Ultime notizie

Maurizio Martina

Trust project

  • 03 maggio 2023
    Il mondo è sempre più affamato

    CONTAINER

    Il mondo è sempre più affamato

    Aumenta la fame nel mondo: è allarme cibo per 260 milioni di persone. Lo rivela il rapporto annuale 2023 Fao-Programma alimentare Onu-Ue. Con noi Maurizio Martina, vicedirettore generale della Fao.'Ndrangheta: operazione contro cosche Locride con 108 arresti tra Reggio Calabria, Milano ed Europa. Ci racconta tutto Antonio Talia, autore di Nessun Luogo è Lontano qui su Radio 24 e autore, tra gli altri, di "Statale 106. Viaggio sulle strade segrete della 'ndrangheta" (Minimum Fax).Oggi fiaccolate in tutta Italia per ricordare Barbara Capovani, la psichiatra uccisa a Pisa. Intanto al Ministero della Salute il primo tavolo sulla salute mentale. Ne parliamo con Massimo Clerici, vicepresidente della Società Italiana di Psichiatria.

  • 07 marzo 2023
    In arrivo 76 milioni per i ristoranti che usano prodotti Dop e Igp

    Food

    In arrivo 76 milioni per i ristoranti che usano prodotti Dop e Igp

    Il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Lollobrigida è intervenuto a Futura, evento organizzato dagli Ambasciatori del Gusto: «Giusto sostenere chi valorizza il made in Italy»

  • 26 febbraio 2023
    Primarie Pd, per l’affluenza l’asticella di un milione di votanti. Dal 2007 calo costante

    Italia

    Primarie Pd, per l’affluenza l’asticella di un milione di votanti. Dal 2007 calo costante

    Dai 3,5 milioni del debutto che elesse Walter Veltroni a 1,6 milioni del 2019 per l’elezione di Nicola Zingaretti

  • 19 dicembre 2022
    La sovranità alimentare mette tutti d’accordo

    Food

    La sovranità alimentare mette tutti d’accordo

    Dal ministro Lollobrigida a Slow Food, Fao, Coldiretti e Confagricoltura, sintonia nel sancire «il diritto di un popolo a stabilire il proprio livello e metodo di produzione nell’ambito agroalimentare»

  • 20 luglio 2022
    Fao e Luiss insieme per promuovere sicurezza alimentare, sostenibilità e inclusività

    Scuola

    Fao e Luiss insieme per promuovere sicurezza alimentare, sostenibilità e inclusività

    La collaborazione darà il via anche a corsi executive per funzionari pubblici, con un focus particolare sull'Africa