Ultime notizie

Massimo Ferrari

Trust project

  • 26 giugno 2023
    Valditara: «L’istruzione tecnico professionale diventi canale formativo di serie A»

    Scuola

    Valditara: «L’istruzione tecnico professionale diventi canale formativo di serie A»

    Il ministro: tra non molto faremo una riforma importante in questo settore, per dare una chance a tanti ragazzi che oggi magari non hanno opportunità di successo formativo

  • 22 marzo 2023
    Borse guardinghe nel giorno della Fed

    CONTAINER

    Borse guardinghe nel giorno della Fed

    Le Borse europee non si sbilanciano e si mantengono in cauto rialzo in attesa dell'annuncio della decisione della Fed sui tassi di interesse. La Fed annuncerà se aumenterà nuovamente i tassi, o se si fermerà, decidendo tra continuare e rischiare di causare indirettamente ulteriori crepe nel sistema finanziario globale, o fermarsi e consentire all'inflazione, comunque ancora eccessivamente alta, di ritornare a salire ulteriormente. Dalla sua decisioni dipenderanno gli umori delle borse, non solo Statunitensi ma anche europee. Ne parliamo con Franco Bruni, docente economia monetaria internazionale università Bocconi, vice presidente ISPI. Il cantiere Italia resta strategico anche grazie al Pnrr, nonostante le difficoltà burocratiche e di finanziamento Da Nord a Sud, il Pnrr sta spingendo l'economia italiana, composta in gran parte da piccole e medie imprese. In questo scenario opera Webuild (ex Salini Impregilo), che da campione nazionale delle costruzioni si è ormai trasformata in un campione globale con oltre il 70% del fatturato proveniente dall estero (il gruppo ha chiuso il 2022 con ricavi adjusted per 8,1 miliardi, +22% sul 2021). Ma il cantiere Italia resta strategico per Webuild. Con 29 interventi attivi, il gruppo coinvolge nel nostro Paese una filiera di circa 8.500 imprese tra fornitori e subappaltatori, per un giro d affari totale di oltre 12 miliardi e 16mila posti di lavoro tra diretti e indiretti. Ci colleghiamo con Massimo Ferrari, direttore generale corporate e Finanza, Group Chief Financial Officer di Webuild SpA (rebranding di Salini Impregilo SpA). Pnrr, assunzioni flop negli enti locali. Il personale scende anche nel 2022 Segna un -0,12% il saldo degli organici negli enti territoriali, fornito dalla Ragioneria generale dello Stato. Una cifra che indica, in sostanza, che anche l'anno scorso i dipendenti sono diminuiti di qualche centinaio, a differenza di quel che è accaduto nel resto della Pa dove un piccolo aumento di dipendenti di incontra quasi ovunque.Questo nonostante l'opera di «rafforzamento amministrativo» della Pa finalizzata a tentare con più chance di successo la prova dell'attuazione del Piano di ripresa e resilienza. Quello degli enti locali è infatti il ramo della pubblica amministrazione unanimemente considerato più in difficoltà nell'affrontare la moltiplicazione per cinque della capacità di spesa di investimenti chiesta dal Pnrr.Commentiamo questi dati con Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente Anci, associazione Nazionale Comuni Italiani

  • 28 settembre 2022
    Nuovo indice Bce misura il rischio geopolitico (e la guerra) in Borsa

    Mondo

    Nuovo indice Bce misura il rischio geopolitico (e la guerra) in Borsa

    La guerra in Ucraina ha impatto negativo sulle Borse più vicine a Kiev, in un campione di 80 Paesi. Dopo il picco di notizie sul conflitto, i mercati restano tesi

  • 23 giugno 2022
    Costi triplicati per il nuovo San Siro, prima tegola per il Milan di Cardinale

    Finanza

    Costi triplicati per il nuovo San Siro, prima tegola per il Milan di Cardinale

    Riprende quota l'alternativa del progetto su Sesto San Giovanni. L'allarme lanciato dal consigliere rossonero Massimo Ferrari

    Milano: costi triplicati per il nuovo San Siro, riprende quota l'alternativa  sul progetto di Sesto

    Urbanistica

    Milano: costi triplicati per il nuovo San Siro, riprende quota l'alternativa sul progetto di Sesto

    Il consigliere di amministrazione del Milan Massimo Ferrari ha lanciato un allarme: il costo del progetto va interamente rivisto