- 10 ottobre 2024
Engineering guarda a piccole acquisizioni, ipotesi Borsa tra 2-3 anni
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - La crescita organica, guardando nel frattempo a piccole acquisizioni con la prospettiva, tra due-tre anni, di valutare la quotazione in Borsa. A tracciare le prospettive del gruppo dell'It Engineering - 1,7 miliardi di fatturato nel 2023 (+18%), 80 sedi e 14mila
- 02 agosto 2024
Da Luiss ed Engineering una nuova cattedra in «Ia and climate change»
Una cattedra che unisca intelligenza artificiale e cambiamento climatico, per rafforzare le competenze green e tech necessarie a fronteggiare le complessità di un ecosistema ambientale e sociale in rapida trasformazione. Ecco l’obiettivo che accomuna l’università Luiss Guido Carli ed Engineering,
- 22 maggio 2024
Engineering e Lutech, alleanza su digitale e Pnrr
Un progetto che vede accomunate due aziende italiane leader nei processi di trasformazione digitale per il settore pubblico e privato. Con l’idea di fare squadra sui temi dello sviluppo del digitale anche grazie all’utilizzo delle risorse del Pnrr. È con questo spirito che Engineering e Lutech
- 05 aprile 2024
Il futuro delle università si gioca sull’internazionalizzazione
In un mondo sempre più interconnesso e in continuo mutamento, anche le università sono chiamate a ripensare il loro ruolo nella società. Oggi c’è “fame” di alta formazione: il numero degli iscritti aumenta a livello globale e, secondo lo Science Report Unesco, ha superato attualmente i 250 milioni.
- 22 gennaio 2024
Intelligenza artificiale, nel «Mondo Nuovissimo» il lavoro non è più al centro
In un’epoca in cui la produttività è l’unità di misura del successo, siamo abituati a misurare il valore della persona in funzione del suo lavoro e della sua remunerazione. Ma il futuro potrebbe stravolgere questa consuetudine. L’intelligenza artificiale cancella il lavoro intellettuale, dopo che
- 14 dicembre 2023
Sostenibilità e intelligenza artificiale i focus del nuovo piano di Engineering nel 2025
Il punto con l’ad Maximo Ibarra sui target di risparmio energetico per i prossimi anni e le prospettive di utilizzo delle nuove tecnologie
- 16 novembre 2023
Engineering diventa Tech Partner di 42 Roma Luiss, scuola di coding senza professori, rette e titoli di studio
Si parte il 23 novembre con un laboratorio dedicato all'Intelligenza Artificiale
- 03 ottobre 2023
Mediobanca, Delfin presenta la lista a cinque per il consiglio
Alla fine sono cinque i nomi che Delfin ha calato per il rinnovo del consiglio di Mediobanca. Sono, nell’ordine, Sandro Panizza (ex chief insurance & investment officer di Generali), Sabrina Pucci (professore ordinario di economia aziendale all’università Roma Tre ed ex consigliere di Generali),
- 21 settembre 2023
Come sarà la città del futuro? Chiedetelo al gemello digitale
L’intelligenza artificiale generativa sarà utile, ma sarà decisivo il concorso degli umani
- 11 settembre 2023
FT, ranking internazionale: la Luiss scala la classifica, la Bocconi conquista l’ottavo posto
Risultati di eccellenza per le due italiane nella verifica del Financial Times
Puoi accedere anche con