- 25 ottobre 2021
Hertz acquista 100mila Tesla e la società di Musk ora vale 1000 miliardi di dollari
Le Tesla saranno disponibili negli Stati Uniti e in alcune città europee. La company di auto elettriche vola a Wall Street: chiude a +13%
- 22 maggio 2017
Ford, cambio al vertice dopo risultati deludenti
Cambio al vertice di Ford. Il ceo di Ford Motor, Mark Fields, lascia il gruppo. Lo sostituirà James P. Hackett, al momento capo della controllata Ford Smart Mobility. La notizia, ora ufficiale, era stata anticipata da un’indiscrezione diffusa oggi dall’edizione online di Forbes. La
- 19 maggio 2017
AmericaFirst non basta: 6mila tagli da General Motors e Ford
I numeri possono più delle parole di Donald Trump. Ancor più di quelle di un Trump indebolito da scandali e passi falsi. Il verdetto dei tagli dei costi e della forza lavoro annunciati nei giorni scorsi da Ford riflette la dura lex sed lex del mercato, quello dei consumatori e quello degli
- 16 maggio 2017
Ford prepara drastici licenziamenti: in arrivo un taglio del 10% nella forza lavoro
La Ford, in cerca di maggior redditivita' e di sostegno al prezzo delle azioni che langue, ha deciso di far scattare una riduzione del 10% della sua forza lavoro. Un piano che assume contorni drastici: la casa automobilistica americana ha in tutto 200.000 dipendenti su scala globale, per la meta'
- 27 aprile 2017
Ford, utili in calo e fatturato in rialzo grazie a suv e pick-up
Ford chiude il trimestre con utili in ribasso anche se superiori alle attese degli analisti. L’azienda automobilistica ha riportato nei tre mesi a fine marzo utili netti di competenza per 1,587 miliardi di dollari, in ribasso del 35% dai 2,452 miliardi dello stesso periodo dell'anno scorso.
- 07 aprile 2017
«Marchionne resta fino al 2019»
Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles, «lascerà Fca nel 2019, il 2018 lo farà tutto perché vuole portare avanti l’ambizioso piano» del gruppo. John Elkann, presidente di Fca, ha ribadito - parlando a un evento organizzato da Panorama - il percorso già delineato fin
- 28 marzo 2017
Ford investe 1,2 miliardi di dollari negli Stati Uniti
La Ford ha anunciato che investirà 1,2 miliardi di dollari (circa 1,1 miliardi di euro) in tre impianti negli Stati Uniti, con l’obiettivo «rafforzare la leadership nei truck e nei Suv e sostenere l'espansione dell'azienda nella mobilità». In dettaglio, il gruppo guidato da Mark Fields investirà
- 30 gennaio 2017
Onu: bando illegale e meschino. Tensione tra Casa Bianca e diplomatici
L’ordine esecutivo con cui il presidente Donald Trump vieta l’ingresso in America per 90 giorni ai cittadini di sette Paesi a maggioranza islamica -Iran, Iraq, Libia, Somalia Sudan, Siria e Yemen - e per 120 giorni a tutti i rifugiati indipendendentemente dalla nazionalità, ha scatenato reazioni
- 24 gennaio 2017
Trump riceve i big dell’auto: «Ambientalismo fuori controllo». E sblocca gli oleodotti
New York - Creeremo posti di lavoro “big league”, in grande stile. Così il neopresidente Donald Trump ha ricevuto i tre moschettieri di Detroit, Sergio Marchionne di Fca seduto alla sua sinistra, Mary Barra di Gm alla destra e poi Mark Fields di Ford, che era gia' stato tra i dodici chief executive
Milano svetta in Europa su risiko Trieste. Effetto Trump per Fca
Il caso Generali fa di Piazza Affari la migliore delle Borse europee insieme a Madrid mentre la decisione della Corte Suprema britannica sul necessario pronunciamento del Parlamento inglese per avviare la Brexit non scuote la Borsa di Londra nonostante una sterlina debole per lunghi tratti (e poi
- 23 gennaio 2017
Trump si scatena: dazi contro l'offshoring, Tpp cancellato e Nafta rinegoziato. Ai Ceo 30 giorni per piani di assunzioni
NEW YORK - Sono tutti «fantastici», i top executive chiamati e accorsi al suo cospetto alla Casa Bianca. Costruiranno nuovi impianti negli Stati Uniti, grazie a sgravi fiscali e a una deregulation voluta dalla sua amministrazione che eliminerà tre quarti delle norme esistenti. Come la taiwanese
- 03 gennaio 2017
Ford, effetto Trump: no a fabbrica in Messico, investirà in Michigan
LAS VEGAS - Donald Trump non si è ancora insediato alla Casa Bianca, ma gli effetti della sua preannunciata politica di protezionismo si fanno già sentire: la Ford, più volte presa di mira da Trump nella campagna elettorale per i suoi investimenti in Messico, ha annunciato che rinuncerà al previsto
Puoi accedere anche con