Ylenja Lucaselli
Trust project- 29 marzo 2025
I Volenterosi di Parigi con il cognome della madre
Apriamo questa nuova puntata con Monica Maggioni (giornalista e scrittrice, conduttrice dei programmi Rai “Newsroom” e “In mezz’ora”) che commenta insieme ai conduttori le principali notizie di politica internazionale della settimana: dalle ultime sul conflitto ucraino al Medio Oriente, passando per la Coalizione dei Volenterosi riunitasi a Parigi. Subito dopo, la politica interna, l’economia e gli equilibri di governo sono gli argomenti al centro dell’intervista di Aprile e Bellasio a Ylenja Lucaselli, deputata di Fratelli d’Italia, Componente della V commissione parlamentare (bilancio, tesoro e programmazione). A seguire con lo psichiatra, psicoanalista, scrittore e docente universitario Vittorio Lingiardi torniamo a parlare di adolescenza e rapporto genitori-figli a partire dalla serie tv di Netflix “Adolescence”.
- 28 marzo 2025
Radio 24: Monica Maggioni, Ylenja Lucaselli e Vittorio Lingiardi ospiti ad Amici e nemici
Sabato 29 marzo, dalle 8.30 alle 10, torna su Radio 24 Amici e nemici condotto da Marianna Aprile e Daniele Bellasio.
- 03 dicembre 2024
Pnrr e Affari Ue, Foti nuovo ministro - All’ex capogruppo le deleghe di Fitto
L’ipotesi di tenere a Palazzo Chigi le competenze su Pnrr e coesione è stata accantonata
- 23 ottobre 2024
Manovra alla Camera: dal taglio del cuneo ai ritocchi alle pensioni, tutte le misure
Il testo della manovra di bilancio 2025, approvato dal Quirinale è stato depositato alla Camera. Contiene 144 articoli, che comprendono le misure fiscali, come il taglio del cuneo e il riordino delle detrazioni, le norme sulle pensioni e quelle sulla revisione della spesa.
- 27 giugno 2024
Insulti antisemiti dai giovani FdI, Pace e Segnini si dimettono. La Russa: «Frasi inaccettabili»
Flaminia Pace si è dimessa dal Consiglio nazionale dei giovani ed Elisa Segnini si è invece dimessa da capo segreteria di Ylenja Lucaselli, capogruppo di FdI in commissione Bilancio alla Camera. Entrambe sono state coinvolte nell’inchiesta di Fanpage che ha raccontato di insulti antisemiti,
- 25 marzo 2024
21° Rapporto Ospedali&Salute Aiop/ Con il Censis focus su domanda e offerta sanitaria, liste d’attesa, criticità e possibile rilancio della sanità pubblica
Mercoledì 27 marzo 2024, alle ore 10, presso Palazzo Wedekind, in Piazza Colonna, a Roma, si terrà la presentazione del 21° Rapporto Ospedali&Salute “Reinventiamo il Servizio Sanitario. Come evitare la deriva di una Sanità per Censo”, promosso da Aiop, l’Associazione Italiana delle aziende
Aiop presenta il 3° Bilancio Sociale e apre il dibattito sulle fake news in sanità
Aiop, l’Associazione Italiana delle aziende sanitarie e territoriali e delle aziende socio-sanitarie residenziali e territoriali di diritto privato, ha presentato a Roma, nel corso dell’evento “Le fake news in Sanità”, il 3° Bilancio Sociale, nel quale si dà conto del contributo dell’Associazione e
- 19 dicembre 2023
Governo rinvia sul Mes, opposizioni abbandonano commissione Bilancio
Ennesimo, annunciato, slittamento del voto in Aula sulla ratifica
- 06 settembre 2023
Manovra: dalle famiglie al cuneo fiscale, le richieste dei partiti
Oggi il vertice di maggioranza con la premier Giorgia Meloni
- 20 giugno 2023
Dai precari della sanità al fondo prima casa, tutte le novità del decreto omnibus
Il testo ora passa all’esame dell’Aula della Camera. Molti gli emendamenti approvati
- 19 giugno 2023
Dl Enti/ Payback e ricercatori precari, doppia svolta negli emendamenti approvati in commissione
Un mese in più "concesso" ai produttori di dispositivi medici per pagare il payback su cui da mesi le aziende alzano le barricate, con la promessa di una revisione del meccanismo, agganciato all'Hta, entro il 2026. E la promessa di stabilizzazione - perché l'emendamento è passato ma dovrà superare
- 10 gennaio 2023
Payback, quella tagliola che mette a rischio le imprese del biomedicale
Come funziona la tagliola dei tetti alla spesa pubblica voluta dalla spending review: lo splafonamento del 4,4% del Fondo sanitario nazionale viene imputato alle imprese, molte delle quali di piccole dimensioni
- 09 gennaio 2023
Payback, c’è la proroga: le imprese potranno pagare entro il 30 aprile
Atteso per il 10 gennaio il decreto con lo slittamento di 2,2 miliardi di pagamenti. Aziende in piazza chiedono di superare lo strumento e rivedere il tetto di spesa
- 22 dicembre 2022
La Manovra inciampa in Commissione Bilancio
La Manovra di Bilancio torna in Commissione alla Camera, per una correzione dopo il passaggio in aula. Domani la fiducia. Ne parliamo con l'On. Ylenja Lucaselli di Fratelli d'Italia, membro della Commissione Bilancio della Camera. Zelensky al Congresso americano: "l'Ucraina è viva e combatte grazie al vostro sostegno". Biden: "Il nostro appoggio per una pace giusta". Ci colleghiamo con Marco Di Liddo, analista del Centro Studi Internazionali.