Mata Hari
Trust project- 15 luglio 2024
La Zanzara del 15 luglio 2024
Inizia una settimana all'insegna di... Trump. Complottismi vari, evviva.Mirko de Carli sta con Donald, anche lì è colpa dei gay. Michela Morellato, moglie di Adam24, complotta su Biden.Marco Violi è minacciato, perseguitato e offeso da Moussolinho. Sabato sera è stato scambiato per l'attentatore di Trump... ma lui dormiva.Michelle Comi contro i terroni.
- 15 marzo 2024
La poco invidiabile classifica di Focus economia del 15 marzo 2024
La poco invidiabile classifica di Focus economia del 15 marzo 2024
La classifica degli sprechi
Il G7 italiano parte dall'industria Aprire dentro il G7 uno spazio di discussione sulla filiera strategica dei microchip, per fare in modo che politiche e investimenti dei sette grandi siano più coordinati, anziché in concorrenza. Promuovere la cooperazione con i Paesi africani nel settore tecnologico, aiutandoli a sviluppare infrastrutture e competenze. E sull'Intelligenza artificiale, la tecnologia che cambierà tutto, non fermarsi solo alle regole, ma spingere per la sua introduzione nel sistema industriale. Sono questi i punti che il governo sta lavorando per inserire nella dichiarazione finale del primo atto del G7 a guida italiana, la ministeriale su Industria, tecnologia e digitale che iniziata ieri a Verona e che si chiuderà oggi a Trento. La dichiarazione sarà figlia di un incontro tra il mondo dell'industria e le istituzioni, con le delegazioni del B7 e del G7 riunite attorno ad un tavolo. È la prima volta che avviene un confronto diretto prima dell'inizio ufficiale dei lavori del G7, proprio a sottolineare l'importanza delle istanze delle imprese e la volontà della politica di ascoltare, in una reciproca collaborazione. La delegazione del B7 era guidata dalla chair Emma Marcegaglia, quella del G7, dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.Ci colleghiamo proprio con Emma Marcegaglia, B7 Chair, presidente e ad di Marcegaglia Holding.
- 04 luglio 2023
L’armonia di pezzi unici per la scrittura
I métiers d'art e il nuovo mecenatismo del lusso si incontrano ad Amburgo
- 29 novembre 2022
Il Concorso Pianistico Casagrande che illumina Terni
Il pianista Yuanfan Yang vince la 32° edizione; secondo classificato lo statunitense Samuel Glicklich e terza l'italiana Serena Valluzzi
- 12 dicembre 2018
Russiagate: l’ex avvocato di Trump condannato a tre anni di carcere
Tre anni di carcere a Michael Cohen ex faccendiere e avvocato personale di Donald Trump. Il prezzo da pagare dietro le sbarre per nove reati, tra i quali due violazioni delle leggi sul finanziamento elettorale. Due pagamenti per zittire donne che accusavano il futuro presidente di relazioni
- 22 luglio 2018
Butina la “rossa”, chi è la Mata Hari del Cremlino che infiltrò la Nra e i repubblicani Usa
Non sarà Mata Hari ma la storia di Maria Butina, spia venuta dal freddo, è di quelle degne d’un romanzo. Ventinove anni, capelli rosso fuoco e una passione per pistole e fucili piuttosto che per le danze esotiche della sua «antenata», è salita di prepotenza sul palco del Russiagate. Incriminata
- 09 gennaio 2018
L’Europa si prepara alle celebrazioni delle capitali della cultura 2018
Mentre l'Italia fa il conto alla rovescia e accelera i preparativi per l'attesissima Matera 2019, altri due stati si accingono a ospitare le rispettive Capitali Europee della Cultura 2018: Malta con La Valletta e i Paesi Bassi con Leeuwarden.L'iniziativa, proposta nel 1985 dal ministro greco per la
- 05 agosto 2017
Lo scatto di Greta Garbo
Distesa su uno degli infiniti letti che hanno scaldato la sua filmografia, Greta Garbo aveva chiesto il massimo che si può chiedere a un amante focoso quanto pio, spegnere la fiammella sotto la sacra immagine della Madonna di Kazan, l’icona più potente di tutta la Russia. «Non mi chiedere questo»,
- 03 febbraio 2016
Olga Čechova, diva e spia del mistero
Diva della Germania di Hitler, preferita di Goebbels, interlocutrice di Stalin, nipote del grandissimo commediografo Anton Cechov, attrice bellissima e idolatrata ai tempi del cinema muto, Olga Čechova vive una vita doppia, tripla addirittura, che conserva a tutt'oggi un alone di mistero mai svelato. Considerata la Mata Hari tedesca, la Marlene Dietrich russa, Olga è certamente una spia di Stalin infiltrata nel Terzo Reich, ma molto probabilmente anche una doppiogiochista, che riesce sempre a farla franca. E che dopo la guerra si reinventa produttrice cinematografica e infine creatrice di una linea di cosmetici, vivendo una vita lunghissima circondata da uno stuolo di amanti tutti più giovani di lei e morendo con una coppa di champagne in mano. A cura di Simona Capodanno Playlist:Das Lied vom einsamen Mädchen - NicoWonder girl - SparksAlways crashing in the same car - David Bowie Polyushko Polye - Lev Knipper e Viktor GusevNazi girlfriend - Iggy Pop Wonder girl - SparksDon't leave me alone with her - Sparks
Puoi accedere anche con