Ultime notizie

Apple Car

Trust project

  • 02 aprile 2025

    Motori

    Corvette E-Ray: la mitica sportiva americana diventa elettrificata e sbarca in Italia

    La casa americana porta in Europa Corvette E-Ray, la sportiva Made in USA che prende in prestito il nome dalla leggendaria Chevrolet Corvettte C2 Sting Ray del 1962 e lo adatta con la lettera E ai tempi dell’elettrificazione e delle auto ibride anche di indole sportiva. Infatti la E-Ray si

  • 31 gennaio 2025

    Motori

    Fiat Grande Panda elettrica, come va e quanto costa. Pregi e limiti

    Fiat Grande Panda debutta su strada e lo fa esclusivamente in versione elettrica. Nell’attesa di scoprire la nuova Grande Panda ibrida, spinta dal motore 1.2 tre cilindri con cambio automatico, la versione elettrica ripropone lo stesso schema della “cugina” Citroen C3 con motorizzazione da 113

  • 11 dicembre 2024
    Ascolta Radio 24 sulla tua auto e sulla tua Smart  TV

    Ascolta Radio 24 sulla tua auto e sulla tua Smart TV

    COME INSTALLARE L'APPLICAZIONE DI RADIO 24 SULLA TUA SMART TVPrima di installare l’applicazione, assicurati che  il televisore sia connesso a Internet: in genere, questa operazione viene  viene eseguita automaticamente durante la configurazione iniziale dell’apparecchio, oppure accedendo alle impostazioni della TV.Una volta stabilito il collegamento a Internet, segui seguenti passi:1) Utilizza il tasto HOME del telecomando (solitamente raffigurante una casetta) per visualizzare il menu Smart del televisore2) Cerca l'icona o la scritta APP per aprire lo store 3) Utilizza la funzione di RICERCA (solitamente raffigurata da una lente di ingrandimento), e scrivi "radio 24" o "radio24"4) Una volta trovata, selezionala con il tasto OK del telecomando e premi sul pulsante scarica/installa/installazione, per avviarne il download.COME USARE L'APP DI RADIO 24 DALLA TUA AUTOGrazie alle App per Android auto ed Apple Car puoi ascoltare i contenuti di Radio 24 anche in auto collegando lo smartphone al display di bordo della tua auto per gestire la navigazione e l'ascolto con un semplice gesto della mano.La prima mossa da fare è scaricare la App di Radio 24 sul tuo smartphone dal tuo store di riferimento se non l'hai ancora fatto (Scarica da Play Store per la versione Android oppure da App Store per la versione iOS) e poi seguire le istruzioni riportate di seguitoANDROID AUTO1) Verifica che la tua auto sia compatibile con Android Auto, innanzi tutto devi scaricare sul tuo Smartphone Android l'App di   Radio 24 dal Play store2) Collega il tuo smartphone al display di bordo della tua auto via bluetooth, in modalità wi-fi o tramite cavo usb3) Adesso dovresti vedere sul tuo display di bordo tutte le tue App che hai scaricato sul tuo smartphone compatibili con Android auto4) Ora scorri sul dispaly di bordo della tua auto tra le icone delle App fino a che non trovi quella di Radio 24 e selezionala5) Adesso ti troverai nella App di Radio 24 con un’interfaccia semplificata studiata appositamente per l’utilizzo del telefono alla guida Ora puoi goderti le dirette streaming e i podcast di Radio 24 anche dalla tua auto!APPLE CAR PLAY1) Verifica che la tua auto sia compatibile con Android Auto, innanzi tutto devi scaricare sul tuo Smartphone Android l'App di Radio 24 dall'App store2) Collega il tuo smartphone al display di bordo della tua auto via bluetooth, in modalità wi-fi o tramite cavo usb3) Adesso dovresti vedere sul tuo display di bordo tutte le tue App che hai scaricato sul tuo smartphone compatibili con Android auto4) Ora scorri sul dispaly di bordo della tua auto tra le icone delle App fino a che non trovi quella di Radio 24 e selezionala5) Adesso ti troverai nella App di Radio 24 con un’interfaccia semplificata studiata appositamente per l’utilizzo del telefono alla guidaOra puoi goderti le dirette streaming e i podcast di Radio 24 anche dalla tua auto!

  • 10 dicembre 2024
    Kia EV3, ecco perché cambia le regole del gioco dei suv compatti elettrici

    Motori

    Kia EV3, ecco perché cambia le regole del gioco dei suv compatti elettrici

    Il suv compatto EV3 è la porta d’ingresso alla gamma nativa elettrica della Kia. Terzo modello di questa stirpe ha un ruolo strategico per il brand coreano perché mette d’accordo un listino più accessibile rispetto a quelli delle ben più grosse EV6 ed EV9 con un corredo di tecnologie e di soluzioni

  • 15 novembre 2024
    Kia Ev3, la prova sulle strade europee. Il suv compatto offre confort, tecnologie e percorrenze di auto più grandi

    Motori

    Kia Ev3, la prova sulle strade europee. Il suv compatto offre confort, tecnologie e percorrenze di auto più grandi

    La Ev3 che sbarca in Italia in questi giorni è un tassello fondamentale della road map elettrica della Kia perché resterà a lungo il meno costoso e si inerisce fra i B-suv con una linea originale, sofisticate tecnologie non solo ereditate dalle consanguinee più grandi Ev6 ed Ev9 ma anche con alcune

  • 25 settembre 2024
    Leapmotor T03, la prova su strada: come è fatta e come va la citycar elettrica cinese

    Motori

    Leapmotor T03, la prova su strada: come è fatta e come va la citycar elettrica cinese

     La T03 è una utilitaria 4 porte (segmento A) elettrica da città, lunga come la Fiat 500e, più corta di Dacia Spring e delle concorrenti interne Citroen C3 e Panda che superando i 4 metri si collocano però in nel segmento B. La vetturetta è lunga 3.620 mm, larga 1.577 mm, ha un'altezza di 1.652 mm

  • 17 settembre 2024
    Kia EV3, quanto costa in Italia: prezzi e gli allestimenti disponibili

    Motori

    Kia EV3, quanto costa in Italia: prezzi e gli allestimenti disponibili

    Kia ha reso noto i prezzi e gli allestimenti che saranno proposti in Italia per il suo nuovo Suv compatto totalmente elettrico EV3. Come noto Kia EV3 è proposto con due tipi di batteria: Standard Range (58,3 kWh) e Long Range (81,8 kHw) che rispettivamente sono in grado di coprire 415 e 600 km

  • 13 settembre 2024
    Omoda 5

    Motori

    Omoda 5

    Primo modello commercializzato in Italia da Omoda, marchio del gruppo cinese Chery, la 5 è un suv di medie dimensioni lungo 4,4 metri, largo 1,83 e alto 1,59 m. La Omoda 5 è dotata di un motore 4 cilindri 1.6 Tgdi turbo benzina che eroga una potenza massima di 108 kW (147 cv) e una coppia massima

  • 11 settembre 2024
    Kia EV3, prova su strada in anteprima: impressioni di guida, autonomia e prezzi

    Motori

    Kia EV3, prova su strada in anteprima: impressioni di guida, autonomia e prezzi

    Un suv compatto, elettrico, a prova di range anxiety con quasi 600 km di autonomia e con un design moderno? Esiste. Si chiama EV3 e siamo andati a provarlo in anteprima sulle strade della Corea tra Seoul e Incheon, in un media drive riservato ai membri della giuria del premio Car of The Year.

  • 01 agosto 2024
    Sostenibilità e lusso en plein air: la nuova sportiva aperta del Tridente

    HTSI

    Sostenibilità e lusso en plein air: la nuova sportiva aperta del Tridente

    L’eleganza e la raffinatezza delle Maserati non passano dalla tecnologia della motorizzazione ma guardano oltre. La nuova GranCabrio è una 2+2 unica nel suo genere perché può, à la carte, essere una sportiva tradizionale a benzina, dal sound coinvolgente, oppure nella variante Folgore, una

  • 13 luglio 2024
    Fiat Panda, da più di quarant’anni è il punto di riferimento delle utilitarie

    Motori

    Fiat Panda, da più di quarant’anni è il punto di riferimento delle utilitarie

    Originale, pratica, piccola ma con un interno spazioso disseminato di soluzioni originali, unica o seconda auto di famiglia ed economica. Queste le caratteristiche dell’utilitaria che a metà degli anni Settanta la Fiat identifica internamente come 141, per essere subito quella che poi è diventata

  • 09 luglio 2024
    Omoda 5: com’è fatto il suv cinese pronto al debutto in Italia: dimensioni, motore e prezzi

    Motori

    Omoda 5: com’è fatto il suv cinese pronto al debutto in Italia: dimensioni, motore e prezzi

    Alla conquista dell’Europa. Omoda, marchio del gruppo cinese Chery, ha debuttato nel mercato italiano (il primo del Vecchio Continente) da poco con l’obiettivo di stabilire solide basi nel panorama automobilistico globale. Il primo modello della gamma è Omoda 5, un crossover studiato per le

  • 14 giugno 2024
    Mazda MX-5 2024: come è cambiata, come va e quale sarà il futuro della leggendaria Miata. Motore due litri addio

    Motori

    Mazda MX-5 2024: come è cambiata, come va e quale sarà il futuro della leggendaria Miata. Motore due litri addio

    Quattro generazioni, 35 anni, 1.250.000 esemplari venduti. Sono questi i numeri di Mazda MX-5, una vera icona, una delle ultime auto sportive, due posti che più secchi non si può, ma abbordabile e, sempre, molto divertente da guidare. Un modello, orgogliosamente costruito a Hiroshima che vanta

  • 30 maggio 2024
    Le protagoniste nei parchi delle imprese

    Motori

    Le protagoniste nei parchi delle imprese

    Interni connessi, abitacolo fino a sette posti e motorizzazioni anche diesel. La Kia Sorento restyling punta su queste caratteristiche per conquistare il segmento dei D Suv. Completamente aggiornata nell’estetica, con uno stile fortemente ispirato all’elettrica EV9, resta lunga 4,82 metri e

  • 30 maggio 2024
    Gli accessori e i pacchetti fondamentali

    Motori

    Gli accessori e i pacchetti fondamentali

    Cosa non dovrebbe mai mancare su un’auto aziendale da utilizzare quotidianamente? La lista di accessori indispensabili è molto lunga, partendo dagli Adas obbligatori su tutti i veicoli immatricolati da luglio 2024. La lista è lunga e comprende tra i vari assistenti la frenata automatica, il

  • 29 maggio 2024
    Bmw i5 Touring, come va la station wagon elettrica

    Motori

    Bmw i5 Touring, come va la station wagon elettrica

    Tanto spazio a disposizione, interni connessi, oltre 600 cavalli di potenza. Non è la descrizione della Bmw M5 station wagon ma della I5 Touring M60, versione di punta della sesta generazione di Bmw Serie 5 familiare abbinata alla motorizzazione elettrica. Seguendo la tradizione del costruttore

  • 20 maggio 2024
    A3 allstreet, una berlina che si crede suv

    Motori

    A3 allstreet, una berlina che si crede suv

    Il solito suv, magari un po’ arrogantello per dimensioni e impatto visivo vi ha stufato? Ma l’idea di un look un po’ da fuoristrada continua a piacere, ma si preferisce una vettura compatta ma con un buona abitabilità senza però eccedere perchè non dovete portarvi appresso una baby squadra di

  • 16 maggio 2024
    Apple Car, a volte ritorna: potrebbe nascere grazie a Rivian

    Motori

    Apple Car, a volte ritorna: potrebbe nascere grazie a Rivian

    Dopo dieci anni e miliardi di dollari spesi, lo scorso febbraio Apple ha posto la parola “fine” al progetto Titan per la realizzazione della sua prima auto elettrica, riassegnando parte del team e delle risorse allo sviluppo di progetti legati all’intelligenza artificiale. Ora però, nonostante a

  • 18 aprile 2024
    Non solo suv: 5 cose da sapere sulla berlina che si ispira ai crossover

    HTSI

    Non solo suv: 5 cose da sapere sulla berlina che si ispira ai crossover

    Audi A3 è una best seller del segmento C e, in prossimità dell’arrivo del restyling, la casa dei quattro anelli ha deciso di lanciare anche una versione “attuale” della compatta, la allstreet che si contraddistingue per una presenza da terra imponente grazie alla sua altezza che riprende il Dna