Maurizio Massari
Trust project- 10 marzo 2025
«Il governo dell’intelligenza artificiale è la sfida per tutti»
Governare il futuro dell’intelligenza artificiale, perché favorisca sviluppo, prosperità condivisa e diritti. Di questa grande sfida si è fatta carico la prima tappa di Road to Trento, il roadshow internazionale in vista della ventesima edizione del Festival dell’Economia (dal 22 al 25 maggio)
- 24 febbraio 2025
Ucraina, Consiglio Sicurezza Onu adotta testo Usa con sostegno Russia
Al termine di una giornata fiume al Palazzo di Vetro, nel terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina, il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha approvato una brevissima risoluzione presentata degli Stati Uniti che chiede la “rapida fine della guerra” senza però citare la Russia come
- 24 marzo 2023
Expo 2030: Roma promuove candidatura a New York, a margine lavori Onu
Si è trattato del primo dei grandi eventi promozionali organizzati all’estero dal Comitato Promotore EXPO
- 11 gennaio 2022
Morto David Sassoli, una vita tra giornalismo e politica
Era stato ricoverato in Italia per il sopraggiungere di una grave complicanza dovuta a una disfunzione del sistema immunitario
- 11 marzo 2020
Coronavirus, attese per oggi un milione di mascherine
Ora che l’emergenza è soprattutto italiana, la Cina risponde al nostro appello mettendo a disposizione della Protezione civile e della Croce rossa mascherine e tute di protezione
- 04 agosto 2019
Commissione Ue, ecco che cosa toccherebbe all’Italia secondo il «Cencelli» europeo
Dietro le quinte le trattative tra gli Stati per le posizioni apicali dell’euroburocrazia e assicurarsi interlocutori nei gabinetti dei commissari con i portafogli più importanti
- 13 settembre 2018
Consob, governo contro Nava. Sul tavolo ipotesi “fine del comando” o revoca
Il governo sarebbe determinato ad arrivare allo show-down sul caso Nava, il presidente della Consob al quale la maggioranza giallo-verde da mesi sta facendo pressione per mettersi in regola rispetto alle modalità di nomina, finite nel mirino di una richiesta formale da parte di parlamentari di
- 10 luglio 2018
Fondi europei: giovedì il ministro Lezzi farà il punto con la commissaria Cretu
Giovedì prossimo, 12 luglio, il ministro per il Sud, Barbara Lezzi, incontrerà a Bruxelles la commissaria europea per la Politica regionale, Corinna Cretu.
- 21 giugno 2018
Migranti, scontro Italia-Ue. Che cosa prevede la bozza europea
In un’Europa sempre più divisa sulle politiche per i migranti con la cancelliera tedesca Angela Merkel che cerca di scongiurare la crisi con la Csu e la nuova Costituzione ungherese che vieta di accogliere i migranti economici, il premier italiano Giuseppe Conte dovrebbe presentare domenica a
- 31 maggio 2018
Dal G7 al consiglio Nato, il rischio «sedie vuote» per l’Italia
L’attualità internazionale è fatta di scadenze che non possono certo rispettare i tempi della politica italiana, meno che mai le incertezze della fase attuale. Il rischio che in molte riunioni o vertici internazionali a scadenza ravvicinata l’Italia si presenti con una “sedia vuota” o con una
- 25 maggio 2018
Banche, ok dell’Ecofin a misure per la riduzione dei rischi nei bilanci
BRUXELLES - Dopo 18 mesi di intense trattative, i ministri delle Finanze dell’Unione europea hanno approvato stamani qui a Bruxelles un atteso pacchetto di misure che dovrebbe servire a ridurre i rischi nei bilanci bancari. Sul tavolo, nuovi requisti patrimoniali. In assenza di governo con i pieni