- 22 marzo 2025
L’appello di Draghi all’Europa. Due temi fondamentali per il nostro destino
A poche settimane dalla diffusione del Rapporto sul futuro della competitività europea (più di 400 pagine, settembre 2024) si moltiplicano le occasioni in cui Draghi sollecita l’Europa ad essere pro-attiva sulla scena internazionale, come nell’allocuzione dello scorso 18 marzo nel nostro Parlamento
- 04 luglio 2023
Nell’era dell’AI scopriamo l’esigenza di nuovi modelli educativi
In futuro la scuola dovrà formare cittadini consapevoli dell’importanza di continuare ad apprendere e porsi domande
- 02 giugno 2023
Frullato di Uno, nessuno, 100Milan del 2 giugno 2023
Le più belle interviste di Uno, nessuno, 100Milan frullate insieme ai migliori personaggi e monologhi di Leonardo Manera.
- 06 ottobre 2021
Nobel per la chimica a List e MacMillan: l’arte di costruire nuove molecole a impatto zero
Benjamin List e David MacMillan premiati per l’organocatalisi che ha contribuito a sviluppare nuovi farmaci e ha reso la chimica più verde
Nobel per la chimica a List e MacMillan, gli «ingegneri» delle molecole
Grazie ai loro studi sarà possibile sviluppare nuovi prodotti farmaceutici e dar vita a una chimica più green
- 08 gennaio 2021
Le nuove varianti del virus e la corsa contro il tempo del vaccino: a che punto siamo?
Oggi la variante inglese è presente in decine di paesi e preoccupa più delle centinaia di varianti segnalate nei mesi scorsi. Le prime evidenze sulla tenuta dei vaccini sono positive, ma servono conferme anche per la mutazione E484K
- 12 ottobre 2020
Perché alcune persone si ammalano gravemente di Covid, e altre no?
La causa dell'amplissima varietà di reazioni all'infezione da Sars-CoV 2 sarebbe da ricercare, almeno in parte, nei geni e, in particolare, in alcuni di essi strettamente associati agli elementi del sistema immunitario o a effetti ancora poco noti
- 14 maggio 2019
Modena hub europeo dell'intelligenza artificiale
Modena si candida a diventare il cuore dell'intelligenza artificiale italiana stringendo la collaborazione tra ricerca e imprese. A poche ore di distanza dall'annuncio del ministro dell'Istruzione, Marco Bussetti, che sarà istituita dal Governo «una figura specifica di dottorati di ricerca che si
Puoi accedere anche con