- 16 marzo 2025
F1, caos e sorprese a Melbourne. Vince Norris, McLaren fortissima. Ferrari in serio ritardo
Inizio pazzo e drammatico per la settantaseiesima stagione di Formula 1: sono servite due interruzioni solo per dare via alla gara a causa di diversi incidenti e imprevisti dovuti alla pioggia.
- 13 marzo 2025
La stagione della F1 riparte da Melbourne con molte novità: previsioni e aspettative per i top team
La Formula 1 riaccende i motori per una stagione 2025 ricca di novità. Il nuovo campionato si apre con una griglia rivoluzionata e gli occhi puntati sul debutto in Ferrari di Lewis Hamilton. Anche se i test prestagionali in Bahrain sono stati più interlocutori del solito, il mondiale offre comunque
- 09 febbraio 2025
Accesso vietato ai dati del Tesoro, dai giudici stop a Trump e Musk
Stop nelle aule di tribunale alle crociate di Donald Trump per rivoluzionare la pubblica amministrazione e il governo americano, eliminando migliaia di posti di lavoro e interi programmi e ministeri. Nel giro di poche ore due magistrati hanno bloccato, anche se solo temporaneamente, due delle più
- 17 gennaio 2025
Guida autonoma - New Glenn, Starship e LuGRE - ConsumerAI
Il Team dell’Università di Modena e Reggio Emilia si è aggiudicato l’edizione 2025 della Indy Autonomous Challenge, la competizione tra auto a guida autonoma ad alta velocità a cui partecipano atenei di tutto il mondo, che si è tenuta il 9 gennaio nel circuito Las Vegas Motor Speedway, in Nevada. Ne parliamo con Marko Bertogna, docente di Informatica all’Università di Modena e Reggio Emilia, e fondatore di Hipert, che sviluppa sistemi a guida autonoma.Parliamo poi di Spazio in una settimana ricchissima di eventi: dal lancio del tanto atteso New Glenn, il razzo di Blue Origin, alla nuova missione di test di Starship. Luigi Bignami, giornalista scientifico ed esperto di Spazio, parla anche di altre due missioni che interessano il nostro Paese. In una di queste, diretta alla Luna, è presente uno strumento che usa i segnali dei satelliti GPS e Galileo per misurare la posizione nello spazio anche lontano dalla Terra. Ci spiega di più Alessandro Pozzobon, AD di Qascom, azienda che assieme all’Agenzia Spaziale Italiana e al Politecnico di Torino ha sviluppato il LuGRE, acronimo di Lunar GNSS Receiver Experiment.Come promesso, terminata la trasferta a Las Vegas tra i padiglioni del CES 2025, l’appuntamento fieristico più importante al mondo per l’elettronica di consumo, torna Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it per riflettere su quale sia il reale contenuto dell’intelligenza artificiale nei prodotti “consumer” e quali sono i 7 principali ostacoli che dovrà superare per diventare davvero di successo.E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana
- 17 dicembre 2024
Europa
Una vista del drone mostra le case allagate dal fiume Danubio nel villaggio di Ersekcsanad, Ungheria, 22 settembre 2024 (Reuters/Marko Djurica)
- 22 settembre 2024
Formula 1: seconda vittoria di fila per la McLaren. Titolo a rischio per Verstappen. Male Ferrari
Terzo successo stagionale per il dominatore assoluto di questo gran premio: sotto la bandiera sventolata da Kylie Minogue, arruolata dalla Fia per una campagna di sicurezza stradale internazionale insieme a tante altre personalità internazionale, passa per primo nella notte fonda di Singapore il
- 20 aprile 2024
Red Bull tra tre anni arriverà ultima
“Franz, Alexander, and Oliver sono il nostro dream team. Sono molto contento che abbiamo accettato questo ruolo”
- 08 aprile 2024
«Bologna Children’s Book Fair» apre con un nuovo record e le parole di Mattarella
Supera il record del 2023 la Bologna Children's Book Fair che si è aperta oggi, 8 aprile, con 1.500 espositori (1455 lo scorso anno) da 100 Regioni e Paesi del mondo, di cui 14 presenti per la prima volta. In chiusura, l'atteso videocollegamento in diretta dal Quirinale con il presidente della
- 20 febbraio 2024
Il 25% di Wall Street in cinque aziende. Come negli anni ’70. Cosa è successo poi?
Come negli anni ’70. Il livello di concentrazione raggiunto dalle big che guidano il mercato azionario oggi è lo stesso toccato una cinquantina d’anni fa. A quei tempi le “magnifiche” si chiamavano Ibm, AT&t, General Motors, Eastman Kodax ed Exxon. Un mix tra tecnologia, telecomunicazioni,
- 19 febbraio 2024
Il balzo di Wall Street spiazza gli analisti. Goldman Sachs alza il target a 5.200. Jp Morgan fa mea culpa
Da 4.650 a 5.000 punti. L’indice S&P 500, il più importante della Borsa di Wall Street, è salito del 5% da inizio anno. Un balzo rapido che ha spiazzato molti analisti finanziari. Tanto che alcuni stanno correndo a rivedere le stime. E’ il caso di Goldman Sachs che ha recentemente alzato la
- 18 dicembre 2023
Serbia, al partito del presidente Vucic quasi il 47% dei voti. Crollo dei socialisti
In Serbia la commissione elettorale ha diffuso in mattinata i dati ancora parziali delle legislative di ieri, che confermano il largo successo del Partito del progresso serbo (Sns, conservatore) del presidente Aleksandar Vucic. Dopo lo spoglio di 7.847 seggi sul totale di 8.273, all’Sns è andato il
- 21 novembre 2023
Nuovo Patto di stabilità, Giorgetti cerca sponde nella Ue: vede il francese Le Maire, mercoledì il tedesco Lindner
La partita si dovrebbe chiudere entro l’8 dicembre, quando è già in agenda Ecofin ed Eurogruppo, una settimana prima dell’ultimo Consiglio europeo dell’anno. È una corsa contro il tempo: gli Stati devono raggiungere un accordo entro l’anno. Altrimenti torneranno le vecchie regole con l’incertezza su come applicarle
Puoi accedere anche con