È caposervizio del Sole 24 ore alla redazione di Roma. Dopo una laurea in giurisprudenza ha conseguito un master alla scuola di giornalismo della Luiss con una borsa di studio e un master in bioetica alla Sapienza. Da oltre vent’anni al Sole 24 ore dove ha lavorato per oltre 10 anni alla redazione del settimanale il Sole 24 ore Sanità. Ha lanciato la prima competizione per Startcup del Sole 24 ore per le migliori startup del mondo della ricerca. Dal 2011 lavora alla redazione romana del Sole 24 ore dove si è occupato di sanità,imprese, innovazione, ricerca. Premio giornalistico per la Sanità “Umberto Rosa”. Ha seguito tutta l’emergenza Covid e dal 2025 coordina la Piattaforma 24OreSalute
Luogo: Roma
Lingue parlate: italiano, inglese, spagnolo
Argomenti: sanità, imprese, innovazione, ricerca, università
“Liste d'attesa lunghe? Dal salta code alle agende chiuse: così ci si può difendere”
Le liste d'attesa sono il nemico numero uno dei pazienti, visto che almeno 3 milioni di italiani hanno rinunciato a curarsi per colpa delle code troppo lunghe per curarsi. Tonino Aceti, Presidente di Salutequità. osservatorio che monitora i grandi fenomeni della sanità a cominciare da quello delle
- 20 febbraio 2025
Covid, cosa resta 5 anni dopo? Le mascherine, il piano pandemico anti-Dpcm e i morti non contati
A cinque anni esatti dal paziente zero di Codogno il “lutto” che ha investito in pieno l'Italia non è stato ancora elaborato e metabolizzato: né dalla politica che si divide ancora litigando su quegli anni né dai cittadini che hanno voluto dimenticare il prima possibile quell'incubo. E così a
Liste d’attesa: il salta code non funziona, per i pazienti giungla di regole e scartoffie
Moduli da riempire, certificati e documenti da inviare magari solo attraverso la Pec al posto di una mail ordinaria e addirittura in qualche caso l'onere di dover provare con un pezzo di carta alla Asl che non si è potuti ricevere la visita o l'esame di cui si aveva bisogno perché la stessa Asl non
- 16 febbraio 2025
I fiori sulla tomba di Navalny e l'eredità che divide le opposizioni mai così deboli
Decine di cittadini hanno cominciato ad affluire al cimitero di Borisovo a Mosca per deporre fiori sulla tomba dell'oppositore Alexei Navalny nel primo anniversario della morte, avvenuta nella colonia penale artica dove era detenuto. I primi a rendere omaggio alla tomba di Navalny, subito dopo
Storia della patrimoniale, rievocata da Fratoianni ma che attecchisce poco anche a sinistra
L'idea di una patrimoniale ha scaldato molti cuori almeno negli ultimi 30 anni, soprattutto a sinistra. Ma poi alla prova dei fatti è stata sempre divisiva anche dentro le stesse fila del centro sinistra mentre è stata il perfetto spettro agitato dalla destra proprio per attaccare i “nemici”
- 15 febbraio 2025
Non solo la ricetta digitale: ecco le alternative da portare in farmacia per tutto il 2025
Per il cittadino che va in farmacia a ritirare un farmaco prescritto su ricetta “rossa”, quella cioè del Servizio sanitario nazionale, non ci sarà solo il promemoria della ricetta digitale da far vedere sul proprio telefonino. Il decreto milleproroghe ha infatti appena approvato una modifica che
- 13 febbraio 2025
Medici di famiglia: i dubbi di Meloni e la frenata di Tajani, la riforma parte in salita
Ancora troppi nodi da sciogliere e poi la frenata di Forza Italia e i dubbi della premier Giorgia Meloni preoccupata della possibile impopolarità delle misure tra gli italiani sempre molto sensibili sulla Sanità. E così per l'attesa riforma dei medici di famiglia ci sarà ancora da attendere: il
Liste d'attesa: così gli italiani sapranno quanto devono aspettare per visite ed esami
Gli italiani potranno presto conoscere in dettaglio quali sono i tempi di attesa delle visite e degli esami diagnostici - dalla Tac all'ecografia - di cui hanno bisogno nella propria Asl e nella Regione di appartenenza. E in futuro inserendo i dati della propria ricetta con la prestazione che
- 12 febbraio 2025
Riforma dei medici di famiglia: il nodo del passaggio alla dipendenza al centro del vertice a Palazzo Chigi
È un vertice di governo focalizzato in particolare sulla sanità quello in corso a Palazzo Chigi, come riferiscono diverse fonti. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivata di primo mattino, e verso le 11 è stata la volta dei vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, del ministro della
Fine vita, in Toscana prima legge per il suicidio assistito
Si apre una nuova breccia nel muro del fine vita in Italia. Lì dove non ci sono riuscite 15 Regioni ci è riuscita ieri la Toscana che, con l'approvazione della sua legge, diventa la prima Regione italiana a garantire ai malati tempi e modalità certi per l'accesso al suicidio medicalmente assistito.
Schillaci: “Un paziente informato aiuta il Ssn, avanti con la riforma dei medici di famiglia”
“Credo che sia importante avere una piattaforma che informi in maniera seria il cittadino, soprattutto che informi su quello che è il tema più importante per la sanità di oggi: la prevenzione. Bisogna far sì che i cittadini siano consapevoli di come la sanità pubblica si possa salvare con il loro
- 11 febbraio 2025
“Un paziente informato aiuta il Ssn, Medici di famiglia: avanti con la riforma”
“Credo che sia importante avere una piattaforma che informi in maniera seria il cittadino, soprattutto che informi su quello che è il tema più importante per la sanità di oggi: la prevenzione. Bisogna far sì che i cittadini siano consapevoli di come la sanità pubblica si possa salvare con il loro
- 07 febbraio 2025
Influenza: quasi un milione a letto in sette giorni (anche il Papa), ma il picco è superato
L'influenza mette a letto ancora quasi un milione di italiani in una settimana, ma l'incidenza dopo la crescita dei casi delle ultime settimane è in calo segnando il possibile superamento del picco stagionale. Gli ultimi dati del sistema di sorveglianza RespVirNet dell'Istituto superiore di Sanità
- 05 febbraio 2025
Milei segue Trump: “L'Argentina fuori dall'Oms”. E la Lega insiste: presto anche l'Italia
L'Argentina uscirà dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Lo ha reso noto un portavoce del presidente Javier Milei, a due settimane dall'annuncio arrivato dagli Usa di Donald Trump che appena eletto ha firmato un ordine esecutivo in questo senso. Nel mirino del presidente americano come
Medici di famiglia: dipendenti (nelle Case di comunità) o nello studio? Ecco pro e contro
La riforma dei medici di famiglia che potrebbe presto vedere la luce continua a dividere. Come anticipato per primo dal Sole 24 ore le Regioni e il Governo con il ministro della Salute Orazio Schillaci puntano a una rivoluzione per i dottori e i loro ambulatori: in pratica i nuovi medici di