Mark Schneider
Trust project- 23 agosto 2024
A Zurigo Nestlé arretra dopo l’inatteso cambio del ceo
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Il brusco cambiamento alla guida di Nestlè è accolto con un certo nervosismo alla Borsa di Zurigo. Il titolo del colosso alimentare elvetico è tra i più deboli dell0indice Smi e la quotazione ha perso circa il 10% dall'inizio dell'anno. Alla vigilia Nestlé ha annunciato
- 22 agosto 2024
Nestlé, Laurent Freixe nuovo Ceo: prende il posto di Mark Schneider
Colpo di scena in casa Nestlé. Il colosso alimentare svizzero ha annunciato in una nota diffusa nel tardo pomeriggio che dal primo settembre avrà un nuovo Ceo: si tratta di Laurent Freixe, che prende il posto di Mark Schneider.
- 22 febbraio 2024
A Zurigo Nestlé inciampa sui conti 2023 e le guidance 2024 deludenti
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Nestlè inciampa malamente sui conti del 2023 e sull’outlook per il 2024. Alla Borsa di Zurigo il titolo del colosso agro-alimentare svizzero è arrivato a cedere oltre quattro punti. Come rilevano gli operatori, Nestlé ha deluso le aspettative, registrando una crescita
- 30 maggio 2023
Nestlé nomina Anna Manz come nuova Cfo
Manz succederà all’attuale Chief financial officer a Francois-Xavier Roger
- 31 maggio 2021
Nestlé, un documento interno: «La maggior parte dei prodotti non è salutare»
È quanto emerge da un articolo del Financial Times che cita un documento della società che fa riferimento a indici internazionali
- 09 maggio 2021
Così i prezzi record delle materie prime riaccendono l’inflazione
L’effetto a catena ora si scarica sull’ultimo anello del catena del valore: i consumatori
- 13 febbraio 2020
Nestlé, ricavi in crescita ma occhi aperti sulla Cina (che è il secondo mercato)
Migliorano ricavi e marginalità per la multinazionale svizzera. Che guarda con attenzione a coronavirus e Cina: suo secondo mercato dopo gli Usa
- 12 dicembre 2019
Nestlé vende la divisione dei gelati, Haagen-Dazs passa al fondo Pai
Con una operazione da 4 miliardi di dollari il gruppo svizzero vende alla joint venture Froneri il business dei gelati
- 03 luglio 2018
Gestione «letargica»: Nestlé nel mirino degli attivisti
Il gigante elvetico dell’alimentare Nestlé torna nel mirino del fondo attivista americano Third Point. Dopo le critiche già esplicitate nei mesi scorsi, nel fine settimana il fondo dell’uomo d’affari californiano Dan Loeb è ritornato sulla questione ed ha inviato una lettera al Cda di Nestlé
- 07 maggio 2018
Nestlé paga 6 miliardi di euro per vendere il caffè Starbucks
Nestlé ha firmato un accordo per una licenza relativa ad alcuni prodotti del gruppo Starbucks per 7,15 miliardi di dollari (pari a 5,97 miliardi di euro). L’accordo reso noto in mattinata prevede che il gruppo svizzero, proprietario di Nescafé e Nespresso, possa commercializzare i prodotti
- 16 febbraio 2018
La transizione di Nestlé: venderà la sua quota in L’Oréal?
LUGANO – Il titolo Nestlé oggi a Zurigo è in leggero rialzo (+0,1%), ma la forte discesa di ieri (-2,1%), giorno dell’annuncio dei risultati 2017, ha lasciato il segno. Il fatto è che sulla piazza svizzera la multinazionale elvetica dell’alimentare è chiaramente un peso massimo e gli interrogativi
- 28 settembre 2017
Nestlé vara il piano di rilancio: 200 milioni di investimenti in tre anni
Cessione dei business in perdita e rilancio dello sviluppo di pizze surgelate Buitoni e del cioccolato a Perugia. Con una dote complessiva di 200 milioni di investimento in tre anni, di cui 60 solo per il Bacio Perugina. Il cantiere Nestlé rimarrà aperto per lavori ancora a lungo, almeno per
- 26 giugno 2017
Vola Nestlé, hedge Third Point punta 3,5mld $ e chiede nuovi strategie
L'hedge fund "attivista" Third Point, che fa capo all'americano Daniel Loeb, ha acquistato circa l'1,25% di Nestlé con un investimento di 3,5 miliardi di dollari e, in una lettera, ha sollecitato il colosso dell'alimentare ad adottare nuove strategie di innovazione del core business e di cessione
Puoi accedere anche con