Mauro Pagani
Trust project- 29 marzo 2025
Valerio Mastandrea: "L'amore, 'Nonostante'...". Silvio Soldini racconta "Le Assaggiatrici" di Hitler.
Arrivano in sala tanti film importanti. Come quello che ha aperto il Bifest, il Festival del cinema di Bari, e che ci presenta il regista Silvio Soldini. Si tratta di "Le Assaggiatrici", con Elisa Schlott e Max Riemelt, e racconta le vicende delle donne costrette ad assaggiare il cibo del Fuhrer.Abbiamo incontrato anche un altro regista, Valerio Mastandrea, con cui parliamo di "Nonostante", film che lo vede anche interprete principale, assieme a Dolores Fonzi."Gen" è un piccolo documentario indipendente diretto da Gianluca Matarrese e con il dottor Maurizio Bini, che nell’Ospedale Niguarda di Milano gestisce l’unità che da una parte lavora sulla fertilità e dall’altra sui cambi di genere.Un’altra novità in sala è un horror targato A24, si tratta di "Opus" diretto da Mark Anthony Green, con Ayo Edebiri e John Malkovich. Lo ha visto e ce lo racconta Chiara Pizzimenti.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Sons", film molto teso che arriva dal nord Europa diretto da Gustav Moller, con Dar Salim e Sidse Babett.
- 15 marzo 2025
La manifestazione pro Europa a Roma, Serra: piazza con idee diverse è scandalo ma si chiama democrazia
È l’Inno alla Gioia a fare da ouverture alla manifestazione a piazza del Popolo per l’Europa, lanciata da Michele Serra. «Siamo in tanti perché siamo popolo», le prime parole del giornalista dal palco. Migliaia di bandiere dell’Unione tra persone comuni ma anche tanti parlamentari arrivati nel
- 11 dicembre 2022
Una leggenda di nome Mauro Pagani
Questa sera accolgo nel "mondo di Manuel" una vera e propria leggenda della musica, che posso vantare di chiamare amico: Mauro Pagani Playlist : Area - Luglio, Agosto, Settembre (Nero)Premiata Forneria Marconi - La Carrozza Di HansFabrizio De André - A Dumenega
- 24 settembre 2022
Radiotube Social Village del 24 settembre 2022
È tornato "Stasera c'è Cattelan", il late night show di Alessandro Cattelan su Rai 2. "Nove vite e dieci blues" (Bompiani) è l'autobiografia di Mauro Pagani. Serie tv: arriva la nuova piattaforma Paramount+. Oggi "Tudum", l'evento mondiale in streaming di Netflix. E proprio su Netflix sono appena sbarcate "Avvocata Woo" e la docuserie su Wanna Marchi "Wanna". Di tutto questo parliamo con Sebastiano Pucciarelli, co-conduttore di TvTalk e autore di Nessun Dorma su Rai 3. Andrea Pennacchi è protagonista di Petra su Sky.
- 05 febbraio 2022
Sanremo, vincono Mahmood & Blanco. Share al 65%, raccolta pubblicitaria a 42 milioni
Gli ascolti record premiano un’ottima scrittura e un’offerta musicale valida in chiave discografica. Record di sempre per i ricavi dagli spot
- 04 febbraio 2022
Sanremo, Morandi e Jovanotti (col doppio ruolo) vincono tra le cover. Share 60,5%: dato più alto dal ’95
Lorenzo duetta con l’ex ragazzo di Monghidoro ed è superospite di Amadeus: non il top dell’eleganza. «Brividi» in pole per la finale, Elisa terza incomoda
- 10 ottobre 2020
Radiotube Social Village
Orietta Berti ha scritto la sua autobiografia: si chiama “Tra bandiere rosse e acquasantiere” ed è uscita il 22 settembre per Rizzoli. A circa un anno di distanza da “Note di Viaggio”, arriva "Note di Viaggio - Capitolo 2", il secondo volume della raccolta delle canzoni di Francesco Guccini, prodotte e arrangiate da Mauro Pagani e interpretate dalle grandi voci della musica italiana. Piero Sidoti, cantautore e attore, ha pubblicato il suo nuovo singolo "Un posto". Nel videoclip Giuseppe Battiston e Stefano Fresi, che recitano con lui ne "Il grande passo". L’autrice tv e web Silvia Rossi ci racconta “Ci vediamo all’uscita”, romanzo scritto insieme ad Ilaria Sirena (entrambe sono creatrici del progetto web I Trentenni) edito da Sperling & Kupfer.
- 11 gennaio 2019
Fabrizio De André 20 anni dopo: Homo Faber (ma soprattutto poeta)
La canzone è arte minore? Questione antica, più volte riproposta negli ultimi 20 anni, almeno ogni qual volta l’Accademia di Svezia esaminava la candidatura di Bob Dylan per il Nobel alla Letteratura. Alla fine, nel 2016, «Sua Bobbità» il premio in questione se lo è visto assegnato per davvero e la