Massimiliano Fedriga
Trust project- 17 aprile 2025
Liste d’attesa, 30 giorni di trattativa sui poteri sostitutivi del Governo
Sulle liste d’attesa, dopo lo scambio di lettere tra il presidente delle Regioni Massimiliano Fedriga e il ministro della Salute Orazio Schillaci, è ormai in atto uno scontro istituzionale. Tanto che alla richiesta dei governatori di procrastinare ulteriormente l’esame del Dpcm che dettaglia gli
- 16 aprile 2025
Liste d'attesa, il Governo sfida le Regioni: avanti tutta con il decreto sui poteri sostitutivi
Il Governo tira dritto sulle liste d'attesa e si prepara a un nuovo scontro con le Regioni. Dopo settimane di accuse reciproche sulla mancata attuazione del piano per abbattere le code in Sanità approvato oltre 300 giorni fa e ancora in buona parte al palo, il ministero della Salute con l'appoggio
- 13 aprile 2025
Le Regioni portano in Giappone ricchezze e varietà dei territori
All’Expo di Osaka, che parte oggi, il Padiglione Italia riserverà alle Regioni un ampio spazio espositivo in cui raccontare al mondo ricchezze, varietà ed eccellenze dei rispettivi territori: dall’agroalimentare alla scienza, dalla moda alla tecnologia, dal design alla ricerca. Con un tratto
La Lega avverte Meloni sul Nord: «Non cederemo nessuna Regione»
Verso un accordo per far slittare il voto in Veneto alla primavera del 2026
- 11 aprile 2025
La giornata in 24 minuti dell'11 Aprile
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.La coalizione dei volenterosi, guidata da Gran Bretagna e Francia con l'obiettivo di contribuire a garantire la sicurezza in Ucraina dopo il cessate il fuoco, rischia di arenarsi perché non è riuscita a ottenere dalla Casa Bianca alcun impegno concreto a fornire garanzie di sicurezza. Facciamo il punto insieme a Alessandro Marrone, responsabile del programma Difesa, sicurezza e spazio dell’Istituto Affari Internazionali.
- 09 aprile 2025
Caso De Luca, la Consulta: incostituzionale la legge della Campania sul terzo mandato
Ė incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della giunta regionale uscente che ha già svolto due mandati consecutivi di candidarsi per un terzo mandato. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale. La Consulta erachiamata a valutare la legge regionale campana del
- 08 aprile 2025
Generali lancia a Trieste l’hub dell’innovazione
Nasce a Trieste un hub per la collaborazione tra centri di ricerca e aziende che intendono sviluppare conoscenza, tecnologie e strategie innovative per la creazione e le applicazioni dell’intelligenza artificiale e della scienza dei dati. L’iniziativa è delle Generali. I primi partner contano la
- 06 aprile 2025
Dal salta-code alla piattaforma nazionale: così lo scontro con le Regioni affonda le liste d'attesa
Dopo 300 giorni dal varo il piano sulle liste d'attesa rischia di affondare senza mai davvero essere partito e con lui le speranze di milioni di italiani costretti spesso a lunghe code per visite ed esami con la beffa che più di un'Asl su quattro, come hanno scoperto da poco i Nas, lascia i
- 04 aprile 2025
Pubblico impiego, Zangrillo: nel decreto stipendi più alti per i dipendenti degli enti locali
Sul tavolo lo sblocco dei fondi per il salario accessorio. La Cgil: «La lotta paga»
- 03 aprile 2025
Liste d’attesa: 323 milioni ancora non spesi dalle Regioni e altri usati per coprire i buchi di bilancio
Lo scontro tra il ministro della Salute Orazio Schillaci e le Regioni raggiunge nuove vette. Dopo aver scritto una nuova lettera di fuoco al presidente delle regioni Massimiliano Fedriga nel question al Senato Schillaci ha lanciato una nuova stoccata alle amministrazioni regionali colpevoli secondo
- 02 aprile 2025
Meloni: sbagliata l’introduzione di dazi Usa alla Ue. Mattarella: risposta Ue compatta e determinata
I dazi americani sono un «errore profondo» per cui da parte europea «serve una risposta compatta, serena, determinata». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando al Quirinale il presidente estone Alar Karis.
- 20 marzo 2025
Friuli, approvato progetto di legge nazionale che vieta niqab e burqa nei luoghi pubblici
Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato il 18 marzo 2025 un progetto di legge nazionale che vieta di indossare il velo integrale (niqab e burqa) nei luoghi pubblici o aperti al pubblico.
- 18 marzo 2025
Fine vita, pressing delle Regioni: la legge nazionale è più vicina
Le prime richieste in Toscana potranno scattare da aprile e già prima dell'estate potranno essere gestiti i primi casi “ufficiali” di suicidio assistito. Ieri è stata pubblicata nel Bollettino regionale la prima legge che disciplina tappe e adempimenti per i cittadini residenti in Toscana affetti
- 17 marzo 2025
Decreto Pa, per la sanità pubblica poche norme e anche confuse
Sulla Gazzetta ufficiale n. 61 del 14 marzo 2025 è stato finalmente pubblicato il decreto legge 25/2025, meglio noto come “decreto PA 2025”. Il titolo ufficiale completo è “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”. Il provvedimento era stato
- 12 marzo 2025
Memoria e creatività: Pordenone è la capitale della cultura 2027
Pordenone sarà la capitale italiana della Cultura 2027: la giuria si è espressa all’unanimità raccomandando al Ministro della Cultura Alessandro Giuli la città capoluogo provinciale del Friuli Occidentale che riceverà un milione di euro come contributo per attuare il programma culturale presentato
Puoi accedere anche con