Mattia Crucioli
Trust project- 11 febbraio 2025
Caso Santanchè, mozioni di sfiducia in Parlamento: 79 tentativi falliti su 80
Il tentativo del M5s di sfiduciare il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, per le vicende giudiziarie legate al “caso Visibilia” è al centro dell’agenda parlamentare. Ma per l’esponente di Fdi non è un inedito: le due mozioni di sfiducia individuale presentate alla Camera e al Senato, con primi
- 25 novembre 2022
Ponte Morandi, inammissibile la class action contro Aspi - Tribunale di Roma: norma non in vigore
Il Tribunale Civile di Roma ha dichiarato inammissibile l'azione di classe proposta da ricorrenti Ferruccio Sansa e Roberto Centi contro Autostrade per l'Italia
- 14 ottobre 2022
Aspi: al vaglio del Tribunale di Roma la class action sul Ponte Morandi
Entro 30 giorni la decisione sull'ammissibilità
- 12 ottobre 2021
Riscossione, Camere chiedono taglio magazzino cartelle
La risoluzione delle commissioni Finanze di Camere e Senato che chiede al Governo di procedere alla riforma della Riscossione, e al taglio di circa la metà delle cartelle del cosiddetto “magazzino”, è stata approvata da tutti i parlamentari di maggioranza delle due commissioni
- 16 luglio 2021
Caos autostrade, cosa aspettarsi dalle due class action contro Aspi
Mille euro per ogni cittadino ligure, per risarcirlo dai danni derivati dai continui cantieri su una rete lasciata per anni senza manutenzione. E un’altra azione - nazionale - chiede 220. Sullo sfondo, la vendita di Aspi a Cdp
- 14 maggio 2021
Ac,con Dl Covid i laureati in Religione saranno anche prof di Storia
In un emendamento al decreto Covid, che giovedì scorso è stato approvato dal Senato e che dovrà passare alla Camera per la conversione in legge, è introdotta l'equiparazione della laurea magistrale in Scienze delle religioni a quelle in Scienze storiche e filosofiche. A denunciare la “novità” è il
Respinta la sfiducia a Speranza. Fi-Lega: mozioni inutili, serve una commissione d’inchiesta
Al Senato bocciate le tre mozioni contro il ministro (una Fratelli d’Italia) ma 49 assenti tra Fi e Lega. Il ministro: in un grande Paese non si fa politica sull’epidemia
- 19 febbraio 2021
Ribelli, espulsioni e nuova leadership: cosa sta accadendo al M5S?
Arriva sul tavolo la messa alla porta dei parlamentari contrari al governo. Alessandro Di Battista suona la carica per i ribelli, sullo sfondo il ruolo futuro di Giuseppe Conte
- 18 febbraio 2021
Governo, sì alla fiducia con 535 sì. Draghi: combattere la corruzione, deprime anche l’economia
I no sono stati 56. Sedici i deputati M5s contrari, quattro astenuti. Nella replica il premier ha rilanciato la necessità di un processo «giusto e di durata ragionevole»
- 17 febbraio 2021
Draghi, passa la fiducia al Senato con 262 voti favorevoli. Priorità ai vaccini, ambiente nella Costituzione
Le priorità indicate dal premier: transizione verso uno sviluppo ambientale sostenibile, protezione del lavoro, scegliendo quali attività garantire e quali accompagnare al cambiamento. Riforme fiscali, della P.A. e della giustizia, ancoraggio all’Europa e all’euro. Nella replica dice: «Grazie per la stima, dovrà essere giustificata». Nel M5S in 15 votano no
- 09 dicembre 2020
Mes, ok mozione maggioranza anche al Senato con 156 sì, 129 contrari e 4 astenuti. Alla Camera fronda M5s con 13 no. Conte: «Serve coesione»
A Montecitorio i voti a favore sono stati 314, i contrari 239, 9 gli astenuti
- 02 dicembre 2020
Mes, la fronda M5s esce allo scoperto: «No alla riforma, o bloccheremo ratifica alle Camere»
La lettera è stata inviata ai vertici del Movimento in vista del voto in Parlamento il 9 dicembre
- 28 luglio 2020
Stato di emergenza, dal Senato sì alla proroga fino al 15 ottobre
Intervento di Conte in Aula: scelta inevitabile, il virus continua a circolare. La risoluzione della maggioranza: definire le misure con decreti e non Dpcm. Salvini a colloquio con Mattarella: sconcerto per la scelta dell’Esecutivo
- 14 gennaio 2020
Rimborsi M5S, con le nuove regole il primo argine a Rousseau
Modificato lo statuto del Comitato ad hoc presieduto da Di Maio: in caso di scioglimento, i fondi residui non andranno più all'associazione di Casaleggio. Da cui se ne va Bugani
- 13 gennaio 2020
Dessì, Crucioli e Di Nicola: chi sono i tre firmatari del documento anti Di Maio
In vista degli Stati generali di metà marzo chiedono una discontinuità nella gestione dei Cinque Stelle
- 10 gennaio 2020
M5S: Di Maio sotto attacco. Alta tensione tra accuse e addii
Il retroscena del Fatto quotidiano di un passo indietro del leader seccamente smentito dallo staff, le ipotesi di guida collegiale e gli stati generali di marzo
- 09 gennaio 2020
Caso Gregoretti: Gasparri propone no processo a Salvini. M5S, Pd e Iv chiedono rinvio voto
Il presidente della Giunta delle immunità del Senato Maurizio Gasparri ha chiesto di respingere la richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini sul caso Gregoretti. Il leader della Lega: «Pentastellati senza dignità»
- 05 agosto 2019
Sicurezza bis, il decreto è legge: ok alla fiducia con 160 sì
Cinque i "dissidenti" pentastellati. La compattezza degli alleati attende adesso un ulteriore test mercoledì mattina, quando saranno discusse e votate sempre a Palazzo Madama le mozioni sulla Tav