su Sap, diventa la società europea di maggior valore

    Finanza

    A Francoforte acquisti su Sap, diventa la società europea di maggior valore

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Acquisti su Sapalla Borsa di Francoforte, che consentono alla società di arrivare a una capitalizzazione di quasi 313 miliardi, appena più alta di quella di Novo Nordisk. Il colosso del software diventa così l'azienda più preziosa d'Europa, nell'ultimo traguardo

  • 23 marzo 2025
    Piazza Affari, il record non basta. Ftse Mib ancora a sconto sugli utili attesi

    Finanza

    Piazza Affari, il record non basta. Ftse Mib ancora a sconto sugli utili attesi

    Il testacoda che non ti aspetti sui mercati azionari riduce le distanze abissali fra le valutazioni delle società quotate a Wall Street e quelle europee, ma non le abbatte certo del tutto. L’azionario Usa resta tuttora sopravvalutato, anche quando si tolgono dal computo gli arrembanti (almeno fino

  • 22 marzo 2025
    Cina e India in Borsa seguono strade diverse, ma entrambe puntano sul tech

    Finanza Personale

    Cina e India in Borsa seguono strade diverse, ma entrambe puntano sul tech

    In Borsa i giganti asiatici incedono a ritmi differenti. Basta guardare le performance degli indici azionari, che da inizio anno sono addirittura divergenti. Lo Shanghai composite perde più del 2%, i titoli dello Shenzhen composite salgono del 5%, mentre le azioni cinesi quotate a Hong Kong, più

  • 20 marzo 2025
    Le Borse e il nodo del «fattore P»: così la politica ha imbizzarrito i mercati

    24Plus

    24+ Le Borse e il nodo del «fattore P»: così la politica ha imbizzarrito i mercati

    L’arresto del sindaco di Istanbul e grande oppositore del presidente Erdogan, Ekrem Imamoglu, non poteva passare inosservato ai mercati finanziari, sempre più coi nervi a fil di pelle quando si tratta di derive autoritarie: la Borsa turca è caduta ieri dell’8,72%, mentre la lira ha toccato i nuovi

  • 20 marzo 2025
    20 marzo - Investire informati

    CONTAINER

    20 marzo - Investire informati

    Tornano le analisi e i consigli per Investire informati in una settimana molto densa di appuntamenti sul fronte delle banche centrali. Da Giappone e Stati Uniti è arrivato un nulla di fatto sui tassi, mentre la guerra commerciale innescata dai dazi introdotti da Donald Trump ha mandato le borse sull'ottovolante e spostato molti capitali dagli Usa all'Europa. Il voto del parlamento tedesco, intanto, libera il paese dal ‘freno’ del debito per aumentare gli investimenti in difesa ed infrastrutture. Ci si chiede se un'iniziativa come questa possa generare opportunità di investimento o debba essere osservata con più cautela. Intanto, le borse del vecchio continente sono sui massimi: Trump o non Trump, sono sostenibili questi livelli? Che cosa ci sta indicando in questo momento il mercato obbligazionario? Ne parliamo con Alessandro Tentori, CIO Europe di AXA IM.

    20 marzo - Investire informati

    CONTAINER

    20 marzo - Investire informati

    Tornano le analisi e i consigli per Investire informati in una settimana molto densa di appuntamenti sul fronte delle banche centrali. Da Giappone e Stati Uniti è arrivato un nulla di fatto sui tassi, mentre la guerra commerciale innescata dai dazi introdotti da Donald Trump ha mandato le borse sull'ottovolante e spostato molti capitali dagli Usa all'Europa. Il voto del parlamento tedesco, intanto, libera il paese dal ‘freno’ del debito per aumentare gli investimenti in difesa ed infrastrutture. Ci si chiede se un'iniziativa come questa possa generare opportunità di investimento o debba essere osservata con più cautela. Intanto, le borse del vecchio continente sono sui massimi: Trump o non Trump, sono sostenibili questi livelli? Che cosa ci sta indicando in questo momento il mercato obbligazionario? Ne parliamo con Alessandro Tentori, CIO Europe di AXA IM.

  • 19 marzo 2025
    Blackstone: I rischi del private capital?«Noi diamo stabilità al mercato»

    Finanza

    Blackstone: I rischi del private capital?«Noi diamo stabilità al mercato»

    «L’Europa ha una grande opportunità per attrarre investimenti, ma rimane uno dei posti più difficili al mondo per gli investitori individuali che vogliono partecipare alla crescita dei mercati privati: le regole sono complesse e ogni Paese ne ha di diverse. C’è molto interesse tra i clienti per i

  • 18 marzo 2025
    Preatoni: «Dopo la quotazione a Parigi pronto alla nuova sfida: ora focus sull’America Latina»

    Finanza

    Preatoni: «Dopo la quotazione a Parigi pronto alla nuova sfida: ora focus sull’America Latina»

    L’impero nel turismo e nell’immobiliare di Ernesto Preatoni debutta alla Borsa di Parigi e l’imprenditore già guarda alle prossime mosse, in particolare al lancio di un importante progetto immobiliare e turistico in America Latina.

    «La corsa dei listini europei continuerà (ma non a lungo)»

    Finanza

    «La corsa dei listini europei continuerà (ma non a lungo)»

    «La politica a dir poco erratica della nuova amministrazione Trump ha creato un enorme confusione, che si traduce in un calo della fiducia dei consumatori e degli imprenditori. E lo stiamo vedendo da tutti i risultati delle survey pubblicate nelle ultime settimane sia relativa agli investitori