Giornalista del Sole 24 Ore, dal 2012 si occupa di normativa del lavoro e della previdenza. In precedenza, sempre per il Sole 24 Ore, ha maturato una lunga collaborazione con l’edizione del lunedì e, dal 2007 al 2012, nella redazione dell’edizione Lombardia, dedicandosi all’economia del territorio e all’attività istituzionale della Regione.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Italiano, Inglese
Argomenti: Lavoro e previdenza
- 16 aprile 2025
Dal 17 aprile possibile chiedere il bonus bebè da 1.000 euro
L’agevolazione va richiesta all’Inps entro 60 giorni dall’ingresso del bambino in famiglia o dal 17 aprile per nascite, adozioni, affidamenti già avvenuti
- 10 aprile 2025
Note di rettifica Inps nel fine settimana per alleggerire i sistemi informatici
In questo modo durante i giorni feriali l’infrastruttura ha tempi di risposta ridotti
La tracciabilità delle spese di trasferta è neutra rispetto all’indennità
La soglia di non imponibilità dell’eventuale importo forfettario riconosciuto ai dipendenti non risente delle modalità di pagamento delle spese
- 04 aprile 2025
Auto aziendali, emendamento per la salvaguardia
Presentato di nuovo un correttivo al decreto Bollette per le auto ordinate nel 2024 e assegnate nel 2025 e per quelle assegnate tra luglio 2020 e dicembre 2024
Alle Regioni 2,8 miliardi per politiche attive e formazione
Ripartite le risorse del Pnrr per il programma Gol nel 2024-2025
- 03 aprile 2025
Titoli di Stato da cancellare nell’Isee precompilato
Il richiedente deve indicare “a mano” nella Dsu gli importi da escludere; l’istituto ha spiegato come gestire correttamente la novità introdotta il 3 aprile
Regole invariate per le auto a uso promiscuo entro il 2024
Una circolare Assonime esclude l’applicazione del criterio del valore normale
- 02 aprile 2025
Isee, possibile escludere i titoli di Stato fino a 50mila euro
Pubblicati i nuovi modelli di Dsu e aggiornata la procedura Inps
- 01 aprile 2025
Naspi una tantum compatibile con lavoro subordinato
I giudici devono valutare l’esistenza di difficoltà nel portare avanti la nuova attività di impresa
- 28 marzo 2025
Decreto coesione, non operativi i bonus per favorire il lavoro
Dei sei incentivi previsti nessuno ha completato il percorso attuativo. Tempi lunghi anche senza obbligo di autorizzazione Ue
- 26 marzo 2025
Bonus giovani con periodo di fruizione differenziato
Si prospettano due date di decorrenza per l’esonero contributivo introdotto dal decreto Coesione
- 25 marzo 2025
Ape sociale accessibile senza Naspi solo se per quest’ultima non si hanno i requisiti
Al contrario, chi ha diritto all’indennità di disoccupazione, ma non la richiede, non è ammesso all’anticipo pensionistico
- 20 marzo 2025
Calderone: bonus giovani per assunzioni effettuate dal 1° settembre 2024
Il ministro del Lavoro ha assicurato che il periodo utile per accedere allo sgravio non sarà ridotto. Agevolazione operativa in tempi brevi
- 17 marzo 2025
Mancata contribuzione, termine incerto per le sanzioni ridotte
Le sezioni unite dovranno stabilire se l’ente può chiedere il pagamento prima o dopo la soluzione del dubbio sull’obbligo contributivo
- 14 marzo 2025
Tempi lunghi per diffondere la patente a crediti
Secondo Ance i risultati raggiunti finora sono soddisfacenti
- 13 marzo 2025
Tempi lunghi per diffondere la patente a crediti
Soddisfacenti i numeri raggiunti finora secondo Ance. Critica Fillea-Cgil
Rilasciate 432mila patenti a crediti, quasi metà delle aziende ancora senza titolo
Si tratta di un numero sensibilmente inferiore alla platea potenzialmente stimata in fase di lancio, pari a quasi 900mila tra aziende e lavoratori autonomi
- 12 marzo 2025
Edilizia, rilasciate 432mila patenti a crediti: quasi metà delle aziende ancora senza titolo
In fase di avvio era stata stimata una platea di quasi 900mila soggetti interessati
- 06 marzo 2025
Bonus giovani, l’Ordine dei consulenti auspica una modifica dell’autorizzazione Ue
Inviata una lettera al ministero del Lavoro in cui si evidenzia l’opportunità di agevolare le assunzioni avvenute dal 1° settembre 2024
- 05 marzo 2025
Messaggio Inps: per chi rinvia quota 103, contributi in busta paga
Possibile fare domanda per non versare i contributi e riceverli in busta paga. Da confermare l’esenzione fiscale per gli iscritti alle gestioni pubbliche