Mattia Carzaniga
Trust project- 09 settembre 2024
Piccole storie: il racconto di HTSI nello sguardo di scrittori, musicisti, filosofi
I sogni più tenaci sono frutto di un rispecchiamento che si costruisce e tesse lentamente. Si alimentano del potere generativo dell’attesa e finiscono per narrare storie coerenti con noi. Il lusso non è privilegio di possesso, magnificenza di proprietà esclusive ma estranee, è piuttosto il tessuto
- 08 maggio 2023
4. Re Carlo tra ambiente, social e serie tv
L'impegno di Carlo verso la sostenibilità e in difesa dell'ambiente è da sempre un tratto distintivo della sua vita. Già negli anni ‘70 parlava di cambiamento climatico, quando in Inghilterra la parola d'ordine era "carbone". A riprova di questo interesse per i temi ambientali, anche un evento importante come l'incoronazione è stato pensato per essere il più possibile sostenibile. L'aspetto green non è l'unica novità: per la prima volta nella storia dell'Inghilterra la cerimonia è vissuta anche sui social network. Per capire come la Famiglia Reale interagisce con i propri follower, sentiamo Riccardo Pirrone, pubblicitario, social media strategist e Presidente della prima Associazione Nazionale Social Media Manager. E dall'immagine che la corona vuole dare attraverso gli account ufficiali all'immaginario pop che film e serie tv hanno creato sugli intrighi di palazzo. Ne parliamo con Mattia Carzaniga, giornalista ed esperto di serie tv per Rolling Stone.
- 10 settembre 2022
Radiotube Social Network del 10 settembre 2022
Il co-conduttore d'eccezione è Massimiliano Panarari, docente di comunicazione politica alla Luiss. Torniamo a parlare di Venezia 2022 con Mattia Carzaniga (Rolling Stone, Vanity Fair), diventato una vera e propria star sui social. Addio alla Regina Elisabetta, sovrana che sembrava davvero immortale. Ne parliamo con Giorgia Olivieri, giornalista di Vanity Fair grande esperta di reali d'Inghilterra. Ci raggiunge poi la booktoker Megi Bulla.
- 03 marzo 2022
Illusioni e delusioni: le serie sui truffatori
Anna Sorokin, Simon Leviev, Billy McFarland: cos'hanno in comune queste tre persone? Sono i truffatori al centro di alcune delle serie tv che passiamo in rassegna in questa puntata. Veri e propri "artisti" della truffa, tra idolatria e criminalità. Con noi il giornalista e critico Mattia Carzaniga.
- 19 febbraio 2022
Radiotube Social Village
Nella nuova stagione di Lol, su Amazon Prime Video, c'è anche Maccio Capatonda. Compiono 18 anni le Winx, create dalla Rainbow di Iginio Straffi. Con Mattia Carzaniga, giornalista e critico, parliamo di due serie arrivate da poco su Netflix incentrate su due truffatori: "The Tinder Swindler" e "Inventing Anna". In libreria "Il mondo di Nanni Svampa" (Sagoma Editore) di Michele Sancisi, giornalista e autore a Sky Italia.
- 08 febbraio 2022
Maturità: il CSPI blocca la seconda prova
Maturità: il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione blocca la seconda prova. Con noi Rossano Sasso , Sottosegretario di Stato all'Istruzione.La tutela dell'ambiente e degli animali viene inclusa nella Costituzione. Il commento di Alessandra Prampolini , Direttrice Generale di WWF Italia.Oscar 2022: "È stata la mano di Dio" di Paolo Sorrentino candidato come miglior film straniero. Sentiamo Mattia Carzaniga , giornalista e critico cinematografico (Rolling Stone, Vanity Fair). Pechino 2022 : altre medaglie per l'Italia. Coppa Italia: alle 21 quarto di finale Inter-Roma. Ci aggiorna Dario Ricci.
- 04 gennaio 2022
L'anno delle serie tv
Ripercorriamo il meglio delle serie tv del 2021 con quattro grandi esperti: Diego Castelli (co-fondatore di serialminds.com), Mattia Carzaniga (giornalista e critico cinematografico), Mario Sesti (critico cinematografico, regista, curatore della rubrica "Siamo Serie" per l'Ansa) e Paolo Armelli (giornalista ed appassionato).
- 15 dicembre 2021
Dal grande schermo alla serialità: le serie con grandissimi attori
Da Matthew McConaughey a Julia Roberts, passando per Kate Winslet, Nicole Kidman e Michael Douglas, sono tante le stelle del cinema "prestatesi" (quasi sempre con ottimi risultati) alle serie tv. Ne parliamo con Mattia Carzaniga, giornalista e critico cinematografico.
- 02 ottobre 2021
Radiotube Social Village
Il nuovo disco di Massimo Priviero è “Essenziale”. Su Vimeo si trova “Roma caput disco”, docufilm del dj Corrado Rizza sulla vita notturna nella Capitale negli anni 80. Disponibile invece su Netflix “Luna Park”, nuova serie italiana con Simona Tabasco, Lia Grieco, Alessio Lapice, Guglielmo Poggi e Edoardo Coen e creata da Isabella Aguilar. Con Mattia Carzaniga (Rolling Stone, Vanity Fair) torniamo sulle principali novità in ambito serie tv.
- 25 settembre 2021
Radiotube Social Village
Su Netflix una nuova serie crime: “Vendetta: Guerra nell’antimafia”, diretta e prodotta da Davide Gambino e Ruggero Di Maggio. Giovanni Caccamo torna con un nuovo album: “Parola”. Inaugurata a Napoli “Pino Daniele Alive, La Mostra”. Con noi Alessandro Daniele, figlio dell’artista partenopeo, e il fotografo Guido Harari. Con Mattia Carzaniga (Rolling Stone, Vanity Fair) andiamo alla scoperta delle principali novità in ambito serie tv.
- 18 marzo 2021
Pochade, polar, grandi attori: le serie francesi
"Chiami il mio agente!", "Les Revenants", "La mitomane": le serie francesi si sono col tempo ritagliate uno spazio di tutto rilievo nel panorama internazionale. Scopriamo le migliori con il giornalista e critico cinematografico Mattia Carzaniga.
- 25 febbraio 2021
Giovani ma già nella storia: i grandi classici moderni
Con il giornalista e critico cinematografico Mattia Carzaniga sfogliamo le pagine di serie che si sono pressoché da subito imposte come classici. Titoli che costituiscono capisaldi della serialità per come la conosciamo (e consumiamo). E non mancano i flirt con il grande schermo…
- 20 ottobre 2020
Léa ha superato il nonno
Lui era Jérôme, quello della Fondation Jérôme Seydoux- Pathé, a lei qualcuno avrebbe potuto darle della raccomandata e invece...Film dopo film di strada ne ha fatta
- 26 agosto 2020
Rob Pattinson ce l'ha fatta!
Con un curriculum ormai inappuntabile, l’attore ha girato un blockbuster. Ma il blockbuster è Tenet, il film che segna la ripartenza delle sale post-Covid. Il blockbuster è diretto da Christopher Nolan
- 07 agosto 2020
Per quest’anno non cambiare
Complici i 7.500 chilometri di coste, il nostro cinema – da Rossellini a Paolo Virzì, passando per Dino Risi, i Vanzina e persino i cosiddetti “musicarelli” – ha quasi sempre affidato il racconto delle vacanze alla vita di mare, arricchendolo a piacere di incomunicabilità, screzi sociali ed edonismo. Anche grazie a queste pellicole, generazioni di stranieri si sono innamorate del nostro Paese, eleggendolo a meta del cuore. Quest'anno tocca a noi (ri)scoprirlo
- 16 luglio 2020
Guardiamoci l'ombelico
Questa è l'epoca dell'autorappresentazione, che sia social oppure no. Dimentichiamo, perciò, le storie raccontate per conto terzi. Pure i documentari diventano materia privata, fai-da-te
- 07 luglio 2020
Non chiamatele "Serie teen": storie di ragazzi per tutti
Sono ormai un classico delle serie tv, le storie con protagonisti giovanissimi. Racconti di formazione, storie d'amore, conflitti generazionali, il tutto con un linguaggio che coinvolge anche gli adulti. Scopriamo le più importanti, le più curiose, le più inattese insieme al giornalista Mattia Carzaniga.
- 29 maggio 2020
Vi diamo lezioni di lavoro smart
Ovunque ci porterà il futuro, noi smartworker professionisti liberi (in tutti i sensi) siamo qui per educarvi. A un patto. Anzi tre
- 18 maggio 2020
Oggi siamo tutti diventati Miserabili
Il film di Ladj Ly (disponibile da oggi) è un esordio strepitoso: con ispirazione libera a Victor Hugo e al Kassovitz indagatore delle banlieue in “L'odio” (ma questa volta in versione “insta”)
- 18 aprile 2020
Radiotube Social Village
Con Mattia Carzaniga torniamo sulla serie Netflix "Tiger King" e andiamo alla scoperta di altri true crime disponibili in streaming. Ci spostiamo poi su Sky, con la nuova serie "Diavoli" (con Alessandro Borghi). Nuovo singolo di Nek: si chiama "Perdonare". Su Spotify disponibile in podcast l'"Otello" reinterpretato dall'attore Francesco Montanari.
Puoi accedere anche con