Mattia Palazzi
Trust project- 08 febbraio 2025
Affidamento A22 cruciale per i territori
L’affidamento della nuova concessione cinquantennale dell’autostrada A22 Brennero-Modena rappresenta un aspetto di cruciale importanza per i territori da noi amministrati. Le nostre Comunità trovano infatti in essa uno straordinario volano di sviluppo, ma vengono al contempo interessate da
- 09 agosto 2024
Tassa di soggiorno, ecco le dieci città che incassano di più. Vola Firenze: +64% in un anno
Nel 2023 i Comuni che hanno applicato l’imposta sono stati 1.259 (erano 1.146 l’anno precedente). L’incasso totale è stato di 792 milioni (+26% sul 2022)
- 08 agosto 2024
Tassa di soggiorno, ecco le dieci città che incassano di più. Vola Firenze: +64% in un anno
L’ottimo stato di salute del turismo si riflette sui conti dei Comuni che applicano l’imposta di soggiorno: nel 2023 (anno da primato con oltre 134 milioni di arrivi e 451 milioni di presenze) erano 1.259 le amministrazioni in cui era in vigore la “tourist tax” (in crescita rispetto ai 1.146 del
- 15 luglio 2024
Governance poll 2024: sindaci, vince Guerra (Parma) - Bene Manfredi, giù le grandi città
Il sindaco di Napoli al secondo posto, sul podio anche Michele de Pascale (Ravenna), Sala diciannovesimo, Gualtieri penultimo
La classifica dei sindaci e governatori più amati: Fedriga e Guerra in testa
Il Governance Poll 2024, lo storico sondaggio che misura il consenso di presidenti di Regione e sindaci organizzato da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore, vede due vincitori differenti rispetto all’edizione 2023: il presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, con un
- 15 luglio 2024
Fedriga (Friuli-Venezia Giulia) il governatore più amato. Tra i sindaci prevale Guerra (Parma) - Regioni, tutta la classifica
Il Governance Poll 2024, lo storico sondaggio che misura il consenso di presidenti di Regione e sindaci organizzato da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore, vede due vincitori differenti rispetto all’edizione 2023: il presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e il sindaco di
Fedriga (Friuli-Venezia Giulia) il governatore più amato. Tra i sindaci prevale Guerra (Parma)
Il Governance Poll 2024, lo storico sondaggio che misura il consenso di presidenti di Regione e sindaci organizzato da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore, vede due vincitori differenti rispetto all’edizione 2023: il presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e il sindaco di
Governance Poll 2024: Sindaci, Guerra (Parma) in testa, Manfredi (Napoli) sorprende, calo per i grandi
I numeri delle ultime elezioni hanno confermato che i sindaci continuano a incarnare l’istituzione più riconosciuta dai cittadini, con i successi personali di alcuni amministratori locali che con centinaia di migliaia di preferenze personali sono riusciti a risollevare le sorti anche di partiti
Fedriga (Friuli-Venezia Giulia) il governatore più amato. Tra i sindaci prevale Guerra (Parma)
Il Governance Poll 2024, lo storico sondaggio che misura il consenso di presidenti di Regione e sindaci organizzato da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore, vede due vincitori differenti rispetto all’edizione 2023: il presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e il sindaco di
Rassegna Stampa del 15 luglio 2024
Rassegna Stampa del 15 luglio 2024
- 23 ottobre 2023
Timori per l'Iran, mentre USA e Qatar negoziano sugli ostaggi
Negoziazioni tra Stati Uniti e Qatar sugli ostaggi. “Ma nessun cessate il fuoco”, dice Israele. Timori per le minacce dell’Iran. Sentiamo Alessandro Marrone, analista di geopolitica, responsabile del programma “Difesa” dell’Istituto Affari Internazionali. Ecosistema Urbano 2023: nella classifica delle città italiane più verdi Trento torna al primo posto, Mantova balza al secondo salendo di 8 gradini rispetto all’anno scorso. Con noi Mattia Palazzi, sindaco di Mantova.
- 29 settembre 2023
Mantova, il nuovo Parco Te modello per le città del futuro
L’area è cerniera tra le tante anime del centro abitato e può essere fruita in molti modi dai cittadini
Grandi progetti a Mantova, il nuovo parco Te modello per la città del futuro
L’area è cerniera tra le tante anime del centro abitato e può essere fruita da molti cittadini
- 21 settembre 2023
Il caso Mantova, la rigenerazione urbana che parte dall’istruzione
Una scuola come un centro di ricerca, spazi per una comunità per disabili, alloggi protetti, una casa della memoria e aree verdi, attrezzate anche per lo sport
- 27 marzo 2023
Treni, priorità per la grande Milano
Le opere ferroviarie sono tra quelle che hanno registrato i maggiori avanzamenti nel 2022, ma restano inadeguate per rispondere all’esigenza dei territori produttivi circostanti, come Bergamo e Mantova, degli studenti e dei residenti della provincia
- 07 novembre 2022
Da infrastrutture e urbanistica la svolta che rilancia Mantova
Nuove altezze per i capannoni. E un raccordo stradale di appena 983 metri. Cambiamenti minimi, ad una prima lettura. Che tuttavia per Mantova sono stati i segnali di una svolta radicale, elementi di una scelta più ampia che ha fatto dell’attrattività territoriale il perno della strategia.
- 02 luglio 2021
Comuni, i sindaci chiedono l'abrogazione della la legge Severino
Ali sarà con l'Anci il prossimo 7 luglio a Roma a manifestare per difendere la dignità dei sindaci
- 22 settembre 2020
Regionali, è un 3 a 3. Comuni allo spoglio
Elezioni comunali , spoglio ancora in corso:centrodestra in vantaggio a Venezia e Arezzo. A Mantova e Trento avanti il centrosinistra. Nostro ospite Mattia Palazzi, primo cittadino proprio di Mantova.Intanto ci sono i dati definitivi per le Regionali che confermano il 3-3. In Liguria, confermato il Presidente Giovanni Toti. Referendum , plebiscito per il Sì. Ed ora cosa cambia? Lo chiediamo all'On. Stefano Ceccanti, deputato del Partito Democratico e costituzionalista.
Puoi accedere anche con