- 14 aprile 2025
Ue tra Cina e Usa
In apertura il consueto appuntamento con Paolo Mieli e la sua lettura critica dei quotidiani di oggi. Le intemperanze di Donald Trump sui dazi aprono nuovi scenari. L'Ue ma anche la Cina sono alla ricerca infatti di nuovi mercati potenziali con cui eventualmente sostituire quello statunitense. Per parlarne ospitiamo Filippo Scerra, deputato M5s della Commissione Politiche Ue e Giulia Pompili, firma de Il Foglio.
- 01 aprile 2025
Icop acquisisce Agh ed entra nel mercato statunitense
Icop, azienda di Basiliano (Udine) fondata nel nel 1920 dalla famiglia Petrucco, specializzata in ingegneria del sottosuolo e attiva in ambito nazionale e internazionale nei settori delle fondazioni speciali, del microtunneling e delle opere marittime, ha perfezionato l’acquisizione del 100% di
- 22 marzo 2025
Tunisia, Saïed silura il primo ministro fra crisi economica e nervosismo sui migranti
Il rimpasto era nell’aria. I tempi, e i modi, infiammano ancora di più tensioni economiche e migratorie del Paese. Il presidente tunisino Kaïs Saïed ha silurato il 21 marzo il primo ministro Kamel Maddouri e scelto al suo posto l’attuale responsabile delle Infrastrutture Sarra Zaafrani: la seconda
- 19 marzo 2025
Droni, ipotesi collaborazione tra Regno Unito e Giappone sul Gcap. Ecco perché l’Italia può guardare alla Turchia
BAE Systems, il campione della Difesa del Regno Unito che con Leonardo (Italia) e un consorzio industriale guidato da Mitsubishi Heavy Industries (Giappone) svilupperà il programma Gcap, sta valutando l’ipotesi di mettere in campo una collaborazione con l’industria giapponese per sviluppare in
- 01 marzo 2025
Generali e Natixis: accordo in tempi rapidi nell’asset management, Donnet pronto a firmare
L’accordo vincolante tra Generali e Natixis potrebbe arrivare ben prima dell’estate. Non è un obiettivo vincolante, tutt’altro, ma il contesto generale sembra favorire, e per diverse ragioni, una soluzione di questo tipo.
- 24 febbraio 2025
Italia-Emirati: accordi con Eni, Leonardo e Tonino Lamborghini, ma anche Melinda
Da Eni a Tonino Lamborghini Spa, da Tim a Leonardo, Fincantieri, ma anche Enel e le mele Melinda: sono quasi una trentina, tra Mou (protocollo d’intesa dall’inglese memorandum of understanding) e intese di partnership, gli accordi tra gruppi italiani privati e partecipati con le controparti
Saipem sotto la lente dopo l'accordo con Subsea7 per la fusione
(Il Sole 24 Ore Radiocor) Saipem sotto la lente a Piazza Affari dopo l'annuncio dell'accordo per una fusione con Subsea7, le cui azioni sono partite in forte rialzo a Oslo. I titoli dell'eazienda del gruppo Eni sono partiti a passo sostenuto e poi hanno rallentato visto che se l'euforia iniziale si
Meloni annuncia un investimento di 40 miliardi di dollari dagli Emirati arabi uniti durante il Forum a Roma
Arriva un piano di investimenti degli Emirati Arabi in Italia, oltre 40 intese con l’Italia per un ammontare, ha spiegato la premier Giorgia Meloni, da 40 miliardi di dollari. In concomitanza con la visita di Stato in Italia del Presidente emiratino, Mohamed bin Zayed Al Nahyan, Roma ha ospitato il
- 20 febbraio 2025
Adm, il direttore Alesse in Bahrein firma intesa per la cooperazione doganale
Il direttore dell’agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, ha firmato a Manama un accordo con il presidente delle Dogane, lo sceicco Ahmed bin Hamad Al Khalifa. L’Intesa tecnica tra le Dogane italiane e bahreinite ha l’obiettivo di migliorare la cooperazione doganale tra il nostro Paese
- 18 febbraio 2025
Rd Congo, l’avanzata dei ribelli nel Kivu e i rischi (anche) finanziari del conflitto
Non si arresta l’avanzata degli M23, la milizia filo-rwandese che ha intensificato la sua offensiva sui confini orientali della Repubblica democratica del Congo. Le forze del Mouvement du 23 mars, sostenute ufficiosamente da Kigali, hanno conquistato nel fine settimana il capoluogo del Sud Kivu
Fincantieri, dai pattugliatori al contratto con la Marina: ecco come sta conquistando gli Emirati
Per capire perché Fincantieri abbia puntato sugli Emirati Arabi Uniti e sull’intero Medio Oriente come un mercato strategico in cui consolidare la propria presenza, basta partire da un dato che identifica in 3,5 miliardi le opportunità commerciali nella difesa navale concentrate nel solo Middle
- 14 febbraio 2025
Congo, cresce la pressione degli eurodeputati per rescindere gli accordi minerari con il Rwanda
Il conflitto sul confine orientale fra Repubblica democratica del Congo e Rwanda ha provocato varie condanne, e altrettanto imbarazzo, sui rapporti internazionali con Paul Kagame: il leader di Kigali, in sella da oltre due decenni e accusato di foraggiare le milizie al cuore del conflitto con
- 28 gennaio 2025
Medicina e sport: così lo screening salva la vita ai giovani atleti
In seguito all’introduzione dello screening medico-sportivo l’incidenza di morte improvvisa dei giovani atleti è diminuita dell’89%, con un rapporto di 1 a 1,5 milioni rispetto a 1 a 100mila registrato nel resto del mondo. Il dato è stato ricordato dal presidente della Federazione medico sportiva
- 27 gennaio 2025
Dalla difesa all’energia: ecco gli accordi con l’Arabia Saudita da 10 miliardi -
Dalla difesa all’energia, passando per il Piano Mattei: valgono poco meno di 10 miliardi di euro gli accordi siglati con partner sauditi da imprese e società partecipate italiane durante la visita della premier Giorgia Meloni in Arabia Saudita, che ha portato a una serie di intese tra i due
- 18 gennaio 2025
Tra Leonardo e Bf progetto in comune per il Piano Mattei in Africa
Il Progetto smart agriculture, frutto del memorandum of understanding stretto a fine novembre tra Leonardo e Bf (già Bonifiche ferraresi), entra ufficialmente nel Piano Mattei, con un’intesa che rafforza la collaborazione tra le due aziende. L’accordo è stato sottoscritto ieri da Fabrizio Saggio,
- 16 gennaio 2025
Nucleare: accordo Edf, Edison ed Enea per mini-reattori per l’industria
Edf, Edison ed Enea firmano un memorandum of understanding con l’obiettivo di implementare tecnologie nucleari innovative di piccola taglia, come gli small modular reactor (Smr) nelle applicazioni industriali. In particolare, la collaborazione si focalizzerà sull’analisi dei sistemi termoidraulici
- 20 dicembre 2024
Borse, l'inflazione Usa salva la giornata ma il bilancio della settimana è negativo, Milano -3,2%
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Archiviano una settimana negativa le Borse europee, che hanno incassato l'atteso taglio dei tassi della Fed di 25 punti base, ma hanno risentito dell’ondata di vendite innescate dalle parole del presidente Jerome Powell, che ha ridimensionato le aspettative sui tagli al
- 17 dicembre 2024
Honda e Nissan in trattative per una fusione: sarebbe il terzo gruppo globale
A quattro anni dal matrimonio tra Fca e Psa, che diede vita a Stellantis, Honda e Nissan avrebbero avviato trattative per intensificare i rapporti di collaborazione, fino a una possibile altra fusione storica, come riportato in prima battuta martedì 17 dicembre dal quotidiano Nikkei. Le due case
- 13 dicembre 2024
Corno d’Africa, l’accordo turco e i dubbi sullo sbocco sul Mar Rosso
La buona notizia è che c’è un accordo, uno spiraglio dopo mesi di tensione e i rischi di un conflitto aperto nel Corno d’Africa. Quella meno rassicurante è che si parla di un’intesa di massima, con scadenze slittate a «trattative» al via nel 2025 e più di un nodo in sospeso.
Puoi accedere anche con