- 29 novembre 2024
Sciare con gusto riporta le pause gourmet sulle piste dell’Alta Badia
L’iniziativa più golosa sulle piste dell’Alta Badia festeggia la quindicesima edizione all’insegna della vivacità. Rinomati chef stellati tra i quali lo chef tre stelle Michelin, Massimiliano Alajmo e lo chef locale, Simone Cantafio (La Stüa de Michil) delizieranno i palati degli sciatori più
- 05 novembre 2024
Casa Perbellini 12 Apostoli di Verona conquista le 3 stelle Michelin: diventano 14 i tristellati italiani
Diventano 14 i ristoranti tristellati in Italia: oltre alla conferma di tutti i 13 chef dello scorso anno, il prestigioso riconoscimento della Guida Michelin 2025 va anche a Giancarlo Perbellini dei 12 Apostoli di Verona.A conquistare per la prima volta la seconda stella Michelin (ora 38 in tutto)
- 15 ottobre 2024
Ein Prosit, a Udine la 25esima edizione della festa a cielo aperto della gastronomia contemporanea
Era iniziato tutto 25 anni fa. Una manifestazione dove incontrare buon cibo e ottimi vini. Prodotti del territorio e specialità di largo mondo, riuniti in quella che non a torto si definirebbe una “splendida cornice”. Tra i monti del Tarvisiano, nel delizioso villaggio di Malborghetto. Ma già
- 06 giugno 2024
50 Best Restaurants, delusione per gli italiani che perdono posizioni. Vince Barcellona
L’edizione 2024 di The World’s 50 Best Restaurants ha riportato il primato della ristorazione in Europa: al primo posto c’è il Disfrutar di Barcellona che, secondo nel 2023, nella cerimonia di Las Vegas ha preso il testimone dal Central di Lima (Perù). Va ricordato che i vincitori degli anni
- 22 maggio 2024
The World’s 50 Best Restaurants, 2 italiani aprono la lista dal 51esimo al 100esimo posto
Due ristoranti italiani aprono la lista delle posizioni 51-100 dei The World’s 50 Best Restaurants 2024, la classifica dei migliori ristoranti al mondo dell’anno che sarà annunciata nella sua interezza il 5 giugno a Las Vegas. Si tratta dei due tristellati Le Calandre a Rubano (Padova) dei fratelli
- 14 novembre 2023
Guida Michelin 2024, salgono a 13 i ristoranti 3 stelle in Italia
Il nuovo Atelier Moessmer di Norbert Niederkofler a Brunico (da zero a tre stelle) e Quattro passi a Nerano (Napoli) di Fabrizio Mellino sono le new entry top. Cinque nuovi 2 stelle. In totale 395 locali stellati
- 30 agosto 2023
Bacari e chef stellati: i migliori locali nella Venezia del festival
Dal Lido, dove si apre la rassegna, ai Sestieri in città, ecco i consigli per gustare tipicità e sperimentazioni
- 21 giugno 2023
50 Best Restaurant: Lido 84 settimo, ma delusione per gli italiani. Vince il Central (Perù)
La prestigiosa classifica presentata a Valencia premia la cucina sudamericana. Bene la Spagna con i due gradini più bassi del podio: Disfrutar a Barcellona e Diverxo a Madrid.
- 15 aprile 2023
Alessio Boni è Molière a Milano, Chiara Francini a Firenze, Carniti a Roma con Garcia Lorca, La Compagnia del Sonno a Napoli
Partiamo da Milano dove al Franco Parenti fino al 23 aprile è in scena "L'uomo che oscurò il Re Sole, vita di Molière", con Alessandro Quarta e Alessio Boni. Passiamo a Firenze dove al teatro della Pergola fino a domani, è in scena "Coppia aperta quasi spalancata" di Dario Fo e Franca Rame con Alessandro Federico e Chiara Francini. A Roma all'Off Off fino a domani "1936#Cercomiofiglio#SichiamaFederico", testi di Federico Garcia Lorca con Marco Carniti e Caterina Vertova. A Napoli, al San Ferdinando, fino al 23 aprile, in prima nazionale "La compagnia del sonno" di Roberto Alajmo, regia di Armando Pugliese, musiche di Nicola Piovani, con Nando Paone. Concludiamo con alcune segnalazioni. Fino al 23 aprile al teatro Manzoni di Milano l'adattamento teatrale della celebre commedia di Colin Serreau "Tre uomini e una culla". A Roma, a Fortezza Est, questo week end "Dopo la bora" scritto da Francesca Miranda Rossi, un racconto che ripercorre gli avvenimenti legati alla chiusura dei manicomi nella Trieste degli anni '70.
- 08 marzo 2023
Alajmo, integrativo per 200 dipendenti del gruppo del tristellato Le Calandre
L’accordo, per il personale in Italia, prevede premi di produzione, formazione e più congedi per figli. Si lavora per replicarlo in Francia
- 17 gennaio 2023
Sulla Statale 51 per Cortina, aspettando le Olimpiadi 2026
Sulla strada “Alemagna” si trova il riassunto del nostro paese: la fragilità del territorio, gli abusi di potere stile Vajont, l’industrializzazione che ha fatto grande il Nordest, la bellezza dei luoghi che tutti ci invidiano, lo spopolamento e la crisi demografica, che non esiste solo in montagna
- 08 novembre 2022
Guida Michelin, Cannavacciuolo conquista la terza stella. Confermati gli altri 11 tristellati
Annunciati in Franciacorta i nuovi riconoscimenti della prestigiosa guida francese: Italia premiata con 38 nuove stelle, brillano anche i riconoscimenti per la sostenibilità
- 14 ottobre 2022
Cortina, work in progress per l’ospitalità
Mentre la stagione autunnale prosegue con le ultime settimane immersi nei colori dell’autunno con l’avvio della stagione invernale esordisce nell’hotellerie il marchio Relegance
- 09 settembre 2022
Shiseido festeggia a Venezia 150 anni di ricerca e innovazione
Il gruppo giapponese, fondato a Tokyo nel 1872, ha organizzato un summit con scienziati da tutto il mondo
- 24 luglio 2022
Dal Noma all'Oro: quando la cucina di ricerca sposa il gusto italiano
Dopo anni a fianco del visionario René Redzepi, sbarca in Laguna Riccardo Canella per guidare un ristorante gourmet dove ogni piatto promette un'emozione.
- 19 luglio 2022
50 Best Restaurant, continua la scalata degli italiani ma il re resta in Danimarca
In cima alla classifica Rasmus Kofoed del Geranium di Copenaghen, ma l’ingresso più alto va all’italiano Uliassi (12esimo).Tra gli altri guadagnano posizioni anche Lido84 (ottavo) e Le Calandre (decimo)
- 23 giugno 2022
Stipendi, contratti, formazione: perché il turismo non trova lavoratori da assumere
Dalla riviera romagnola ai laghi lombardi, hotel e ristoranti fanno fatica a trovare manodopera: nell’anno della ripartenza post-Covid in il turismo chiede tra i 300 e 350mila lavoratori (che non ci sono). Ecco perché
- 05 febbraio 2022
Radiotube Social Village - Speciale Sanremo 2022
Puntata speciale da Sanremo in compagnia di Aldo Vitali, direttore di Tv Sorrisi e Canzoni, Gio Alajmo, storico giornalista del Gazzettino e tra i creatori del Premio della Critica Mia Martini, e alcuni dei protagonisti in gara tra cui Mahmood e Blanco ed Elisa.
- 22 novembre 2021
Tre Forchette Gambero Rosso: big confermati e 4 novità a Roma, Ischia e Loreto
Presentata la 32esima edizione della guida Ristoranti d’Italia con 2.700 locali e 245 novità. Al primo posto Niko Romito
Puoi accedere anche con