Mario Cianflone lavora al Sole 24 Ore dal 30 aprile del 2000 dove si occupa del settore automotive come responsabile della pagina motori, del sito internet Motori24.it e degli allegati speciali. Nato a Milano il 25 marzo 1965, si è occupato dalla metà degli anni 90 di tecnologia, innovazione, information technology, elettronica di consumo, telefonia mobile, auto e motori prima per alcune testate specializzate dei gruppi Jce ed Edisport e poi al Sole 24 Ore dove, anche da freelance, lavorava per le pagine dei dorsi tecnologici. Dal 15 marzo del 2009 cura Motori24 e dal gennaio 2011 anche la pagina auto/motori ed è automotive chief editor, lavorando tra carta, internet e social media. Viaggia molto per seguire la cronaca legata all'auto: reveal, test drive e saloni. Appassionato di tecnica e tecnologia, ha un blog che si chiama Smartlife (http://mariocianflone.blog.ilsole24ore.com/) focalizzato per lo più sul mondo degli smartphone. Adora la tecnologia libera e non sopporta le guerre di religione tecnologiche.
Luogo: Milano
- 20 marzo 2025
Mercedes, il nuovo corso inizia con CLA. Elettrica con l’intelligenza artificiale
È il simbolo di uno corso stilistico e tecnico, una sorta di nuovo inizio e di ripensamento della strategia tecnologica sulle elettriche e sulle termiche ibridizzate. Mercedes infatti riparte da CLA, la nuova berlina che ha svelato giovedì sera in anteprima mondiale a Roma. È una macchina
- 18 marzo 2025
Gruppo Audi, vendite e fatturato in calo nel 2024. 8 miliardi di investimenti per il futuro
Audi resiste dopo un anno difficile che ha portato alla chiusura della fabbrica in Belgio e a esuberi per 7500 unità tramite prepensionamenti. La casa dei quattro anelli, infatti, ha chiuso l’anno d’esercizio 2024 con risultati che da una parte danno la misura della crisi del settore automotive
- 13 marzo 2025
Mercedes CLA, debutta l’elettrica: automomia di 700 km con l’IA di Google Gemini e Chat Gpt
Attesa, anticipata da concept e teaser o da reavel su piattaforma e architettura tecnica e digitale. Ora è realtà: debutta a Roma, in anteprima mondiale, la nuova Mercedes CLA che rappresenta, per la casa della stella a tre punte, l’inizio di un nuovo corso ne nel panorama automobilistico, con un
- 06 marzo 2025
Dalla svolta lifestyle all’elettrico mini: quale sarà il futuro dell’auto?
“Tempesta sull’auto”. “Tsunami sull’industria”. “Passaggio epocale”. Sono i concetti che si rincorrono in queste settimane raccontando una situazione grave per il settore che, per inciso, sforna i giocattoli preferiti degli adulti: le automobili, comprese le top di gamma, i modelli speciali e le
Perché all’automotive servirebbe una vera inversione di marcia
Nessuna retromarcia con grattata (al contrario di quella ingranata da molte case), ma solo una sbirciatina al retrovisore. Quella della Ue che conferma lo stop al termico (nei fatti ma non nelle parole appellandosi a un generico zero emissioni che di tecnologicamente neutrale ha poco o nulla)
- 28 febbraio 2025
La difficile difesa dell’auto europea nel mirino di Trump
Un’altra tempesta sta per colpire l’industria automotive europea, che già naviga, in cattivissime acque, dopo una pandemia, un chip shortage e due grandi fenomeni trasformazionali: la transizione energetica (con l’euro diktat dello stop ai motori termici al 2035) e la concorrenza, forte e
- 26 febbraio 2025
Nuovi modelli, marchi e governance: ecco i nodi da sciogliere per Stellantis
«Fai un gran bel gioco però, se non hai difesa gli altri segnano e poi vincono». Una strofa del brano, leggendario, “La Dura Legge Del Gol” degli 883, che si sposa con l’automotive. Già, la dura legge dell’auto: se non hai prodotto e se i modelli non convincono, non vai in rete. E difficilmente
- 22 febbraio 2025
Ecco perché non si può scherzare sull’autonomia dell’automobile elettrica
L’apertura dell’istruttoria dell’antitrust italiano su Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen per verificare possibili pratiche commerciali scorrette su autonomia e perdita di capacità delle batterie, scoperchia il classico vaso di pandora, anzi scatena il famoso grido: «Il re è nudo». Per la serie,
- 21 febbraio 2025
De Meo: «L’automotive è in una crisi epocale, ma Renault fa margini record»
Per l’automotive europeo sono mesi molto complicati. La spada di Damocle dei dazi made in Usa, la contrazione della domanda, in particolare per le auto elettriche, e la pressione dell’offensiva cinese mettono a dura prova piani industriali, obiettivi finanziari, livelli occupazionali. Il Gruppo
- 17 febbraio 2025
Google Maps, 20 anni fa la grande rivoluzione per l’auto
Vent’anni fa iniziò una rivoluzione epocale per la mobilità e l’automobile. Ai primi di febbraio del 2005, Google lancia Google Maps. Fruibile solo su desktop, permetteva di stampare un percorso per andare dal punto A al punto B. Poca roba rispetto ai navigatori Gps presenti a bordo della auto o a
- 13 febbraio 2025
Kia a fine mese svelerà nuove auto elettriche e tante innovazioni per l’elettrificazione
Il Kia EV Day 2025 della Kia che si terrà a fine febbraio a Tarragona, in Spagna, al pari di quello del 2023 in Corea sarà il palcoscenico su cui sfileranno inediti modelli elettrici, concept car e tecnologie che amplieranno e rinnoveranno già a partire dai prossimi mesi la gamma elettrica del
- 28 gennaio 2025
A Cortina alla guida della super wagon elettrica da oltre 550 cavalli
Audi amplia la sua gamma di auto elettriche ad alte prestazioni con la S6 Avant e-tron, un modello che coniuga la sportività iconica della serie S con la tecnologia avanzata della mobilità elettrica. E mira a rendere funzionalmente equivalenti le termiche e le elettriche. Questa station wagon di
- 27 gennaio 2025
Sport e confort per la e-wagon firmata Audi
Station wagon, ad alte prestazioni ed elettrica. È questa la formula di S6 Avant e-tron, che con 551 cv e 100 kw di batteria si colloca al vertice della gamma “6” basata sull’architettura Ppe, Premium electric platform, sviluppata con Porsche e portata al debutto lo scorso anno con il suv Q6. Audi
- 22 gennaio 2025
L’AI formato luxury segna un punto di svolta nell’interazione con gli smartphone
Anno nuovo, gamma nuova. Un classico. Forse non serve introdurre smartphone aggiornati leggermente ogni 12 mesi, perché, e il discorso vale per tutti i brand, inevitabilmente le novità sono poche: nessun effetto wow, anzi un po’ di noia perché alla fine cambia poco o nulla nella sostanza. Ed è
- 21 gennaio 2025
Audi S6 Avant e-tron, abbiamo provato la super wagon elettrica da oltre 550 cavalli: ecco come è fatta e come va
Audi amplia la sua gamma di auto elettriche ad alte prestazioni con la S6 Avant e-tron, un modello che coniuga la sportività iconica della serie S con la tecnologia avanzata della mobilità elettrica. E mira a rendere funzionalmente equivalenti le termiche e le elettriche. Questa station wagon di
- 20 gennaio 2025
Audi Q6 Sportback e-tron, debutto nazionale a Cortina per il suv coupé elettrico
Debutta a cortina la versione coupé del suv elettrico Audi di ultima generazione. La casa dei quattro anelli, in occasione delle gare femminili di Audi FIS Ski World Cup, ha svelato in anteprima italiana nuova Audi Q6 Sportback e-tron alla presenza delle autorità locali, di esponenti
- 17 gennaio 2025
Auto, il peggio deve ancora arrivare: il 2025 sarà l’anno nero
L’Europa non è la Norvegia. Il paese del Nord, peraltro ricco per il mare di petrolio che produce, è spesso indicato come esempio virtuoso e magicamente sostenibile perché detiene il primato di auto elettriche vendute e in circolazione.