Meinhard Durnwalder
Trust project- 30 gennaio 2019
Autorizzazione a procedere per Salvini: perché no (Malan) e perché sì (Bonifazi) a confronto
Mentre infuria lo scontro politico sull’autorizzazione a procedere chiesta dal Tribunale dei ministri di Catania nei confronti del ministro dell’Interno Matteo Salvini sul caso Diciotti, nella sala di San Ivo alla Sapienza la Giunta per le immunità ha iniziato i lavori. In giunta sono 23 i senatori
Caso Salvini, tutte le tappe del voto nella giunta del Senato
Entro la fine di marzo il ministro dell’Interno Matteo Salvini sarà giudicato dal Senato, che deciderà se dare o meno l’autorizzazione a procedere contro di lui per la gestione dei migranti a bordo della nave Diciotti. Ammesso che il suo siastato un sequestro di persone (le 177 salvate ad agosto
- 28 gennaio 2019
Diciotti, la Lega: processare Salvini è processare governo
La Giunta per le Immunità del Senato si riunirà mercoledì 30 gennaio per cominciare ad esaminare il “caso Diciotti”, cioè la richiesta del Tribunale dei ministri di poter processare Matteo Salvini (indagato per abuso di potere e sequestro di persona) per aver impedito a 177 migranti di scendere
- 27 aprile 2018
Pd-M5s, 16 senatori del Misto e delle Autonomie pronti ad unirsi per arrivare a quota 177
Sono almeno 16 i senatori pronti a unirsi ad un’eventuale maggioranza M5S-Pd al Senato. Si tratta degli 8 parlamentari che fanno parte del gruppo delle Autonomie e di altri 8 dei 12 compongono il gruppo Misto. In questo modo la potenziale maggioranza raggiungerebbe la ragguardevole quota di 177
Puoi accedere anche con