- 01 aprile 2025
Crescita, inflazione, Borse e titoli di Stato: così Trump spinge l’Europa e affonda gli Usa
Se il diavolo sta nei dettagli, proprio un piccolo dettaglio emerso giovedì in Borsa dovrebbe far riflettere Donald Trump. Il giorno dopo aver annunciato dazi al 25% su tutte le auto importante negli Stati Uniti, la compagnia automobilistica che ha più sofferto in Borsa al mondo è stata
- 31 marzo 2025
In base alla norma dimissioni di fatto anche prima di 15 giorni di assenza
Dubbi sulla non applicabilità della procedura in caso di gravidanza o con figli fino a 3 anni di età
Dagli spaghetti sugli alberi a Google Nose: ecco tutti i «pesci» più famosi
Ancora oggi è uno dei “pesci” più celebri della storia. Fu messo in onda il 1° aprile 1957 dalla diabolica Bbc nel serioso programma di attualità televisiva “Panorama”. In un servizio di circa tre minuti, “The Swiss Spaghetti Harvest”, si mostrava la raccolta degli spaghetti dagli alberi nel
Intelligenza artificiale: la sfida della definizione legale e le implicazioni per i professionisti
Nonostante se ne parli da tempo, e oggi assai diffusamente, il concetto di intelligenza artificiale rimane elusivo, come mostra la molteplicità di definizioni, spesso tutt’altro che specifiche, che si possono trovare nella letteratura tecnico-scientifica.
Gara da rifare se la Pa indica nel bando un Ccnl non allineato alla prestazione
La decisione dell’Anac in risposta alla segnalazione di un concorrente nell’appalto da 7,9 milioni per il trasporto di materiale sanitario
«Tempi di aggiudicazione? Senza formazione i richiami Anac rischiano di cadere nel vuoto»
Ricciardi (Assorup) sulla maxi-operazione lanciata dall’Autorità Anticorruzione: molti neppure sanno che esistono dei termini da rispettare, bisogna investire sulla professionalità di chi gestisce i contratti pubblici
Rigenerazione, il recupero di ampie metrature mantiene memoria del passato
L’ultima edizione del Mipim ha premiato i progetti di trasformazione di grandi aree dismesse
Eolico, da motivare l’ok contro la Soprintendenza
Per i giudici è necessario tenere conto nella scelta del parere contrario
Il fotovoltaico italiano esplora la via dell’efficienza e della flessibilità
I laboratori di ricerca italiani in tema di fotovoltaico ce la stanno mettendo tutta per creare le basi scientifiche e riuscire a sviluppare una filiera nazionale ed europea. Pure di nuova generazione, ovvero superando il solare tradizionale al silicio che sta raggiungendo il limite di efficienza,
Nei giardini degli Egizi, tra fiori, piante e profumi
Maria Luisa Colledani
- 30 marzo 2025
Colombe pasquali, previsioni di vendita positive nonostante le sfide del settore
Cauto ottimismo per le previsioni di vendita di colombe pasquali, con stime in leggera crescita rispetto all’anno precedente. Il mercato, pur influenzato dalle incertezze economiche globali, mostra una sostanziale stabilità grazie al forte attaccamento degli italiani a questo dolce simbolo della
Luca Pancalli: «Nel mio Coni più spazio alle federazioni e alle associazioni»
Luca Pancalli si appoggia allo schienale della poltrona del suo ufficio al Cip, il Comitato paralimpico, in cerca di un angolo di pace. La voce va e viene, non la visione e l’agonismo che lo hanno portato a candidarsi alla presidenza del Coni: «Dovrei curarmi e fare esercizi per le corde vocali, ma
- 29 marzo 2025
Gli Stati Uniti revocano il visto a oltre 300 studenti internazionali
Sono almeno trecento i visti revocati dagli Stati Uniti a studenti stranieri che hanno partecipato a manifestazioni di protesta contro l’invasione di Gaza da parte di Israele.
Airbus: più plastica e nuovi motori per l’aereo “green”
Più leggero, meno inquinante, con motori in grado di consumare dal 20% al 30% in meno e sempre più plastica. Sono alcune delle caratteristiche dell’aereo di nuova generazione di Airbus destinato a sostituire la famiglia degli A320 a corridoio singolo, il più venduto di sempre, svelate durante il
Cybersecurity e dispositivi medici, al via i nuovi obblighi per i produttori
Il D.Lgs. n. 138/2024, di recepimento della Direttiva NIS2, si applica ai soggetti pubblici e privati stabiliti sul territorio nazionale che fabbricano dispositivi medici e dispositivi medico-diagnostici in vitro, ivi inclusi i fabbricanti di dispositivi medici considerati critici durante un’emergenza di sanità pubblica
Gli effetti dei chatbot sull’apprendimento: l’importanza della motivazione intrinseca
Chiunque abbia acquisito un po’ di esperienza nell’interazione con sistemi di intelligenza artificiale generativa (GenAI), e con dei chatbot come ChatGPT in particolare, può testimoniare che l’uso di questi sistemi modifica, spesso significativamente, il modo con cui acquisiamo, elaboriamo, e
Puoi accedere anche con