Maurizio Maestrelli
Trust project- 10 marzo 2025
Natura, vulcani, rum nelle isole più nascoste di Capo Verde
L’arcipelago di Capo Verde, nell’Oceano Atlantico a circa 500 km dalla costa del Senegal, è piuttosto conosciuto tra i viaggiatori italiani. Più comodo dei Caraibi o della Thailandia - solo sei ore di volo dall’Italia, appena due ore di differenza in termini di fuso orario -, ricco di spiagge
- 14 novembre 2024
Rum, ecco perché le bottiglie più pregiate possono essere un investimento
Per quanto il mercato degli spirits sia attraversato da diverse perturbazioni, il tonfo in borsa di Campari alla fine di ottobre, la frenata dei distillati artigianali americani per anni in crescita costante e il -18% nei primi sei mesi del 2024 delle esportazioni di whisky scozzese dichiarato
- 28 febbraio 2024
Colori e profumi di Oaxaca, anima autentica del Messico
Una terra intrisa di storia e arte, tra una natura ancestrale e gli aromi del liquore mezcal, lontana dal turismo di massa e pronta a sorprendere il viaggiatore curioso
- 15 dicembre 2023
Bartender, cresce il fascino dello shaker e dei cocktail tra i giovani
I corsi ospitati dagli istituti alberghieri sono passati da una decina a 300 in pochi anni e si conferma importante la presenza di giovani italiani nei bar più importanti del mondo
- 08 dicembre 2023
Winestillery sbarca all’estero e lancia il suo primo whisky
La start up dei fratelli Chioccioli che ha debuttato nel 2019 e affonda le radici nel vino aumenta il fatturato del 30% e annuncia anche una nuova distilleria nel centro di Firenze
- 24 novembre 2023
Grappa Marzadro, tre generazioni di crescita tra blend e monovitigno
Il 2023 verso la chiusura con un fatturato in crescita del 4% e una quota export al 25%. Fondata da Sabina Marzadro nel 1949 la distilleria trentina è sempre rimasta al passo con i tempi
- 22 novembre 2023
Whisky italiano, il business ormai ha superato la fase artigianale
Giro d’affari da 60 milioni: da selezionatori a produttori di whisky, gli italiani hanno intrapreso da alcuni anni la strada della distillazione a partire dall’Alto Adige per poi insediarsi in molte altre parti del territorio nazionale
- 15 novembre 2023
Birra Menabrea in controtendenza: fatturato ed export in aumento
Il più antico birrificio di proprietà italiana fonda il suo successo sulla fedeltà alla ricetta storica registrando un +4% di vendite all’estero contro il -7,4% del settore e ricavi in crescita a 44 milioni di euro
- 07 novembre 2023
Storie e segreti della birra nel nuovo museo Belgian Beer World
A Bruxelles un museo interattivo dedicato al prodotto belga più famoso nel mondo. Inaugurato lo scorso settembre, promette di aggiungersi ai già numerosi punti d’interesse della capitale
- 19 ottobre 2023
Haiti, l’antica perla delle Antille da scoprire, vivere e proteggere
La lotta di liberazione da schiavismo e colonialismo ha pesato sullo sviluppo economico e il Paese è fuori dai circuiti turistici, nonostante la bellezza e la tradizione legata alla distilleria di liquori
- 08 settembre 2023
Distillati, così il contenitore di Ecospirits abbatte il numero di bottiglie nei bar
Nasce una joint venture tra Ecospirits Global e Velier con l'obiettivo di rivoluzionare la catena distributiva degli spirits nel fuoricasa
- 04 luglio 2023
Business della birra in crescita guidato dai consumi fuori casa
Nel 2022 due litri in più a testa e le prospettive sono positive per gli acquisti in bar e ristoranti, ma aumentano le importazioni. Il presidente di Assobirra: «In Germania il fisco quattro volte più basso»
- 11 maggio 2023
Distillati e liquori, il fatturato di Velier vola a quota 143 milioni
Un ottimo risultato dovuto al rimbalzo post Covid da consolidare però nel 2023, secondo il patron Luca Gargano. Crescono i luxury brands e il made in Italy
- 21 marzo 2023
In Giamaica storie e musica sulle strade gioiose del rum
Oltre le spiagge, un viaggio di degustazioni nelle storiche distillerie dell’isola, ma anche per sorprendersi con i sapori della cucina di strada
- 18 febbraio 2023
Beer&Food Attraction, Assobirra: stabilizzare il taglio delle accise
Il presidente Pratolongo: consumi in ripresa, ma pesano incertezza fiscale e costi elevati. Alla fiera di Rimini oltre 600 brand e migliaia di operatori tra cui 114 buyer stranieri da 36 Paesi.
- 17 febbraio 2023
Campari investe sulla formazione: con Roma sono 18 le Academy nel mondo
Con l’inaugurazione a Roma della seconda sede italiana di Campari Academy continua la creazione di un network globale
- 26 luglio 2022
Birra, i big resistono con le speciali. Ma i piccoli produttori pagano la crisi
I grandi marchi differenziano l’offerta di qualità: le cosiddette speciali crescono dal 7% al 17% del mercato in cinque anni. Le artigianali ancora a -28% sul 2019
- 11 maggio 2022
Aumentano i corsi per barman, un mestiere di successo tra mixology e business
Con la «riscoperta» di cocktail e distillati si sono moltiplicate le scuole di formazione perché difficilmente è un mestiere che a buoni livelli (e le retribuzioni possono anche essere importanti) può essere improvvisato. I casi Aibes e Mixology Academy
- 03 marzo 2022
Il whisky parla (sempre di più) anche italiano
La distilleria vicentina Poli lancia sul mercato Segretario di Stato: non è l'unica in Italia ma la sua fama certifica un fenomeno appena nato ma con interessanti possibilità di sviluppo
- 13 gennaio 2022
Riduzione delle accise sulla birra, per i produttori serve andare oltre il 2022
Sconto limitato nel tempo e a seconda della quantità prodotta: i provvediemnto inizialmente era previsto su tre anni
Puoi accedere anche con