Ultime notizie

memorandum of understanding

  • 14 aprile 2025

    CONTAINER

    Ue tra Cina e Usa

    In apertura il consueto appuntamento con Paolo Mieli e la sua lettura critica dei quotidiani di oggi. Le intemperanze di Donald Trump sui dazi aprono nuovi scenari. L'Ue ma anche la Cina sono alla ricerca infatti di nuovi mercati potenziali con cui eventualmente sostituire quello statunitense. Per parlarne ospitiamo Filippo Scerra, deputato M5s della Commissione Politiche Ue e Giulia Pompili, firma de Il Foglio.

  • 01 aprile 2025
    Icop acquisisce Agh ed entra nel mercato statunitense

    Economia

    Icop acquisisce Agh ed entra nel mercato statunitense

    Icop, azienda di Basiliano (Udine) fondata nel nel 1920 dalla famiglia Petrucco, specializzata in ingegneria del sottosuolo e attiva in ambito nazionale e internazionale nei settori delle fondazioni speciali, del microtunneling e delle opere marittime, ha perfezionato l’acquisizione del 100% di

  • 22 marzo 2025
    Tunisia, Saïed silura il primo ministro fra crisi economica e nervosismo sui migranti

    24Plus

    24+ Tunisia, Saïed silura il primo ministro fra crisi economica e nervosismo sui migranti

    Il rimpasto era nell’aria. I tempi, e i modi, infiammano ancora di più tensioni economiche e migratorie del Paese. Il presidente tunisino Kaïs Saïed ha silurato il 21 marzo il primo ministro Kamel Maddouri e scelto al suo posto l’attuale responsabile delle Infrastrutture Sarra Zaafrani: la seconda

  • 19 marzo 2025
    Droni, ipotesi collaborazione tra Regno Unito e Giappone sul Gcap. Ecco perché l’Italia può guardare alla Turchia

    Italia

    Droni, ipotesi collaborazione tra Regno Unito e Giappone sul Gcap. Ecco perché l’Italia può guardare alla Turchia

    BAE Systems, il campione della Difesa del Regno Unito che con Leonardo (Italia) e un consorzio industriale guidato da Mitsubishi Heavy Industries (Giappone) svilupperà il programma Gcap, sta valutando l’ipotesi di mettere in campo una collaborazione con l’industria giapponese per sviluppare in

  • 18 gennaio 2025
    Tra Leonardo e Bf progetto in comune per il Piano Mattei in Africa

    Economia

    Tra Leonardo e Bf progetto in comune per il Piano Mattei in Africa

    Il Progetto smart agriculture, frutto del memorandum of understanding stretto a fine novembre tra Leonardo e Bf (già Bonifiche ferraresi), entra ufficialmente nel Piano Mattei, con un’intesa che rafforza la collaborazione tra le due aziende. L’accordo è stato sottoscritto ieri da Fabrizio Saggio,

  • 16 gennaio 2025
    Nucleare: accordo Edf, Edison ed Enea per mini-reattori per l’industria

    Economia

    Nucleare: accordo Edf, Edison ed Enea per mini-reattori per l’industria

    Edf, Edison ed Enea firmano un memorandum of understanding con l’obiettivo di implementare tecnologie nucleari innovative di piccola taglia, come gli small modular reactor (Smr) nelle applicazioni industriali. In particolare, la collaborazione si focalizzerà sull’analisi dei sistemi termoidraulici

  • 20 dicembre 2024
    Borse, l'inflazione Usa salva la giornata ma il bilancio della settimana è negativo, Milano -3,2%

    Finanza

    Borse, l'inflazione Usa salva la giornata ma il bilancio della settimana è negativo, Milano -3,2%

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Archiviano una settimana negativa le Borse europee, che hanno incassato l'atteso taglio dei tassi della Fed di 25 punti base, ma hanno risentito dell’ondata di vendite innescate dalle parole del presidente Jerome Powell, che ha ridimensionato le aspettative sui tagli al

  • 17 dicembre 2024
    Honda e Nissan in trattative per una fusione: sarebbe il terzo gruppo globale

    Finanza

    Honda e Nissan in trattative per una fusione: sarebbe il terzo gruppo globale

    A quattro anni dal matrimonio tra Fca e Psa, che diede vita a Stellantis, Honda e Nissan avrebbero avviato trattative per intensificare i rapporti di collaborazione, fino a una possibile altra fusione storica, come riportato in prima battuta martedì 17 dicembre dal quotidiano Nikkei. Le due case

  • 13 dicembre 2024
    Corno d’Africa, l’accordo turco e i dubbi sullo sbocco sul Mar Rosso

    24Plus

    24+ Corno d’Africa, l’accordo turco e i dubbi sullo sbocco sul Mar Rosso

    La buona notizia è che c’è un accordo, uno spiraglio dopo mesi di tensione e i rischi di un conflitto aperto nel Corno d’Africa. Quella meno rassicurante è che si parla di un’intesa di massima, con scadenze slittate a «trattative» al via nel 2025 e più di un nodo in sospeso.