Ultime notizie

massimo onofri

  • 22 marzo 2021

    Cultura

    Distopia e autobiografia: ecco la dozzina dello Strega 2021

    Bajani, Bruck, Calandrone, Caminito, Ciabatti, Di Pietrantonio, Ginzburg, Mozzi, Gibellini, Trevi, Urciuolo, Venturini: sono i nomi in gara per la cinquina

  • 28 agosto 2016

    CONTAINER

    Vite esemplari che raccontano la Storia

    Nel passato così come nel presente c'è una "febbre che coglie alcuni di noi, nel tentativo di cambiare il mondo". Uno "spirito del tempo" che lo storico Sergio Luzzatto ha voluto catturare con "Una febbre del mondo. Mille anni di storia in quindici vite". Un insolito libro di storia racchiuso in quindici storie di vite esemplari: ci sono Francesco d'Assisi e Giovanna d'Arco, Marie Curie a Galileo. Non mancano figure meno illustri, ma altrettanto rappresentative di un'epoca, come il Premio Nobel per la pace Malala Yousafzai, impegnata per la causa dell'istruzione delle donne in Pakistan.Alla base di tutto, la scelta dello storico e lo studio dei documenti. Un'impresa non da poco. Basta riflettere su "come sarebbe difficile scegliere, oggi, un personaggio rappresentativo del nostro tempo". RECENSIONI "Momenti fatali" di Stefan Zweig(Adelphi, 306 pp., € 13,00) "Memorie di una modella" di Kiki de Montparnasse(Castelvecchi, 146 pp., € 14,50) "Il Potomak" di Jean Cocteau(Clichy, 240 pp., € 15,00) "Puglia. Visioni d'autore" a cura di Teresa De Francesco(Progedit, 248 pp., € 20,00) "Sciamenescià" di Carlos Solito(Elliot, 184 pp., € 16,00) "Appalermo, appalermo!" di Carlo Loforti(Baldini&Castoldi, 336 pp., € 16,00) "Per una madre" di Carmelo Sardo(Mondadori, 372 pp., € 19,00) "Diecimila muli" di Salvatore Maira(Bompiani, 756 pp., € 19,00) "Passaggio in Sicilia" di Massimo Onofri(Giunti, 394 pp., € 18,00) "Se Roma è fatta a scale" di Alessandro Mauro(Exorma, 168 pp., € 14,90) "Dal mare verrà ogni bene" di Christos Ikonomou(Elliot, 290 pp., € 14,50) "Qualcosa capiterà vedrai" di Christos Ikonomou(Elliot, 224 pp., € 14,00) "Amare stanca" di Philippe Fusaro(Clichy, 160 pp., € 12,00) "Costellazione familiare" di Rosa Matteucci(Adelphi, 168 pp., € 16,00) ULTIMI ARRIVI "Non ti riconosco" di Marco Revelli(Einaudi, 256 pp., € 20,00) "Il rumore delle cose che iniziano" di Evita Greco(Rizzoli, 336 pp., € 18,00) "Il passeggero del Polarlys" di Georges Simenon, trad. di Annamaria Carenzi Vailly(Adelphi, 157 pp., € 17,00) IL CONFETTINO "Piccolo elefante va in Cina" di Sesyle Joslin(Orecchio Acerbo, 48 pp., € 13,00)